<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%> LINK RACE il portale della velocità e del rally
Comunicati e news

 

   
   
indietro 28 giugno '06 - scuderia rubicone corse
avanti

TRASFERTE STRANIERE PER TECNOJUNIOR TEAM (foto).

Mauro Trentin, in coppia con Danilo Fappani, sarà al via del Rally San Marino mentre al Rally Mondiale dell'Acropoli in Grecia verrà fornita assistenza tecnica alla Lancer EVO VIII di Andrea Krattiger.

Prosegue senza soste l'attività sportiva e di gestione tecnica di TECNO JUNIOR TEAM. La squadra, nel fine settimana che è alle porte, sarà impegnata in due appuntamenti importanti ed entrambi in terra straniera. Il primo appuntamento è virtualmente all'estero, in quanto si tratta del 34. Rally di San Marino, quinta prova del Campionato Italiano Rally dove verrà predisposta una Mitsubishi Lancer EVO VIII per il veneto Mauro Trentin. Per l'occasione Trentin sarà affiancato dall'esperto Danilo Fappani, già copilota di Simone Campedelli, in luogo dell'abituale navigatore, impegnato in un altro programma sportivo. La scelta di usufruire dell'esperienza di Fappani non è comunque casuale: Trentin, che partecipa al Trofeo Terra ha voluto correre a San Marino (gara fuori campionato) per proseguire l'opera di affinamento della propria guida sulle strade bianche e di sicuro l'apporto di Fappani avrà il suo peso. Lo spiega il general manager Massimiliano Bertocci: "mauro Trentin è in un momento importante, in una fase di apprendimento e di affinamento della tecnica insieme e di sicuro correre due giorni con un copilota professionsta gli potrà giovare?. L'altro impegno, per alcuni tecnici della squadra, è per il Rally dell'Acropoli, ottavo atto del Campionato del Mondo, in programma in Grecia da venerdì a domenica pomeriggio. Sarà offerta l'assistenza tecnica alla vettura dello svizzero Andrea Krattiger, una Mitsubishi Lancer EVO VII di propriet?el pilota. Prosegue quindi l'opera di acquisizione di esperienza da parte del personale della squadra, sempre pronta a svolgere un ruolo non indifferente in campo internazionale.

28 giugno '06 - scuderia rubicone corse

RUBICONE CORSE IN EVIDENZA ALLA TARGA FLORIO (foto).

Jader Vagnini conclude terzo nel trofeo Fiat Abarth internazionale. Nel week-end appena trascorso gli alfieri della Scuderia protagonisti anche in pista ad Imola ed al Grand Prix Riviera di Rimini, dove è stata curata l'organizzazione dell'evento.

Prosegue, intensa, l'attività sportiva di RUBICONE CORSE nei vari settori del motorismo ad alto livello.
RALLY
Prima menzione per la 90° RALLY TARGA FLORIO, quarto atto del Campionato Italiano Rally, dove per la Scuderia è sceso in campo il sammarinese Jader Vagnini, in copia con Massimo Maugeri. La storica gara siciliana, per Vagnini e la sua Fiat Punto S1600, con la quale partecipa al Trofeo Fiat Abarth Internazionale, ha segnato il secondo risultato utile, avendo finito l'impegno (dove non aveva mai gareggiato) in terza posizione, potendo così figurare adesso secondo nella classifica provvisoria del monomarca.
VELOCITA'
A Imola, sul Circuito Enzo e Dino Ferrari: si è corsa la seconda prova del Campionato Italiano Velocità turismo insieme alla seconda della Velocità per Prototipi. Per il CIVT era schierato Davide Bertozzi (BMW 320) il quale, dopo aver ottenuto l'8° posto sulla griglia di partenza, non ha potuto tentare una sicura rimonta a causa della rottura della pompa della benzina al 1° giro. Diverso risultato per i Prototipi, dove Antonio Vallebona, al volante di una Lucchini del Team Audisio & Benvenuto è partito in pole position e ha mantenuto la posizione fino alla fine vincendo alla grande la classe CN3.
GRAND PRIX RIVIERA DI RIMINI
La spettacolare manifestazione svoltasi a Rimini sabato e domenica scorsi, organizzata dal Comune di Rimini, ha visto la Scuderia Rubicone Corse occuparsi dell'allestimento dei percorsi di gara collaborando con l'organizzazione per garantire la sicurezza dei piloti e del pubblico. Il Grand Prix Riviera di Rimini ha avuto un grande successo, complice anche la bellissima giornata che ha attirato un pubblico veramente numeroso. La prima giornata era dedicata alle moto d'epoca con splendidi esemplari che si sono misurati con la grinta di un tempo. Presenze eccellenti di Campioni indimenticabili come Giacomo Agostini e Phil Read hanno senz?altro dato un valore unico all'evento. Domenica, poi, è stata la volta delle Minimoto che, come sempre, hanno regalato emozioni degne di una gara di Moto GP.

28 giugno '06 - elle emme

Tirelli Motorsport prosegue nel Campionato Italiano GT.

Dopo la brillante prestazione fatta registrare sul tracciato di Misano, il team Tirelli Motorsport ha preso parte anche alla terza gara del Campionato Italiano GT disputata sul tracciato di Vallelunga. Sfruttando nel migliore dei modi la possibilità offerta dagli organizzatori di partecipare alla serie nazionale GT anche alla guida di Gran Turismo protagoniste nei monomarca, Cerati - Sala hanno colto un decimo posto assoluto e un primo di classe GT Cup alla guida della Porsche 996 GT3 Cup.

28 giugno '06 - elle emme

Frosinini terzo nel Ferrari Challenge Coppa Shell.

Prosegue con un susseguirsi di brillanti piazzamenti la stagione 2006 di Duilio Frosinini nel Ferrari Challenge. Il pilota del team Motor ha conquistato a Vallelunga un positivo terzo posto tra i partecipanti alla Coppa Shell nella seconda gara, andando così a consolidare l'ottavo posto in classifica generale condiviso con il compagno di abitacolo Claudio Turrini. Il passaggio dalla Ferrari F360 alla F430 si sta rivelando ricco di soddisfazioni per Frosinini, che da anni è protagonista nel trofeo monomarca organizzato dal Cavallino.

