%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
|
1 giugno '06 - scuderia rubicone corse | ||
SIMONE CAMPEDELLI IN EVIDENZA ALLA COPPA LIBURNA. Il giovane romagnolo ha chiuso anche la seconda gara del Trofeo Terra dentro la top ten assoluta ed entra dentro il podio della classifica di gruppo N. Bilancio in chiaro scuro per la squadra, bersagliata dalla sfortuna.
Lo scorso fine settimana, il 28 e 29 aprile, il secondo atto del Trofeo Nazionale Terra ha visto ancora una volta protagonisti i colori di TECNO JUNIOR TEAM E RUBICONE CORSE. 31 maggio '06 - scuderia errani team Apripista d'eccezione alla manifestazione agonistica Formula Driver di Valdobbiadene in programma Sabato 3 Giugno, sarà il Veneto Giuseppe Daniel già negli anni scorsi pilota del team Errani a fare da apripista alla gara utilizzando la potentissima Erre 20 normalmente utilizzata in gara da Riccardo Errani. 27 maggio '06 - a.r.m. competitions A Monza ultimo test pre-stagionale per l’A.R.M. Competitions. (foto1 - foto2 - foto3 - foto4) Sul tracciato di Monza una giornata primaverile ha accolto una ventina di protagonisti del 42° Trofeo Cadetti intenti a testare le ultime soluzioni tecniche in vista del primo appuntamento stagionale in programma a Magione il prossimo 2 Aprile. Dopo l’annullamento della gara di apertura fissata per il 19 Marzo a Monza, a causa del perpetrarsi della disputa tra comitato anti-rumore e Autodromo, il circus della F.Junior si trasferirà sulle rive del lago Trasimeno per il via stagionale alla stagione 2006. Si è conclusa più che positivamente la seconda giornata di test per l’A.R.M. Competitions. Sono scese In pista, come sabato 4 Marzo, tutte e quattro le Reggiani del team diretto da Marco Ballabio che hanno potuto completare senza particolari difficoltà la tabella di sviluppo delle soluzioni tecniche programmate. Dopo i problemi al motore manifestati nel corso della prima prova, Francesco Sini è stato rallentato nel corso del primo turno disputato in mattinata da analoghe carenze manifestate da un altro propulsore. Con l’intervento del personale dell’Autoalberta il problema al carburatore è stato risolto e Francesco ha potuto continuare senza intoppi per tutta la giornata: “Finalmente abbiamo risolto i problemi che ci hanno impedito di concentrarci sullo sviluppo delle soluzioni nel corso della prima sessione. In mattinata abbiamo testato diverse soluzioni tecniche in vista della gara di Magione, mentre nel pomeriggio ho forzato maggiormente spingendomi fino a 2’17’’400. In totale ho percorso 50 giri nell’arco dei 4 turni”. Analogo l’approcio alla giornata di prove anche per Federico Boratto. Il pilota milanese ha sfruttato la sessione mattutina per testare nuove soluzioni tecniche e, nei turni centrali della giornata, si è confrontato in pista con i diretti avversari per spremere a fondo la propria Reggiani 42 J. 2’20’’ il tempo fatto segnare da Federico. Sini e Boratto ormai sono una certezza in seno al team A.R.M. Competitions come serietà nel rapporto con le squadra e come impegno dimostrato in pista e con i tecnici. Ai due piloti, già protagonisti lo scorso anno con il team di Cormano, si sono affiancati i due fratelli Gangemi che, nonostante le due sole giornate di test, sono già entrati in sintonia con la squadra e hanno dimostrato una notevole maturità nell’apprendere e nel mettere in pratica i consigli dei tecnici che lavorano al loro fianco. La fiducia nel personale A.R.M., unita ad una buona dose di grinta ha consentito loro di accrescere ulteriormente il feeling con la vettura. “Già nel corso del primo turno ho migliorato il tempo di settimana scorsa – spiega Flavio – grazie ad un assetto più reattivo che mi ha permesso di spingere un po’ più a fondo. Nel corso della giornata abbiamo evoluto la messa a punto della monoposto con l’adozione di diverse soluzioni che mi hanno consentito di “sentire” le diverse reazioni della monoposto. Il pomeriggio è stato sempre un crescendo di prestazioni che mi ha portato a realizzare il tempo di 2’18’’100 nel corso della penultima sessione. Sono molto soddisfatto e ringrazio i meccanici e i tecnici che mi stanno aiutando nel capire a fondo la vettura. Spero di imparare in fretta la pista di Magione e, in ogni caso, punto ad un risultato che ripaghi la fiducia del team e della mia famiglia. “Come mio fratello – afferma Claudio – ho realizzato il miglior tempo nel penultimo turno in 2’20’’000 senza scie e con tanto traffico in pista. Aumenta il feeling con la vettura e per questo sono molto soddisfatto anche perché ho girato tranquillamente con un passo molto costante. La monoposto è molto diversa dal kart con cui ho corso fin ora: occorre guidarla con maggiore scorrevolezza e pulizia dato che ha un comportamento sottosterzante. A Magione sarò pronto a dare il massimo! 