28 giugno '06 - elle emme

Tirelli Motorsport al top a Vallelunga nella Targa Porsche.

La diciottesima edizione della Targa Tricolore Porsche, organizzata dal Porsche Club Italia, ha preso il via a Vallelunga con il team Tirelli Motorsport tra i protagonisti assoluti emersi nel corso delle gare Endurance e Sprint. Nella doppia gara da un'ora riservata alle classi Gt ed N-Gt, la coppia Maurizio Basso - Renato Mastropietro ha colto un quarto ed un primo posto a bordo della Porsche 996 Gt3 Rs di classe N-Gt. Ottima prestazione nella classe Gt3 della Coppa Sprint per Guido Formilli, che ha chiuso al secondo posto. Quarta piazza per Marco Andreini su Porsche 993 Carrera nella categoria Rs, mentre Michele Consoli ha colto un nono posto nella Gt3 Cup Challenge Italia.

28 giugno '06 - elle emme

Al Nurburgring buona performance per il team Ombra Racing (foto1 - foto2 - foto3 - foto4).

Si è chiusa in modo positivo la tappa diputata al Nurburgring riservata alla F.3 Tedesca per il team Ombra Racing. Entrambi i piloti hanno visto la bandiera a scacchi nelle due manches, confermando il trend positivo di crescita agonistica: Mattia Pavoni ha colto un 13° e un 14° posto, mentre Marika Diana un 17° e un 21°.

26 giugno '06 - SCUDERIA errani team

Intenso weekend per il Team Errani, impegnato sia a livello agonistico che promozionale; il programma è iniziato venerdì sera, in pieno centro a Faenza; corso Mazzini teatro della esibizione dell'Erre20 con Errani e Casadio in macchina, attorniati dai tanti appassionati che hanno fatto ala all'accelerazione regalata dal pilota romagnolo; solo trecento metri nel cuore di Faenza, ma percorsi a tutta con i tifosi entusiasti, pochi minuti di brividi con la rossa Erre 20 fotografata e coccolata come si addice ad una vera star; poi presso il ristorante Felix del supertifoso e collaboratore del team Mario Gentile, l'inaugurazione del Club faentino dedicato all'Errani Team; tanti sostenitori di ieri e di oggi riuniti a scopo benefico; al termine della riunione conviviale infatti è stata raccolta una somma che il club devolverà all'associazione Onlus Cosmohelp, della quale Errani è Testimonial da diversi anni. Poi sabato e domenica lo stesso pilota manager ha gareggiato sulla pista sterrata di Bagnoli di Sopra, in provincia di Padova. Debutto per l'Erre20 sullo sterrato, e come sempre, vittoria senza discussione del driver romagnolo, entusiasta del comportamento della vettura anche su questo tipo di fondo.

20 giugno '06 - SCUDERIA errani team

Pensare di vedere sfrecciare una race car di 500hp di potenza per un corso cittadino può sembrare un utopia, ma venerdì sera in corso Mazzini a Faenza succederà proprio questo; in occasione della serata di inaugurazione dell'Errani Team Fans Club, in programma presso il ristorante pizzeria Felix, lo stesso pilota Riccardo Errani si esibirà in una breve accelerazione di trecento metri, che lascerà sicuramente negli appassionati presenti il gusto di vedere la potentissima Erre20 impegnata in contesti più consoni, ma sarà un momento sicuramente interessante per tutti coloro che seguono con passione da anni le vicende sportive dell'Errani Team. Saranno presenti le telecamere di Odeon Tv e di Obbiettivo Motori. La serata di inaugurazione dell'Errani Team Fans Club ha un significato di grande importanza per il pilota manager romagnolo, che dopo anni di grande impegno a livello mondiale quest'anno sta dividendo il suo impegno professionale fra le gare previste del calendario iridato e la gestione dell immagine della Erre20, nata dalla creatività dello staff tecnico del team, e lanciata nel vero senso della parola da Errani in ogni contesto promozionale; oggi l'Erre20 è una invenzione vincente, sia a livello agonistico, che d'immagine Intanto il weekend corsaiolo del Team prevede che lo stesso Errani sia al via con la stessa Erre20 in versione terra a Terme Euganee per il Formula Driver su sterrato.

19 giugno '06 - SCUDERIA RUBICONE CORSE

TECNOJUNIOR TEAM VINCE CON FABIO GIANFICO.

Fabio Gianfico si è aggiudicato di forza il gruppo N alla seconda prova del Trofeo Nazionale Asfalto al Rally della Lanterna. Decisamente migliorato il feeling con la Lancer EVO IX.

La seconda prova del Trofeo Nazionale Asfalto, ha finalmente fatto ritrovare il sorriso a Fabio Gianfico. Il forte pilota di Napoli, Campione in carica del gruppo N nel Trofeo Asfalto, sabato scorso ha conquistato una significativa vittoria di categoria al 22° Rally della Lanterna di Genova. Gianfico, in coppia con il fido Liberato Mongillo, ancora con la Mitsubishi Lancer EVO IX di TECNO JUNIOR TEAM, per i colori della Scuderia Rubicone Corse, ha finalmente rotto il ghiaccio, dopo un inizio stagionale alquanto travagliato perché non riusciva a “vestirsi” come voleva la sua vettura. Gianfico, già dalla prima uscita stagionale di marzo scorso al Rally Prealpi Terra si è impegnato a fondo per cercare di capire una macchina molto professionale quale è la nona evoluzione della Lancer ed i risultati di un lavoro svolto in concerto con l’equipe tecnica della squadra si è visto nel migliore dei modi in una gara, come quella ligure, molto tecnica e non certo facile da interpretare. “Siamo felici perché francamente non ci tornava molto che Fabio dovesse soffrire così eccessivamente il passaggio alla nuova vettura commenta il general manager Massimiliano Bertocci. “mai nutrito il minimo dubbio che il pilota sia molto forte ed altrettanto professionale, ci mancava solo la conferma che potesse proseguire la sua parabola ascendente anche con la Lancer EVO IX. Tutti ci siamo impegnati a fondo per arrivare a questo giorno di vittoria e ce l’abbiamo fatta. Abbiamo davvero visto che il lavoro di squadra paga davvero ed adesso possiamo guardare avanti con maggiore serenità”. Fabio Gianfico ha sempre tenuto la testa del gruppo N, neppure una foratura nelle prime battute di gara ne ha piegato la volontà di vincere, così come è sempre riuscito a tenere alla frusta gli avversari più ostici, conquistando così un risultato dal sapore davvero forte.