26 maggio '06 - scuderia errani team Week end fieristico per l Errani Team Faenza, appena rientrato dalla positiva trasferta della Sardegna, dove Errani e Casadio hanno concluso il Rally Mondiale Italiano; la sosta agonistica permette alla struttura promozionale del Team di aderire ad alcuni inviti importanti a livello di presenza espositiva, ovviamente relativi alla Lancia Erre 20, richiesta dovunque come si addice ad una vera miss: in occasione della maratona 100 km del Passatore da Firenze a Faenza, 2 Erre 20 del Team faentino saranno impegnate, una in esposizione presso la piazza del Popolo di Faenza, l altra che fara da apripista alla prima donna impegnata nella difficile corsa a piedi. Contemporaneamente l?Erre 20 versione gara verra esposta in zona fieristica presso la Festa della Cooperativa Intesa, in collaborazione con Cosmohelp, l associazione Onlus impegnata nella ricerca di fondi per le patologie infantili, da anni abbinata ad Errani come testimonial 24 maggio '06 - scuderia errani team Si e conclusa positivamente la trasferta in Sardegna per l Errani Team, impegnato con l equipaggio Errani-Casadio al Rally Mondiale, settimo appuntamento stagionale. La trasferta e stata molto difficile, con momenti di assoluta drammaticita, fortunatamente risolti con modestissimi problemi, grazie anche alla freddezza e prontezza di riflessi del pilota romagnolo. La prova italiana del mondiale rally ha visto la quinta vittoria stagionale consecutiva di Sebastian Loeb e Daniel Elena,che da oggi e il copilota recordman per vittorie in gare del mondiale con 25 successi; il francese campione del mondo in carica e gia destinato al suo terzo titolo consecutivo ha preceduto Hirvonen con la Ford ufficiale e lo spagnolo Sordo con la Citroen Xara. Fuori dai giochi per problemi tecnici Gronholm e Galli, mentre Solberg ha alternato buone cose a problemi che lo hanno relegato in posizioni di rincalzo, e per lui la stagione e ormai compromessa. Decisamente migliorata, l edizione di quest anno del rally di Sardegna ha visto piu di 90 piloti al via, su di un percorso molto difficile ed insidioso; molte le uscite di strada e le rotture, ed i piloti all arrivo si sono superati per concludere positivamente questa gara, che merita indubbiamente la validita mondiale. Capitolo italiani: grande delusione per Gigi Galli, appiedato quando era terzo assoluto per la rottura del radiatore con conseguente danno per il motore della sua Peugeot, il Valtellinese vede sfumare la possibilita di ribadire il podio argentino davanti ai suoi tifosi. ha accontentato i propri fans come sempre numerosissimi e stato Errani, in Sardegna con la Subaru Impreza al posto della Skoda. Il romagnolo ha corso in salita tutta la gara, la vettura rialzata all ultimo minuto ha patito problemi di differenziale che hanno costretto l equipaggio a veri numeri da equilibristi per tenere in strada la Subaru, con un condizionamento costante che ha imposto ad Errani una gestione di gara speculativa. A fine prima tappa uno show fuori programma ha aumentato l attenzione nei confronti dell equipaggio romagnolo; usciti forati dalla speciale numero 5 la Subaru di Errani ha preso fuoco nel posteriore destro con coinvolgimento di tutta la parte posteriore della vettura fino ad un avvolgimento quasi completo della macchina dalle fiamme, con l abitacolo invaso dal fumo nero ed acre; Errani non ha perso mai la lucidita e la freddezza necessaria per percorrere oltre 4 km a busto fuori alla stuntman fino al primo paesino nell entroterra sardo dove e riuscito a spegnere le fiamme; ripartiti dopo il superally del venerd?era, Errani e Casadio hanno poi concluso al 31esimo posto sui sessantatre equipaggi all arrivo 19 maggio '06 - circuito di pomposa SCOOTER 19 maggio '06 - scuderia rubicone corse BRILLANO ERRANI AL CIRCUITO RALLY DI SAN MARINO E GIUSEPPE CHIMINELLI TRA I PROTOTIPI AD ADRIA. Il faentino, con il suo prototipo Lancia Delta vince l’assoluta al Circuito Rally di San Marino. Ad Adria nelle prime gare tricolori della stagione di pista, vittoria per Giuseppe Chiminelli nei prototipi SR2. Un fine settimana agrodolce, quello appena trascorso, per la Scuderia Rubicone Corse, impegnata sia in competizioni su pista che nella specialità dei rally. Partendo proprio da quest’ultima disciplina, si evidenzia la vittoria di Riccardo Errani al Circuito Rally di San Marino, dove il faentino ha vinto sbaragliando la concorrenza con la sua sempre affascinante Lancia Delta integrale prototipo denominato “ERRE 20”. Sfortuna invece per Angelo Campedelli, che ha rotto il motore della sua Lancia Delta Proto e la stessa sorte è arrivata pure per Gabriele Pondini su una Seat Ibiza gruppo A. Simone Campedelli, per l’occasione al via con una Fiat Punto S1600, pur rimanendo attardato da una foratura ha concluso la gara senza difficoltà. Nel week end trascorso in pista, ad Adria, in Veneto, dove era al via il CIVT, l'attesissimo Davide Bertozzi, con una BMW 320 gruppo N3 si è ritirato per rottura del leveraggio del cambio dopo che, con una bella partenza, aveva guadagnato posizioni importanti. La delusione per non aver visto Bertozzi battagliare è stata indorata dal bel successo di Giuseppe Chiminelli, primo in classe SR2, in una giornata di grandi sfide tra le “barchette” che partecipano alla serie tricolore. 17 maggio '06 - scuderia rubicone corse PRONTA LA “PREDAPPIO ROCCA DELLE CAMINATE”. Due manche previste in questa gara, valida per la Coppa Italia della Montagna/nord e prevista per il 27 e 28 maggio. La Scuderia Rubicone Corse ha ultimato i preparativi per la 29^ edizione della salita “Predappio-Rocca delle Caminate”, in programma per il 27 e 28 maggio prossimi e valida per la Coppa Italia della Montagna, girone nord.
16 maggio '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE CORSE AL VIA DEL TRICOLORE DELLA MONTAGNA. Protagonista della stagione “in salita” sarà il veterano Pietro Ballatori. La Scuderia Rubicone Corse ha definito la partecipazione al Campionato Italiano Velocità in Montagna 2006. Portacolori della Scuderia sarà Pietro Ballatori, pilota veterano delle gare in salita con vetture prototipo. Ballatori, con la sua Osella, sarà presente alla 41^ Coppa Bruno Carotti a Rieti, alla 45^ Coppa Paolino Teodori ad Ascoli Piceno, alla 44^ Cronoscalata Svolte di Popoli (PE), al 41° Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio (PG) oltre a due importanti gare valide per il Campionato Europeo della Montagna, in Portogallo ed in Repubblica Ceca. 15 maggio '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE CORSE AL VIA DEL TRICOLORE VELOCITA’ TURISMO E TRICOLORE PROTOTIPI AD ADRIA. Poi, Angelo e Simone Campedelli, Pondini ed Errani al via del Circuito Rally di San Marino. La Scuderia Rubicone Corse il prossimo fine settimana sarà impegnata in due branche distinte dell’automobilismo: la velocità in circuito e i rallies. Sul circuito internazionale di Adria, andrà in scena, il prossimo 9 Aprile, la prima gara della stagione per il Campionato Prototipi e per il tricolore Velocità Turismo: Per il CIVT il portacolori sarà DAVIDE BERTOZZI al via per tutta la stagione con una BMW 320 in classe N3. Il pilota di Gambettola (FC) molto forte ed esperto, negli anni si è sempre distinto fra i primi in campionato e cercherà di onorare con una stagione di soddisfazioni il matrimonio che lo vede legato alla Rubicone Corse da molti anni. Nel Campionato Italiano Prototipi, invece, continua la collaborazione con il forte team genovese AUDISIO & BENVENUTO, quindi con diversi piloti. CIRCUITO RALLY SAN MARINO La scuderia scenderà in campo con ben quattro portacolori: di particolare interesse il ritorno alle gare di Angelo Campedelli su una Lancia Delta Proto, in una sfida alla distanza con il figlio Simone, che per l’occasione salirà su una Fiat Punto S1600. Al via ci saranno anche Gabriele Pondini, con una Seat Ibiza Gr. A e molto attesa è anche la gara, certamente spettacolare, di Riccardo Errani su una Lancia Delta Proto “ERRE 20”. 15 maggio '06 - scuderia errani team Intenso fine settimana agonistico per l'Errani Team, impegnato nel weekend su due fronti ed in attesa di partire per il mondiale di Sardegna con l'equipaggio Errani Casadio. I due rallisti romagnoli hanno partecipato al terzo Revival storico del Citta di Forlì, rievocazione rallistica che da Forlì ha portato la carovana sulle colline romagnole, dove negli anni 80 e 90 gli appassionati potevano vedere le esibizioni dei grandi piloti italiani e stranieri, nelle diverse edizioni del Colline di Romagna, del Romagna-Toscana, del Città di Faenza e del Rally di Faenza e Forlì, secondo le varie denominazioni avute nel tempo. Organizzata dalla Sadurano Motorsport con la regia di Gabriele Focacci, il Revival Storico ha visto al via parecchi piloti al volante delle più belle macchine da rally degli anni 70 e 80, con la partecipazione permessa fino alle vetture nate entro il 1986. Errani e Casadio sono partiti con la Delta Erre20, che comprendeva tutta la storia del team e del binomio Lancia-Errani, dal due ruote motrici dell 86 alla delta 4wd di montecarlo 87, fino ai giorni nostri, con la nascita di questa livrea particolare, che anche al revival storico ha entusiasmato i tanti tifosi presenti sul percorso. Dopo alcune prove speciali disputate, fra le quali la classica Predappio Rocca delle Caminate, tutto il circus delle vetture storiche ha fatto tappa a Castrocaro, dove si è chiusa la partecipazione di Errani, impegnato Reggio Emilia il giorno seguente. Una simpatica iniziativa quella del Revival storico, destinato a raccogliere successi e consensi anche in futuro Errani vince ancora con la Lancia Erre 20 e dopo San Marino, Forlì, Gallarate anche Reggio Emilia premia il pilota romagnolo, al volante di questo affascinante mostro da oltre 500 cavalli di potenza. Tanti appassionati sono intervenuti a vedere questa prova del Campionato Italiano tra i Formula Challenge, specialità con sempre più adepti. Errani, senza alcun problema alla propria vettura, ha dato spettacolo ma soprattutto ha vinto senza