19 giugno '06 - ELLE EMME

Racing Box sempre più protagonista nel Campionato Italiano GT.

Due vetture schierate nella prima gara stagionale del Campionato Italiano GT, tre nella seconda e quattro nell'ultimo round che si è appena disputato sul tracciato romano di Vallelunga: un impegno a tutto campo per il team Racing Box che nello scorso week-end ha purtroppo ottenuto meno risultati di quelli ampiamente meritati. L'equipaggio di punta sulla Maserati Mc12 era composto da Luca Cappellari e Pier Giuseppe Perazzini, subentrato a Miguel Ramos assente per la concomitanza con il FIA GT: il duo tricolore ha conquistato la pole position in gara 1, conclusa con un secondo posto assoluto, mentre in gara 2 la GT del tridente non ha visto il traguardo a seguito di una toccata tra Cappellari e Pasini che ha costretto il pilota della Racing Box al ritiro mentre poteva certamente giocarsi la vittoria. L'altro equipaggio di classe GT1 costituito da Pandini - Sabatini mantiene la seconda posizione nella classifica di campionato grazie a due preziosi piazzamenti al quinto e al terzo posto di classe ottenuti sul circuito laziale. Con un primo e un secondo posto nella categoria GT3 Alessio Salucci, l'amico di Valentimo Rossi conosciuto come "Uccio", ha battezzato il proprio debutto nelle competizioni in circuito. Aiutato dalla grande esperienza del suo compagno Gabriele Matteuzzi, "Uccio"si è ben comportato alla guida della Dodge Viper GT3, divertendosi e creando notevole interesse nel pubblico e tra addetti ai lavori presenti. Grande sfortuna infine per l'equipaggio Polato - Coldani, protagonisti a Misano al vertice della classe GT3: la rottura del cambio e del motore della loro Dodge Viper li ha esclusi all'8° giro da gara 1 e gli ha impedito di partecipare alla seconda frazione.

19 giugno '06 - SCUDERIA RUBICONE CORSE

E’ in programma per il 27 e 28 maggio prossimi LA SALITA“PREDAPPIO ROCCA DELLE CAMINATE” AL VIA CON 115 GLI SCRITTI.

Fervono i preparativi presso la Scuderia Rubicone Corse, che sta ultimando i preparativi per la 29^ edizione della salita “Predappio-Rocca delle Caminate”, in programma per questo fine settimana, il 27 e 28 maggio, e valida per la Coppa Italia della Montagna, girone nord.
Dopo essere stata organizzata per molto tempo dal Gruppo Piloti Bandini di Forlì, capitanati da Ilario Bandini, storico costruttore-artigiano di vetture da corsa, la gara è passata poi sotto la gestione della Rubicone Corse, per la quale questo evento merita di essere inserito in un contesto importante.
La competizione si svolgerà sul classico tracciato della salita che da Predappio (FC) porta alla Rocca delle Caminate. Il percorso della lunghezza di oltre 3.500 metri, vedrà lo svolgersi di 2 manches, con un dislivello tra partenza ed arrivo m. 232,2 e pendenza media del 6,44%. Il parco concorrenti sarà ubicato presso la zona industriale di Predappio, nell’area di partenza della gara.
Essendo un tracciato relativamente breve, la gara da anni da anni si corre in due manches, questo per incentivare la partecipazione dei piloti, che hanno sempre definito “la Predappio”, come uno degli appuntamenti più tecnici ed esaltanti del panorama nazionale. Quest’anno hanno aderito numerosi, alla gara: sono infatti ben 115 gli iscritti, 15 dei quali portacolori della Scuderia Rubicone Corse.
Tra i partecipanti spiccano i nomi di Simone Campedelli, reduce dalla grande prestazione al Rally d’Italia, al via con una Mitsubishi EVO VII con la quale aspira alla vittoria in gruppo N e quello di Antonio Forato e della sua Ferrari F430 con cui partecipa al monomarca del cavallino in pista. Da seguire anche le prestazioni dei vari Davide Bertozzi (BMW 320) e di Paolo Romano con una Ford Focus WRC oltre allo specialista Giorgio Leonardi (Audi A4) ed ad alcuni piloti al via con vetture prototipo, i favoriti per la vittoria assoluta. Tra essi spiccano i nomi del bolognese Mario Caliceti (Osella PA20 S), Mauro Rampini (Osella PA20 S), Stanislao Bielanski (LUcchini Sp98), Salvatore Asta (Osella PA 20 S) e Roberto Ragazzi (Osella PA 21 S).
Questo il programma della gara:
VERIFICHE SPORTIVE
Venerdì 26 maggio 2006, dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Sabato 27 maggio 2006 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
VERIFICHE TECNICHE
Venerdì 26 maggio 2006 dalle ore 19.30 alle ore 21.30
Sabato 27 maggio 2006 dalle ore 09.30 alle ore 13.30
PROVE UFFICIALI
Sabato 27 maggio 2006 ore 14.30
GARA
Domenica 28 maggio 2006 ore 12.00

19 giugno '06 - ELLE EMME

"Uccio" e Matteuzzi nel Campionato Italiano GT con la Racing Box.

Nuova avventura in vista per il team Racing Box in occasione della terza prova del Campionato Italiano GT: sul tracciato di Vallelunga il team diretto da Luca Canni Ferrari e Alberto Moioli porterà in pista una Dodge Viper GT3 affidata al rientrante Gabriele Matteuzzi, Campione Italiano GT 2004 e a "Uccio", inseparabile amico di Valentino Rossi. Per Matteuzzi si tratta del ritorno ufficiale alle corse dopo essere stato protagonista lo scorso anno in classe GT1 alla guida della Maserati Mc12, mentre per "Uccio" sarà il debutto assoluto in una gara di velocità in circuito: dopo aver partecipato lo scorso anno al Rally di Monza alla guida di una Fiat Punto, nel corso dell'inverno ha sostenuto un breve test a Misano con la Chrisler Viper GTS del team Racing Box con cui ha ben figurato, girando su tempi molto vicini a quelli di Valentino Rossi. Domenica prossima l'attenzione del pubblico sarà concentrata quindi sulla vettura americana che sarà schierata con la prestigiosa livrea ufficiale Camel.