discussioni, tale e tanta e sembrata la superiorità tecnica e di guida del driver romagnolo rispetto alle altre vetture iscritte. Non fa differenza il percorso, stretto e tortuoso piuttosto che largo e veloce, la Lancia Erre 20 di Errani aggredisce l'asfalto scaricando i cavalli a terra, anche grazie al perfetto set up, che permette al pilota faentino di gestire perfettamente la propria vettura. Sardegna in arrivo. Avrà il numero 71 in Sardegna Riccardo Errani, primo pilota non prioritario a partire dopo le Super 1600 come da regolamento. E non ci sarà la solita Skoda Octavia ad aggredire le speciali sterrate della Gallura sarda, ma Errani e Casadio saranno al via con la Subaru Impreza WRX dell'Errani Team. Un cambio dell'ultima ora che Errani spiega così: La vettura e di un team privato della Repubblica Ceca, hanno sempre lavorato bene, ma questa volta hanno giocato in ultimo la carta del rialzo contrattuale; potevamo affrontare l'aspetto economico, ma non quello di principio, la mancanza di correttezza mi ha imposto una linea dura e ho preferito cambiar vettura. Correremo con la nostra Subaru, ex ufficiale, anche se ormai datata come prestazioni rispetto alle più lute World Rally Cars; ci preme disputare una gara serena, determinata, potendo fare strada e dare spettacolo,non cambierà tanto la nostra classifica finale, se dovessimo arrivare, rispetto alla Skoda; crediamo nella bontà della nostra macchina, che sfrutteremo al massimo, dice Errani. La Sardegna dopo Argentina e prima della Grecia,per chiudere la prima fase del Mondiale Rally, con due gare del Produzione ed una per i Super 1600. Stefano Marrini, pilota del Team Errani nel Produzione, seguirà in Sardegna il proprio Team Manager Errani, prima di correre in Grecia, dopo il brillante settimo posto argentino: si, abbiamo fatto molto bene in una gara molto dura per vettura e piloti, portare in fondo la vettura in queste durissime gare sterrate e già un'impresa, andare a punti e un piccolo capolavoro! Cercheremo di ripeterci anche in Grecia, gara che non conosco, ma conto sul debutto della mia nuova Mitsu e sui consigli di Errani, già presente all'Acropoli in passato, intanto mi auguro che Riccardo possa fare una bella gara in Sardegna!! 15 maggio '06 - elle emme Francioni vince ad Adria nel Campionato Italiano Prototipi. Vittoria indiscussa per Filippo Francioni nella gara di apertura della stagione 2006 del Campionato Italiano Prototipi. Il pisano ha fatto segnare anche il miglior tempo in prova e il giro più veloce in gara. Senza dubbio la prova di forza con cui ha dominato la gara di Adria accredita il campione 2005 al successo finale anche in questa stagione. 14 maggio '06 - elle emme Luca Drudi vince a Istanbul in classe GT2. Al via del campionato Le Mans Endurance Series subito un successo per Luca Drudi in equipaggio con Rosa e De Simone a bordo della Ferrari F430 del team GPC. Dopo il terzo posto di classe conquistato nelle qualificazioni, il pilota romagnolo ha colto il successo tra le GT2 e il tredicesimo posto assoluto. 13 maggio '06 - elle emme Alessia Belometti bene in F.Renault 1.600 a Vallelunga. Buona prestazione per Alessia Belometti nel secondo week-end di gare disputato sul tracciato di Vallelunga. Nella prima manche la pilotessa del team AP Motorsport ha colto un brillante settimo posto, mentre nella seconda gara è stata rallentata nel finale chiudendo al tredicesimo posto. Nella classifica di campionato è ottava con 28 punti. 12 maggio '06 - elle emme Ottavo posto per Max Angelelli a Long Beach. Un'altra prova fatta di tanta grinta e poche soddisfazioni per Max Angellelli nel campionato Grand - Am 2006. Il pilota italiano, campione in carica, è estremamente penalizzato dalla scarsa potenza che il motore Pontiac montato sulla sua Riley riesce a sprigionare a confronto con i ben più competitivi motori Porsche. Con gli interventi mirati a ristabilire la pari competitività tra i propusori, sicuramente Max tornerà ad essere tra i protagonisti. 12 maggio '06 - scuderia errani team Alla vigilia della partenza per la Sardegna, Errani e Casadio saranno in macchina anche domani, Sabato a Forlì. Parte dal capoluogo romagnolo il terzo revival storico del rally Citta di Forlì con la carovana delle vetture iscritte in passerella per le colline romagnole. Si tratta di una gara di regolarità, ed Errani e Casadio si presenteranno con la versione stradale della Lancia Erre 20, che tanto consenso di critica e pubblico ha ricevuto in questi mesi di grande promozione. Domenica poi Errani salirà sulla versione gara dell'Erre 20, per correre il Formula Challenge a Reggio Emilia, valido per il campionato Italiano di specialità. 11 maggio '06 - i.r.c. 2006 SI AMPLIA ANCORA LA PRESENZA TELEVISIVA DELL' INTERNATIONAL RALLY CUP 2006, GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON IL TEAM DI SINISTRA6. LE SPETTACOLARI IMMAGINI DELL'IRC, GIA' PRESENTI SU PLAY TV ITALIA, ADESSO ANCHE SU NUVOLARI TV, ED IN CHIARO SUL NETWORK EUROPA 7 E SU ALCUNE IMPORTANTI TV PRIVATE. Incrementare la presenza televisiva dell'International Rally Cup è uno degli obbiettivi del Gruppo di Lavoro dei sette Organizzatori Irc. Con la collaborazione del team di Sinistra6, capace di realizzare immagini di grande qualità e di sicuro impatto, si allarga il palinsesto televisivo 2006 dell'Irc.
11 maggio '06 - circuito di pomposa KART 9 maggio '06 - i.r.c. 2006 APRONO LE ISCRIZIONI AL 13° RALLY DEL TARO, SECONDA PROVA DELL'INTERNATIONAL RALLY CUP. L'IRC SI SPOSTA DALLE SPECIALI LAZIALI DEL RALLY LIRENAS AGLI IMPEGNATIVI ASFALTI DELL'APPENNINO PARMENSE. TRA LE NOVITA', RISPETTO ALLA SCORSA EDIZIONE, UNA NUOVA PROVA SPECIALE E LA PARTENZA DA FIDENZA. Bedonia (Pr).
Sono già aperte le iscrizioni al 13° rally del Taro, seconda prova
dell'International Rally Cup 2006, organizzata dalla Scuderia Automobilistica
San Michele ed in programma domenica 30 aprile. Cambia lo scenario
dell'Irc, che passa dalle insidiose speciali della Ciociaria del rally
Lirenas agli impegnativi asfalti dell'Appennino Parmense, per un rally
del Taro che conserva il suo cuore operativo a Bedonia, provincia
di Parma, sede della Direzione di Gara, Segreteria, Sala Stampa e
dell'arrivo finale, in piazza Caduti per la Patria. Cambia invece
la sede della partenza che sarà Fidenza, piazza Garibaldi, sede anche
delle verifiche tecnico-sportive ante gara nella giornata di sabato
29 aprile. 9 maggio '06 - Scuderia rubicone corse LA SCUDERIA RUBICONE CORSE E L'ISTRUZIONE. Prosegue il programma della Scuderia Rubicone Corse indirizzato all'informazione sulla sicurezza stradale. Dopo l'incontro avuto a Rimini nelle scorse settimane, Mario Ricci il pilota impegnato nel Campionato Italiano Rally Tout Terrain al volante della Fornasari, sarà domani alla Scuola Media di Macerata Feltria e mercoledì alla Scuola Media di Carpegna per incontrare i giovani e parlare di "Sport e Sicurezza Stradale". Pilota di grande esperienza e prestigioso portacolori della scuderia, Mario si troverà a colloquiare, sicuramente con orgoglio unito ad emozione, con gli studenti di quelle che sono state le sue scuole in gioventù. 9 maggio '06 - SUPERDRIFT Sabato 15 aprile test di allenamento sullo Speedway di Castelletto di Branduzzo. Sabato 15 aprile, dalle ore 16 alle 20, si svolgerà sull’impianto di Castelletto di Branduzzo una sessione di prove libere per tutti i concorrenti iscritti alla SuperDrift Series 2006. Una presa di contatto importante che ha lo scopo di allenare i drifters preparandoli alla nuova avventura con le ampie curve e le pendenze del tracciato speedway teatro il 6 e 7 maggio al “Motodromo” pavese della seconda e terza prova del Drifting Challenge italiano. Per info e adesioni (entro il 10 aprile): nicola.tesini@libero.it “Drifting Show – trofeo N.T.P.” domenica 30 aprile alla fiera di Forlì. Un nuovo appuntamento con il drifting è previsto domenica 30 aprile nei piazzali interni alla fiera di Forlì. Si tratta di un’esibizione – organizzata dalla Solocurveditraverso con il patrocinio dell’ente fiera di Forlì e della scuderia Sadurano Motor Sport – aperta ad appassionati di drifting e piloti della SuperDrift Series 2006. Le iscrizioni al “Drifting Show – trofeo N.T.P.” vanno inviate entro il 20 aprile a: nicola.tesini@libero.it 9 maggio '06 - SCUDERIA RUBICONE CORSE QUATTRO MITSUBISHI PER LA PRIMA DEL TROFEO NAZIONALE TERRA. Campedelli, Gianfico, Martelli e Trentin al via con le Lancer per cercare il primato in gruppo N. Parte il prossimo fine settimana da Soligo (Treviso) il Trofeo Nazionale Terra. L’occasione è rappresentata dalla sesta edizione del Rally Prealpi Trevigiane Terra, in programma per sabato 25 marzo. Un