19 giugno '06 - SCUDERIA RUBICONE CORSE

TECNO JUNIOR TEAM SFIDA LE MONTAGNE LIGURI.

Fabio Gianfico torna nella sfida del Trofeo Rally Asfalto per proseguire l’operazione di affinamento con la Mitsubishi Lancer EVO IX. Il pilota napoletano è tra i favoriti del gruppo N.

La seconda prova del Trofeo Nazionale Asfalto, quindici giorni dopo l’esordio della serie in Gargano propone il prossimo fine settimana una sfida di grande spessore, il Rally della Lanterna. La 22^ edizione di questa gara, molto apprezzata dai piloti per la varietà del suo percorso, vedrà in gara, ed in lizza per la vittoria di gruppo N, il driver napoletano Fabio Gianfico, iscritto dalla Scuderia Rubicone Corse, il quale cercherà il pieno riscatto da un inizio stagionale punteggiato da momenti di sfortuna, dovuta anche al fatto di dover trovare il feeling ottimale con la nuova Mitsubishi Lancer EVO IX della squadra. Il Campione in carica del gruppo N di questo Campionato, già con la prima uscita si asfalto in Gargano ha “sentito” che la vettura potrà regalargli molte soddisfazioni, per questo la squadra guarda all’impegno in Liguria per vedere nuovamente Gianfico ai vertici assoluti: “Fabio ha sofferto l’adattamento alla nuova vettura dice il Team Manager Massimiliano Bertocci che è realmente diversa dalle precedenti versioni. Non è stato il solo a soffrire un dialogo con la EVO IX, quindi siamo sicuri che gara per gara saprà vestirsela addosso, anche perché il pilota è dotato di una grande sensibilità di guida e di una professionalità unica nell’impegno sportivo”. Il 22° Rally della Lanterna, che per l’edizione 2006 avrà il proprio quartier generale presso lo Stadio Marassi di Genova, partirà dalla città della Lanterna alle ore 7,31 di sabato 27 maggio e si concluderà nella stessa giornata alle ore 19,30 dopo la disputa di nove prove speciali.

19 giugno '06 - ELLE EMME

Bene Belometti e Bernazzani a Imola con AP Motorsport.

Fine settimana intenso per il team AP Motorsport in F.Renault 1600: nell'appuntamento di Imola il team di Andrea Barbieri ha portato in pista una seconda Tatuus per Adriano Bernazzani, giovane pilota con positive esperienze nel Trofeo Cadetti di F.Junior Monza che è andato così ad aggiungersi ad Alessia Belometti. Nella prima manche disputata al Santerno, Belometti ha chiuso al decimo posto e Bernazzani al dodicesimo, mentre nella seconda frazione la grintosa pilotessa ha tagliato il traguardo al quinto posto dopo una dura lotta, mentre il pilota piacentino si è piazzato all'ottavo posto.

19 giugno '06 - ELLE EMME

Pole position e secondo posto per Maassen a Lexington.

Dopo la sfortunata gara di Houston in cui avrebbe potuto cogliere un brillante piazzamento in Classe LMP2 se non avesse ceduto la trasmissione, a Lexington Sasha Maassen ha saldato con gli interessi i conti con la malasorte. Nelle qualificazioni ha fatto segnare il miglior tempo a bordo della Porsche RS Spyder davanti alle più potenti vetture di classe LMP1. In gara il pilota tedesco in equipaggio con Luhr ha confermato le prestazioni del giorno precedente, andando a conquistare il secondo posto dietro ai compagni di team Bernhard-Dumas.

19 giugno '06 - ELLE EMME

Dindo Capello vince a Houston e va sul podio a Lexington.

La quindici giorni a stelle e striscie nella American Le Mans Series si è conclusa con un bilancio più che positivo per Dindo Capello: il pilota astigiano, in forza al team ufficiale Audi Sport, ha disputato la seconda e la terza gara in calendario per l'assegnanzione del titolo ALMS 2006 a bordo dell' Audi R8 in equipaggio con Allan McNish. A Houston successo a mani basse per il duo portacolori della Casa di Ingolstad che ha staccato i più diretti inseguitori di 5 giri, mentre a Lexington, sette giorni più tardi, si è dovuto accontentare del terzo posto assoluto, una prestazione comunque utile in ottica campionato.

19 giugno '06 - ELLE EMME

Due sesti posti per l' Alan Racing a Brands Hatch.

Il team Alan Racing ha preso parte al terzo appuntamento della F.3000 International Masters con due portacolori: oltre al confermato Marco Mocci, sulla seconda Lola B99 schierata da Alberto Locatelli è salito Marcello Puglisi, presente una tantum nella categoria per affinare il proprio feeling con monoposto così potenti. Nella prima gara disputata a Brands Hatch a farla da padrona è stata la safety car che è dovuta intervenire ben quattro volte e che ha comportato la chiusura anticipata della gara allo scadere dei 25 minuti: buon sesto posto per Puglisi che, senza un contatto subito, avrebbe potuto puntare più in alto. In gara - 2 ancora una toccata per il pilota monzese, costretto al ritiro nel finale con una sospensione ko e buon sesto posto finale per Marco Mocci.

19 giugno '06 - SCUDERIA RUBICONE CORSE

RUBICONE CORSE IN EVIDENZA MONDIALE: SIMONE CAMPEDELLI AD UN SOFFIO DAL PODIO DI GRUPPO N AL RALLY D’ITALIA.

Con la Mitsubishi Lancer EVO IX della Tecno Junior Team ha sempre lottato per il vertice di categoria, chiudendo la gara 5°di gruppo N.