Campionato, quello che si corre sulle strade bianche italiane, dove TECNO JUNIOR TEAM al suo primo anno di attività, nel 2005, ha conquistato, tra gli altri allori incamerati, la vittoria nel Trofeo CSAI gruppo N (Alessandro Broccoli) e che parte quindi con il titolo di Campione in mano. Per proseguire la tradizione, iniziando perciò il cammino stagionale nel migliore dei modi, sono state predisposte ben quattro Mitsubishi Lancer EVO per altrettanti piloti in grado di far sentire in modo incisivo la loro presenza. “Siamo felici di avere un programma così importante nel Trofeo Nazionale Terra dichiara il Team Manager Massimiliano Bertocci ci gratifica anzitutto perché abbiamo visti riconosciuti i nostri sforzi per offrire un servizio qualificato a chi corre ed allo sport in generale. Ed è anche motivo di orgoglio, perché tutti i nostri portacolori sono in grado di regalarci grandi soddisfazioni”. Scorrendo l’elenco iscritti di questa qualificata manifestazione, con il numero 4 sulle fiancate si segnala il sammarinese Federico Martelli, deciso a tentare l’avventura nel Campionato che lo ha lanciato oltre dieci anni fa, con una vettura gruppo N dopo una esperienza significativa con vetture World Rally Car. Martelli, affiancato dal sardo Carlo Pisano si pone tra i candidati alla vittoria di gruppo N sia in gara che in Campionato. Al via, con il numero di partenza fissato al 6, il veloce napoletano Fabio Gianfico, Campione in carica del Trofeo Rally Asfalto, che nell’idea di proseguire il proprio affinamento sui percorsi sterrati, ha voglia pure lui di iniziare la stagione con un risultato di spessore. Al fianco di Gianfico siederà per l’occasione Roberto Tolino. Prima uscita stagionale anche per il giovane promettente Simone Campedelli, numero 28 sulle portiere, che l’anno scorso, al suo primo anno di gare ha impressionato per la sua grinta e tecnica di guida. Per il giovane, che correrà tutta la stagione sterrata, vi è un progetto sistematico di crescita sportiva e per questo è stato affiancato da un copilota professionista come il bresciano Danilo Fappani, già Campione d’Italia nel 1997 con Dallavilla. Da tenere d’occhio anche il giovane Mauro Trentin (n. di gara 31), con Dino Lamonato alle note, il quale è in grado di mettere a frutto l’esperienza del recente passato, avendo dimostrato in più di un’occasione di sapere gestire la propria gara senza commettere errori. Tutti i piloti, iscritti alla gara dalla scuderia Rubicone Corse, hanno testato le rispettive vetture lo scorso 10 marzo in un test collettivo, al termine del quale si sono dichiarati soddisfatti della bontà dei prodotti loro assegnati oltre che del lavoro dei tecnici della squadra. Il 6° Rally Prealpi Trevigiane Terra inizierà con le operazioni di verifica sportiva e tecnica alle 7,30 di sabato 25 marzo (chiusura alle 12,00), in contemporanea con il test vetture da gara (dalle 8,30 alle 12,30) mentre il confronto sportivo, pressoché invariato nella sua lunghezza, partirà presso l’Hotel Villa Soligo di Soligo (TV) alle 14,30, dove terminerà alle 22,30. La lunghezza totale del percorso è di km. 273,690, la lunghezza totale delle prove speciali (tre da ripetere altrettante volte) km. 112,560. 3 maggio '06 - SCUDERIA ERRANI TEAM Spettacolare esibizione di Riccardo Errani nel weekend; il pilota manager dell Errani Team si e esibito Domenica a Forli nella gara di drifing, dove il romagnolo ha entusiasmato il pubblico presente al volante di una Ferrari 550 Maranello. Sempre Errani lunedi 1 maggio ha portato in esibizione a Bergamo la Lancia ERRE 20 nell ambito della manifestazione PIT STOP all interno della fiera, dove il Team ha portato in mostra la versione stradale dell ERRE20. Da segnalare anche la presenza della Lancia ERRE20 domenica assieme alle Ferrari a Lugo nella settima festa del cavallino. Per l Errani Team nel Mondiale Rally, Stefano Marrini ha chiuso al settimo posto il rally d Argentina, con altri due punti portati al Team nel Campionato del Mondo. 3 maggio '06 - a.r.m. competition Tutti a punti i quattro piloti A.R.M. Competitions. (foto1 - foto2 - foto3 - foto4) E’ iniziato il primo week-end di aprile sul tracciato di Magione il 42° Trofeo Cadetti di F.Junior Monza, caratterizzato come consuetudine dall’accesa bagarre in pista fin dal doppio turno di prove libere disputate nella giornata di sabato. Il team A.R.M. Competitions si è presentato in pista con Federico Boratto e Francesco Sini, già conoscitori della pista, e con i due fratelli Claudio e Flavio Gangemi, impegnati a trovare il giusto feeling con il tracciato umbro. Dopo il briefing tecnico con il personale di pista del team i due giovani fratelli hanno subito trovato il ritmo necessario per affrontare al meglio il toboga d’asfalto, merito della grande esperienza maturata alla guida dei kart che senza dubbio li ha favoriti. Nel corso dei due turni di qualificazione, svolti come la gara con un caldo sole primaverile, ben diciassette piloti su venticinque erano racchiusi in un secondo con Flavio Gangemi terzo a poco più di un secondo dalla pole di Turchetto, Claudio Gangemi al settimo posto staccato di quattro decimi e Federico Boratto decimo a nove decimi dalla miglior prestazione. Un discorso a parte merita la sfortuna che ha colpito Francesco Sini: “Purtroppo è stato un week-end al di sotto delle mie aspettative! Infatti in entrambi i turni di qualifica si è rotto il cambio e ho fatto solo un giro cronometrato... ecco il motivo della sedicesima posizione in griglia. Sia sabato nelle libere che in gara ho dimostrato di avere il passo più veloce di tutti e avremmo potuto fare pole e vittoria tranquillamente...”. Al semaforo verde prende il via la grande rimonta rimonta di Boratto, autore anche del giro più veloce che, nell’arco dei 23 giri in programma, ha sopravanzato ben otto avversari fino a chiudere la gara con un brillante secondo posto alle spalle del vincitore Turchetto. Una gara magistrale per il pilota milanese che ha saputo spingere a fondo evitando con attenzione le frequenti rotture meccaniche che possono sopraggiungere in caso di guida eccessivamente grintosa. Dietro era bagarre per le rimanenti posizioni in zona punti nella quale si destreggiavano a meraviglia e senza timore i fratelli Gangemi: una prova di grande maturità per Flavio, quinto sotto la bandiera a scacchi e per Claudio, ottavo. La crescita agonistica dei due Under 25 è stata notevole, al punto da stupire tutti gli addetti ai lavori. In una gara tutta in salita è emersa la concentrazione e la voglia di ottenere il massimo risultato che hanno sempre contraddistinto l’atteggiamento di Francesco Sini in pista: dalla sedicesima posizione ha saputo portare a termine una eccezionale scalata che lo ha spinto ad un passo dal gradino più basso del podio. Soddisfazione dunque in casa A.R.M. Competitions con il titolare Marco Ballabio ampiamente soddisfatto del comportamento dei suoi quattro piloti e ansioso di migliorare ulteriormente i risultati conseguiti a Magione. Il prossimo appuntamento è in programma per il prossimo 23 aprile a Varano. 3 maggio '06 - elle emme Racing Box incontenibile con le Dodge Viper nel Gt Open. Debutto più che mai positivo per la Racing Box nel week-end di Monza che ha ospitato la prima tappa del campionato Gt Open, ricco di spunti interessanti per il livello qualitativo dimostrato. Il team ha portato in pista ben tre nuovissime Dodge Viper Coupè affidate agli equipaggi Belicchi - Zonca, Cappellari - Lancelotti e Cioci - Perazzini. Nella prima gara, disputata con la pioggia sulla distanza di 24 giri, Belicchi e Zonca hanno preceduto sul traguardo Cioci e Perazzini, conquistando così anche i primi due posti di classe Gt3, seguiti dal terzo equipaggio Cappellari - Lancelotti. La tripletta in classe gt3 è sfuggita in gara 2 a causa di un problema al motore della gt americana di Cioci e Perazzini che non hanno potuto prendere il via della seconda manche, mentre gli altri due equipaggi schierati hanno ripetuto l'eccellente prestazione di gara - 1 con Cappellari e Lancelotti che hanno preceduto Zonca e Belicchi rispettivamente in quinta e sesta posizione assoluta. 