E’ stata una trasferta importante ed esaltante, quella di Rubicone Corse e di Tecno Junior Team al Rally d’Italia-Sardinia, settima prova del Campionato del Mondo Rally.
I colori della Scuderia e quelli del proprio “braccio armato”, durante i tre giorni di gara hanno infatti sventolato sui pennoni più alti del gruppo N, grazie alla bella prestazione di Simone Campedelli, del suo copilota Danilo Fappani e della loro Mitsubishi Lancer EVO IX.
Il 21enne pilota romagnolo, assecondato dall’esperto copilota bresciano, ha confermato essere una delle più belle realtà del rallismo italiano concludendo la gara, rivelatasi assai dura sia per la meccanica delle vetture che per il fisico dei piloti, in quinta posizione di gruppo N e 29° assoluto.
Non sono mancati i momenti duri, per Campedelli, quelli che hanno messo a dura prova la sua resistenza fisica ed anche mentale: dopo una prima tappa disputata senza particolari problemi, conclusa in terza posizione di gruppo, nella seconda giornata di gara è stato prima rallentato dalla polvere alzata da un concorrente (afflitto da problemi alla vettura) che lo precedeva, per la cui causa ha perso circa sette minuti, poi una foratura nella prova successiva non gli ha consentito di tentare la rimonta, vanificata anche da successivi problemi alla turbina, danneggiata proprio dalla polvere presa in eccesso ad inizio tappa. La seconda giornata di gara, chiusa in 4^ posizione di gruppo N non ha poi avuto continuità per problemi di motore a fine della terza e conclusiva tappa, nella quale Campedelli si è espresso in maniera forte, facendo segnare comunque tempi da alta classifica, che lo hanno segnalato a molti addetti ai lavori.
La soddisfazione è grande dice il general manager della Tecno Junior Team Massimiliano Bertocci - un plauso va a Simone per la professionalità dimostrata nella sua prima prova mondiale ed anche a Fappani che ha saputo guidarlo in un’impresa non certo facile. Ed anche tutto il team e la Scuderia si sono dimostrati all'altezza di un evento così grande, adesso siamo pronti a proseguire la sfida anche in ambito internazionale ad alto livello”.

19 giugno '06 - elle emme

Frosinini competitivo a Misano nel Ferrari Challenge.

Week-end positivo per Duilio Frosinini a Misano, sede del secondo round del Challenge Ferrari F430. Il pilota del team Motor, in equipaggio con Claudio Turrini, ha colto un 16° e un 15° posto assoluto nelle due manches che lo hanno portato in 10° posizione nella classifica generale della Coppa Shell.

19 giugno '06 - elle emme

Ombra Racing accumula esperienza nella Recaro F.3 Cup.

Si è concluso in crescendo il fine settimana della Ombra Racing sul circuito del Lausitzring. Dopo i ritiri avvenuti nel corso del primo giro della prima manche, Mattia Pavoni e Marika Diana si sono riscattati nella seconda prova, conquistando rispettivamente il 19° e il 17° posto.

19 giugno '06 - elle emme

Tirelli Motorsport debutto vincente nel Campionato Italiano GT.

E' iniziata con una doppietta l'avventura nel Campionato Italiano GT 2006 per il team Tirelli Motorsport, già impegnato quest'anno nella Targa Tricolore Porsche e nel Driver's Trophy. Nella gara di Misano la Csai ha introdotto la nuova classe GT Cup che comprende tutte le vetture provenienti dai Monomarca o da Trofei specifici: l'occasione è stata sfruttata da Cerati - Sala che hanno preso il via delle due manches a bordo della Porsche 996 Cup e hanno avuto il merito essere i primi vincitori nella storia della classe.

19 giugno '06 - elle emme

La ruota di Phoenix dice no ad Angelelli.

Gara tutta in rimonta per Max Angelelli a Phoenix lo scorso week-end. Il pilota del team Suntrust, scattato dalla seconda fila, si è portato al comando della settima gara stagionale fino al 95° giro quando, rientrato per sostituire i pneumatici, un problema occorso ad una ruota mal fissata lo ha costretto al rientro in pit lane. Con la solita caparbietà il pilota italiano ha portato comunque al traguardo la Riley - Pontiac al quarto posto.

19 giugno '06 - elle emme

Ritiro per Maassen a Houston.

Gara sfortunata per Sacha Maassen a Houston, sede del secondo appuntamento della American Le Mans Series. Il pilota tedesco è stato vittima della rottura della trasmissione sulla sua Porsche RS Spyder che ha posto fine alla sua gara e a quella dei compagni di team Dumas-Bernhard.

15 giugno '06 - scuderia errani team

Cavalli a quattro ruote, cavalli a quattro zampe; il binomio del tutto eccezionale al centro della prima edizione dell'Horse Power, organizzata in collaborazione fra l'Errani Team ed il Centro Turismo Equestre, in programma nel weekend presso il maneggio di Santerno, nell'entroterra lughese. L'iniziativa, nuova nel suo genere, nasce dalla grande attivita promozionale che l'Errani Team, squadra corse faentina con il pilota Riccardo Errani leader assoluto, sta portando avanti da diversi mesi relativamente alla ERRE 20, ormai consolidata rivisitazione della Lancia Delta, presentata dal team romagnolo in una nuova ed assolutamente accattivante livrea, completamente disegnata e realizzata dallo staff tecnico del Team. L'ERRE 20 di cui esistono già diversi esemplari sia nella versione gara, un mostro da oltre 500hp, che in quella stradale, ha incontrato un successo assolutamente al di sopra delle aspettative, e negli ultimi mesi ha sfilato in tantissime manifestazioni agonistiche, sportive e promozionali, anche fuori dal contesto specifico motoristico nel quale opera con successo l'Errani Team. Il binomio con il mondo ippico nasce proprio dal concetto di potenza espressa dai cavalli imprigionati sotto il cofano della ERRE20, e dal fascino che da sempre emanano gli elegantissimi quadrupedi, impegnati nelle rispettive discipline, con un eleganza che da sempre mette il cavallo in testa al mondo animale. All'Horse Power ci sarà pertanto modo di assistere ad esibizioni nelle diverse specialità, quali gimcane, salti ad ostacoli, con in più per i giovanissimi cavalieri tanti simpatici pony disponibili a piccole passeggiate. In bella mostra ci saranno le Erre 20 dell'Errani Team, che ha dato il nome ai tanti trofei che si aggiudicheranno i cavalieri al termine delle gare.