3 maggio '06 - elle emme A Monza la sfortuna colpisce l'Alan Racing. Nel primo week-end di Aprile si è disputata a Monza la prima doppia gara stagionale di F.3000 International Masters, campionato riservato alle monoposto Lola di 3.000cc. L'acceso agonismo che ha caratterizzato lo svolgimento delle due gare ha penalizzato il portacolori dell'Alan Racing Marco Mocci: partito con il quinto tempo nelle prima manche è stato capace di portarsi al comando della gara e in seguito, mentre si trovava in seconda posizione è stato vittima di un violento tamponamemnto che lo ha estromesso dalla gara e, data la gravità dei danni non gli ha consentito di disputare la seconda frazione. Buono il settimo posto in gara 1 per Michele Merendino, al rientro in monoposto dopo quindici anni. 3 maggio '06 - elle emme Araldo protagonista al Rally di Alba nella Fiat Panda Cup. (foto) Ottimo terzo posto nella prima prova del trofeo Fiat Panda Cup per Jacopo Araldo che, con una condotta di gara grintosa, ha completato l'ottimo risultato con il trentasettesimo posto assoluto su oltre cento partenti. Sarà senza dubbio una costante la sua presenza sul podio nel monomarca della Casa torinese. 3 maggio '06 - elle emme Cunico - Pirollo sesti al 13° Rally dell'Adriatico. (foto) Ancora una prestazione positiva per Gianfranco Cunico e Gigi Pirollo nella seconda prova del Campionato Italiano Rally 2006 disputata sullo sterrato nell'entroterra di Senigallia. I vincitori delle edizioni 2000 e 2001 del Rally dell'Adriatico hanno terminato i due giorni di gara al sesto posto assoluto, un risultato utile ad incamerare punti decisivi alla conquista del campionato. 3 maggio '06 - scuderia rubicone corse DEBUTTO POSITIVO PER ENZO VESCOVI CON LA LANCER EVO VII. Il direttivo della squadra felice dell’esordio con la nuova vettura al Rally dell’Adriatico lo scorso fine settimana. Ha lasciato la “vecchia” Mitsubishi Lancer Evo VI per salire sulla più performante settima versione della quattroporte giapponese. E lo ha fatto con soddisfazione, il gentleman pesarese Enzo Vescovi, che lo scorso fine settimana ha partecipato al 13° Rally dell’Adriatico (Senigallia), seconda prova del Campionato Italiano, la prima su terra. Vescovi, in coppia con Alice Palazzi, ha cercato soprattutto di trovare il miglior feeling con la vettura, dalla caratteristiche certamente più performanti che non la vettura utilizzata sino allo scorso anno, chiudendo in 25^ posizione assoluta. Il Team manager Massimiliano Bertocci, che ha presenziato al debutto di Vescovi, commenta l’esito dell’avventura in terra marchigiana: “Vescovi è un vero gentleman driver dice Bertocci voleva correre con soddisfazione una gara che gli sta molto a cuore ed ha voluto provare la più potente Mitsubishi Lancer EVO VII in luogo della sesta evoluzione. Non è andato a cercare alcun rischio ed alcuna sfida improbabile, ha saputo rispettare la meccanica della Lancer ed alla fine credo proprio abbia raccolto un risultato soddisfacente. Che lo ripaga dell’impegno e che ha regalato a noi del Team un’altra soddisfazione”. 27 APRILE '06 - scuderia ERRANI TEAM Sesta prova del Mondiale Rally in programma nel weekend, si corre in Argentina , prima delle tre gare su sterrato che chiuderanno la prima fase del mondiale con la sosta prevista per il mese di luglio; un trittico impegnativo, con Sardegna e Grecia, che dovra chiarire se il Mondiale 2006 e gia segnato a favore di Loeb, vero marziano della Citroen, o se c e spazio per l inserimento di altri contendenti. In Argentina, fra le gare piu affascinanti per il pubblico decisamente caliente, ci sara anche L Errani Team, impegnato come squadra corse nel Mondiale Produzione, con il pilota Stefano Marrini, al volante di una Mitsubishi Evo 7. Il pilota aretino cerchera di portare in fondo la vettura puntando a ripetere la buona prova di Montecarlo, dove ha conquistato i primi quattro punti. 26 APRILE '06 - scuderia ERRANI TEAM Ancora un successo per Riccardo Errani sulla Stratosferica Lancia Erre 20 in questo mese di Aprile ricco di soddisfazioni sportive per il driver romagnolo; Errani, dopo il primo posto al circuito rally di San Marino, fa il bis a Forli, presso il quartiere fieristico, in occasione della Fiera Campionaria, dove si e svolto il Challenge su asfalto valido per il campionato italiano. Molti gli appassionati a rendere omaggio alla Delta Erre 20, decisamente imprendibile in gara anche per gli avversari pi?uerriti; Errani, sempre a suo agio sul mezzo e nello specifico percorso, ha dato spettacolo senza mai dimenticare il cronometro, aggiudicandosi in maniera nettissima la propria categoria. Errani domenica prossima sara ancora a Forl?er una spettacolare manifestazione di drifting, specialita proveniente dal Giappone, che premia i piloti piu spettacolari che tengono piu a lungo la vettura di traverso. |