13 giugno '06 - scuderia errani team

Continua il grande momento promozionale della Erre20 la nuova lancia dall'aggressiva livrea realizzata dall'Errani Team due vetture in versione Erre20 sono state presenti sabato al decimo ritrovo Team Delta Challenge svoltasi a Bologna grande entusiasmo degli appassionati per l'accattivante elaborazione estetica sulle vetture realizzate dal Team Faentino con le due Erre20 sicuramente tra le piu fotografate.

8 giugno '06 - scuderia RUBICONE CORSE

RUBICONE CORSE PADRONA DELL’OFF ROAD

Esaltante, perfetto, grande. Si sprecano, gli aggettivi, per definire la vittoria di Rubicone Corse al secondo appuntamento del Campionato Italiano Tout Terrain ottenuta per mano di Mario Ricci e Silvano Fattori, sul fuoristrada Fornasari. Hanno vinto il Rally Puglia&Lucania a Matera. L´equipaggio romagnolo si è imposto con un vantaggio di 1´14” sul patron nonché costruttore del suo fuoristrada, Giuseppe Fornasari mentre il terzo gradino del podio è stato per Pierluigi Dominici e Tonino Ciarafoni, vicecampioni italiani 2005, su Mitsubishi Pajero Evolution. La seconda gara dell'´anno del tout terrain tricolore è stata molto selettiva, 23 equipaggi all’arrivo su 33 partenti sono la conferma più immediata, oltre che velocissima e quindi adatta alle vetture potenti, con tanti cavalli. Ricci si era portato in testa fin dalla prima tappa in una gara tanto dura quanto non esente da colpi di scena. Velocissima, anche, questa gara, si è rivelata molto insidiosa: erba alta ai lati della pista sterrata, sassi nascosti, scalini nel terreno, polvere: tutti ingredienti che uniti anche alle alte velocità (la Fornasari di Ricci in alcuni punti ha raggiunto i 160 km/h) hanno caratterizzato un´alta scivolosità. Mario Ricci ha avuto una condotta di gara eccellente, segno della sua grande esperienza e grande forza ed adesso, con il successo in Lucania si è portato in terza posizione provvisoria di campionato, dietro proprio a Fornasari e ad Orioli La prossima gara, il Rally Tout Terrain del Ciocco, si correrà il 10 e 11 giugno al Ciocco, in Garfagnana. Oltre alla grande prestazione di Mario Ricci, grande vincitore del secondo appuntamento del tricolore fuoristrada, per Rubicone ci sono stati altri momenti di soddisfazione, durante il secondo fine settimana di maggio. Al 27° Rally del Gargano, prima prova delle otto stagionali del Trofeo Nazionale Asfalto, è tornato in gara Fabio Gianfico. Lo ha fatto con lo scudetto tricolore cucito sulla tuta, visto che il pilota di Napoli è il Campione in carica del gruppo N e la gara, ancora con una Mitsubishi Lancer EVO IX della TECNO JUNIOR TEAM, ha sortito un risultato decoroso, secondo di gruppo N. Per Gianfico, la vettura, l’ultima evoluzione della Lancer, è ancora da scoprire e proprio sull’asfalto in provincia di Foggia è stato possibile l’opera di affinamento pilota-vettura. LE indicazioni scaturite sono confortanti per il prosieguo di stagione. Anche al Rally Valli Piacentine, grazie al gentleman Guglielmo Nicelli, è stato possibile correre da protagonisti. Nel bel mezzo di un plateau di protagonisti di grande livello, Nicelli si è assicurato la sesta piazza di gruppo N oltre che la 16^ in classifica generale, alla guida di una Lancer EVO VII, sempre di TECNO JUNIOR TEAM. Per il settore velocità erano in programma due impegni, uno in salita, alla classica “Pieve Santo Stefano-Passo dello Spino” ed un'altra in pista, per il secondo atto del Challenge Ferrari. A Pieve Santo Stefano, nell’aretino, erano al via ben quattro portacolori di Rubicone Corse, con il miglior risultato colto da Salvatore Asta, decimo assoluto con la sua Osella prototipo. Poi, Andrea Guidi ,37° Assoluto e 8° del Gruppo E1, Raffaello Zacchini 48° Assoluto e 11° di Gruppo N e Abramo Antonicelli, vincitore della classe 3000cc. del gruppo A nonché 4° tra gli iscritti al Challenge delle Polizie. Nella seconda prova stagionale del Ferrari Challenge svoltasi all’Autodromo di Misano Adriatico, Antonio Forato ha concluso la gara al 16° posto assoluto, penalizzato da un testacoda oltre che problemi al cambio.

8 giugno '06 - circuito pomposa

ENDURANCE

POMPOSA ENDURANCE DIVISION 12 ORE IN NOTTURNA (20/21-05-06)
- Ultimi giorni validi per le iscrizioni alla 12 ore in notturna, che si svolgerà nella notte fra il 20 ed il 21 Maggio, fervono i preparativi delle squadre e della macchina organizzativa, già numerose le adesioni
- Questi gli ultimi team aggiunti 15) BEATI GLI ULTIMI 16) SUPERMOTARD DREAM TEAM 17) TO WIN BETTER 18) NUOVA INCISORIA COPPARO* 19) MIR RACE LINE

KART

TROFEO DI PRIMAVERA (27/28-05-06)
- Gara Nazionale ENPEA, aperta alla partecipazione di piloti stranieri, categorie Internazionali 100cc ICA/JUNIOR, ICA, Categorie Nazionali 60cc Babykart, MiniKart 100 Senior, 125 ICC, Senior, T.A.G.*
- Le categorie T.A.G. correranno accorpate ma con classifiche separate, in caso di prevalenza numerica di alcune categorie saranno predisposte gare separate
- Disponibili i moduli d’iscrizione da inviare alla segreteria, mentre le schede di autocertificazione saranno da consegnare in originale al controllo licenza

SCOOTER

TROFEO MALOSSI (04-06-06)
- Inserita una gara del trofeo Scooter Malossi per Domenica 04-Giugno, contrariamente alle precedenti volte la giornata del Sabato non si svolgeranno prove libere
PROVE LIBERE
- Sulla pagina http://www.circuitodipomposa.com/scooter/date.htm sono indicate le giornate in cui è possibile provare con gli Scooter, si ricorda che l’accesso in pista è riservato agli scooter corrispondenti al regolamento nazionale scooter e dei vari trofei monomarca, in particolare per quanto riguarda i limiti di rumorosità e le normative di sicurezza.

SUPERMOTARD

PROVE LIBERE
- Le prossime giornate riservate alle prove libere Supermotard saranno: Sabato 21-Maggio 08.30/13.00 (Solo Mattino), Sabato 10-Giugno 08.30/12.30 14.30/18.30, Sabato 24-Giugno 08.30/12.30 14.30/18.30 (sono previsti turni riservati agli scooter) Sabato 01-Luglio 08.30/12.30 14.30/18.30
- Si ricorda che il circuito è riservato alle Supermotard anche nella giornata del Mercoledì, e nella giornata del Giovedì secondo il programma delle prove libere
CORSI GUIDA
- Inseriti nuovi corsi di guida i corsi di base, solo su asfalto, si svolgeranno Lunedì 22-Maggio e Martedì 23-Maggio mentre i corsi avanzati, anche con la parte sterrata, si svolgeranno Lunedì 12-Giugno e Lunedì 03-Luglio, i moduli d’iscrizione sono disponibili nella sezione dedicata ai corsi

MINIMOTARD

PROVE LIBERE
- In vista della gara del Trofeo Polini di luglio, dove sarà presente la categoria Minimotard 4t 110cc, sono previste sessioni di prove riservate alle Minimotard e Pitbike
- Le prossime giornate saranno Sabato 20-Maggio dalle ore 14.00 alle 16.00

MINIMOTO

ASSOLUTI D’ITALIA (02/03/04-06-06)
- Sarà un evento unico nel suo genere, approfittando della giornata festiva la gara si svolgerà su 3 giorni e vedrà la partecipazione anche di piloti provenienti dall’estero con la partecipazione di tutti i costruttori minimoto ed i team ufficiali, la gara seguirà il seguente programma di massima:
Venerdì: Operazioni Preliminari, Prove Libere, Prove Cronometrate GARA 1, Sabato: Prove Libere, Prove Cronometrate GARA 2, Gara AMERICANA AD ELIMINAZIONE, Domenica: Warm Up GARA 3, Premiazione finale.

PROSSIME GIORNATE (Circuito Kart/Moto)

15-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
16-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
17-05-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
18-04-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
19-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
20-05-06 – SUPERMOTARD – PROVE LIBERE (08.30/13.00 Solo Mattino) MINIMOTARD (14.00/16.00)
20/21-05-06 – ENDURANCE – 12H ENDURANCE KART FOR FUN IN NOTTURNA (17.00 Sabato/10.00 Domenica)
21-05-06 – KART – PROVE LIBERE (10.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
22-05-06 – SUPERMOTARD – CORSO DI GUIDA
23-05-06 – SUPERMOTARD – CORSO DI GUIDA
24-05-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
25-04-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
26-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
27-05-06 – KART – TROFEO DI PRIMAVERA (PROVE LIBERE)
28-05-06 – KART – TROFEO DI PROMAVERA (GARA)
29-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
30-05-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
31-05-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
01-06-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
02-06-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
03-06-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
04-06-06 – SCOOTER – TROFEO MALOSSI (GARA)
05-06-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
06-06-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
07-06-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
08-06-06 – MOTO – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
09-06-06 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30 14.30/18.30 12.30/14.30 Minikart)
10-06-06 – SUPERMOTARD – DAY (09.00/12.30-14.30/18.30)
11-06-06 – SUPERMOTARD – TROFEI KTM (GARA)

CALENDARIO GARE 2006

20/21-05 – Endurance – Gara di 12 ore in Notturna
27/28-05 – Kart – Gara Nazionale Enpea – Trofeo di Primavera
03/04-06 – Minimoto – Campionato Italiano – Assoluti D’Italia (Pista Minimoto)
04-06 – Scooter – Gara Naz. Riservata – Trofei Malossi (Pista Kart, Nuovo inserimento)
11-06 – Supermotard – Gara Naz. Riservata – Trofei Ktm
17/18-06 – Minimoto – Campionato Italiano – Selettiva (Pista Minimoto)
24/25-06 – Scooter – Gara Naz. Riservata – Trofei Malossi
02-07 – Supermotard – Gara Nazionale – Trofeo D’Estate
09-07 – Scooter – Gara Naz. Riservata – Trofei Polini
15/16-07 – Supermotard – Campionato Italiano – V Prova
23-07 – Minimoto – Coppa Italia UISP (Pista Minimoto)
29-07 – Kart – Gara Nazionale – Trofeo D’Estate in Notturna
27-08 – Supermotard – IV Trofeo Biga Case
16-09 – Endurance – Gara 12h in Notturna – Kart 4 Fun
01-10 – Scooter – Gara Naz. Riservata – Trofei Polini
07/08-10 – Kart – Gara Nazionale Enpea – Trofeo D’Autunno
22-10 – Kart – Gara Riservata – Monomarca UISP
12-11 – Motocross – Gara Regionale

8 giugno '06 - scuderia rubicone corse

PER RUBICONE CORSE UN WEEK-END DIVISO TRA RALLY, PISTA, SALITA E OFF ROAD

Nel secondo week-end di maggio la scuderia ha in programma la seconda prova del Ferrari Challenge con Antonio Forato mentre con Antonio ricci sarà al via del Rally Tout Terrain Puglia e Lucania. Al via anche tre alfieri alla salita dello Spino.

Sarà intenso anche il secondo fine settimana di maggio, per Rubicone Corse. La Scuderia, oltre ad avere la possibilità di lottare per la vittoria del gruppo N al 27° Rally del Gargano (Foggia), con Fabio Gianfico/Liberato Mongillo (Campioni in carica del gruppo N nel Trofeo Rally Asfalto) e la sua Mitsubishi Lancer EVO IX, ci sono altre importanti manifestazioni cui è possibile arrivino dei risultati di spessore.
Nel prestigioso FERRARI CHALLENGE, la cui seconda prova è in programma sul circuito Santamonica di Misano, la Scuderia schiera una Ferrari F430 per il forte pilota veneto Antonio Forato. Forte dell'ottimo risultato ottenuto nella precedente gara, Forato si candida per un posto da podio nel monomarca del Cavallino.
RALLY TOUT TERRAIN, ovvero Mario Ricci. E’ sintomatico parlare del forte pilota riminese quando si parla di off road. Ricci, che sarà impegnato al Rally Tout Terrain “Puglia e Lucania, valido per il Campionato Italiano della specialità, sarà al volante della Fornasari intenzionato, come negli ultimi anni, a rincorrere il titolo nazionale.
Alla sempre partecipata CRONOSCALATA PIEVE S.STEFANO-PASSO DELLO SPINO (Arezzo), Abramo Antonicelli sarà al volante di una nuova BMW M3, mentre Andrea Guidi, con la sua Renault 5 turbo, cercherà un risultato di rilievo in categoria. Al via anche Salvatore Asta, veterano della categoria Prototipi, con una barchetta Osella.

8 giugno '06 - scuderia rubicone corse

RUBICONE CORSE IN EVIDENZA ALLA TARGA FLORIO. (foto)

Nel centenario della gara più antica al mondo, Jader Vagnini conclude terzo nel trofeo Fiat Abarth internazionale. Nel week-end appena trascorso gli alfieri della Scuderia protagonisti anche in pista ad Imola ed al Grand Prix Riviera di Rimini, dove è stata curata l’organizzazione dell’evento.

Prosegue, intensa, l’attività sportiva di RUBICONE CORSE nei vari settori del motorismo ad alto livello.
RALLY
Prima menzione per la 90° RALLY TARGA FLORIO, quarto atto del Campionato Italiano Rally, dove per la Scuderia è sceso in campo il sammarinese Jader Vagnini, in copia con Massimo Maugeri. La storica gara siciliana, per Vagnini e la sua Fiat Punto S1600, con la quale partecipa al Trofeo Fiat Abarth Internazionale, ha segnato il secondo risultato utile, avendo finito l’impegno (dove non aveva mai gareggiato) in terza posizione, potendo così figurare adesso secondo nella classifica provvisoria del monomarca.
VELOCITA'
A Imola, sul Circuito Enzo e Dino Ferrari si è corsa la seconda prova del Campionato Italiano Velocità Turismo insieme alla seconda della Velocità per Prototipi. Per il CIVT era schierato Davide Bertozzi (BMW 320) il quale, dopo aver ottenuto l'8° posto sulla griglia di partenza, non ha potuto tentare una sicura rimonta a causa della rottura della pompa della benzina al 1° giro. Diverso risultato per i Prototipi, dove Antonio Vallebona, al volante di una Lucchini del Team Audisio & Benvenuto è partito in pole position e ha mantenuto la posizione fino alla fine vincendo alla grande la classe CN3.
GRAND PRIX RIVIERA DI RIMINI
La spettacolare manifestazione svoltasi a Rimini sabato e domenica scorsi, organizzata dal Comune di Rimini, ha visto la Scuderia Rubicone Corse occuparsi dell'allestimento dei percorsi di gara collaborando con l’organizzazione per garantire la sicurezza dei piloti e del pubblico. Il Grand Prix Riviera di Rimini ha avuto un grande successo, complice anche la bellissima giornata che ha attirato un pubblico veramente numeroso. La prima giornata era dedicata alle moto d'epoca con splendidi esemplari che si sono misurati con la grinta di un tempo. Presenze eccellenti di Campioni indimenticabili come Giacomo Agostini e Phil Read hanno senz’altro dato un valore unico all’evento. Domenica, poi, è stata la volta delle Minimoto che, come sempre, hanno regalato emozioni degne di una gara di Moto GP.

6 giugno '06 - scuderia errani team

Intenso weekend per l'Errani Team Faenza, impegnato su più fronti sia a livello agonistico che espositivo; grande soddisfazione per Stefano Marrini, pilota Errani Team, impegnato nel Mondiale Rally Produzione; il pilota toscano, al via con la sua nuova Mitsu Evo 9, ha condotto in porto una gara molto buona, conquistando un ottavo posto di produzione, con un altro punto incamerato in classifica. Marrini raggiunge così l'ottavo punto dopo tre sole gare, con i cinque di Montecarlo ed i due dell Argentina. Marrini sarà nuovamente al via in Giappone a Settembre. In Italia Giuseppe Daniel ha condotto la Erre 20 dello stesso Errani al Formula Driver di Valdobbiadene, entusiasmando gli appassionati, mentre lo stesso team manager romagnolo Riccardo Errani ha presenziato quale ospite d'onore alla manifestazione benefica quinta Esibizione Raduno del Ponente Ligure. Nel corso della stessa il pilota Elio Cortese ha fatto esibizione con la Erre20 del Team faentino, mentre era presente anche il Team Artemio Racing con le proprie race cars utilizzate tempo fa dallo stesso Riccardo Errani.

1 giugno '06 - elle emme

Ceccato sostituisce Pandini a Magione nel Campionato Italiano GT. (foto)

Avvicendamento temporaneo alla Racing Box in vista della gara di Magione del Campionato Italiano GT. Sulla Chrisler Viper GTS portata in gara fin ora dal duo Pandini - Sabatini salirà infatti Andrea Ceccato che prenderà il posto del pilota bergamasco sulla potente Gran Turismo di Classe GT1 in quanto Pandini non potrà essere presente in Umbria per motivi familiari. Dalla tappa succesiva in programma al Mugello Pandini tornerà nuovamente a far parte dell'equipaggio attualmente secondo in campionato. Confermata inoltre la presenza a Magione del duo Polato - Coldani, colpiti dalla sfortuna a Vallelunga e attesi ad un pronto riscatto.