%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
![]()
|
29 giugno '06 - elle emme | |
Dopo la Pole il ritiro per Capello in Superstars. Era iniziato nel migliore dei modi il week-end successivo la conquista del 3°posto alla 24 Ore di Le Mans per Dindo Capello: il pilota astigiano è stato impegnato nella gara di Superstars disputata a Vallelunga a bordo della Audi RS4 ufficiale e ha fatto registrare il miglior tempo dopo le qualificazioni. In gara, dopo essere scivolato al quarto posto, mentre tentava la rincorsa al primato, la rottura della pompa di benzina ha mandato in fumo i suoi sogni di gloria. 29 giugno '06 - elle emme Angelelli a Lexington si rilancia per il titolo Grand – Am. Prosegue a ritmo serrato la rimonta in classifica generale per Max Angelelli, dopo la fase iniziale della stagione 2006 caratterizzata da inconvenienti di varia natura che gli hanno impedito di esprimere al meglio il suo potenziale. A Lexington il pilota bolognese in coppia con Jan Magnussen ha colto un quarto posto dopo essere scattato dalla settima posizione. Con una condotta di gara regolare, Angelelli ha potuto incamerare punti preziosi che lo proiettano a ridosso dei primi tre avversari nella corsa al titolo. 29 giugno '06 - elle emme Doppio successo Racing Box in GTS nell'Open GT. Sesta vittoria consecutiva in classe GTS per la Racing Box, protagonista assoluta nel panorama odierno delle più prestigiose gare GT. All'Estoril, terza tappa del campionato Open GT, l'equipaggio Zonca - Belicchi ha portato al successo la Dodge Viper Coupè nella prima delle due manches in programma, completando il successo con il quarto posto di Cioci e Perazzini e il quinto di Baso - Maddalena, al volante delle altre due Gran Turismo americane iscritte dal team di Luca Canni Ferrari e Alberto Moioli. Nella seconda frazione ancora un successo per Zonca e Belicchi, seguiti al secondo posto da Cioci - Perazzini e al sesto da Baso - Maddalena. 29 giugno '06 - elle emme Francioni domina a Vallelunga nell'Italiano Prototipi. Pole position, vittoria e giro più veloce in gara per Filippo Francioni nel quarto appuntamento stagionale del Campionato Italiano Prototipi andato in scena a Vallelunga lo scorso week-end. Una prova di superiorità schiacciante per il ventinovenne pisano che è sceso in pista a bordo della Lucchini Alfa Romeo ufficiale con gli ultimi step evolutivi approntati dal costruttore mantovano. In classifica generale il toscano incrementa il proprio margine al vertice della graduatoria, avendo quasi il doppio dei punti del suo più diretto avversario. 29 giugno '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE CORSE: LA VELOCITà REGALA IL SORRISO (foto). è stata dei "pistaioli", la prestazione migliore dello scorso week-end. Finalmente i colori Rubicone Corse, lo scorso fine settimana, hanno sventolato sui pennoni più che nella specialità della velocità sia in circuito che su strada. A Vallelunga, per la quarta prova del Campionato Italiano Velocità prototipi, Rubicone Corse, affiancando il forte Team Audisio & Benvenuto con le sempre affascinanti barchette, ha conquistato la prima grande soddisfazione stagionale per il settore velocità è stato infatti il veloce Antonio Vallebona, a regalare il sorriso ad un impegno notevole a tutti i livelli in concerto con la struttura ligure, con la quale vi ?na notevole collaborazione. Il risultato è stato eclatante, vista la concorrenza in gara ed anche il caldo asfissiante: Vallebona è giunto secondo nel Gruppo CN3. Non sono mancate pure le soddisfazioni su strada: alla 5^ edizione della salita delle Rocche Aquilane, disputata in provincia di L'Aquila, Abramo Antonicelli e la sua BMW M3 ha concluso l'impegno in una esaltante prima posizione di 1° di gruppo A classe 3000. Ancora sfortuna invece per il settore off-road, dove Mario Ricci non riesce a dae continuità della grande prestazione del Rally Puglia e Lucania. In Umbria, alla Baja Umbra 2006, quarta prova del Campionato Italiano Tout Terrain, Ricci/Fattori si sono ritirati per rottura del mozzo ruota senza poter neppure tentare di lottare in quanto il problema si è verificato nelle prime battute di gara. Decisamente migliore, anche se punteggiata dalla sfortuna la gara di Lolli/Forti, velocissimi ma penalizzati da un errore di navigazione, che li ha fatti concludere terzi di gruppo T2. 29 giugno '06 - scuderia rubicone corse OFF ROAD E PISTA PER RUBICONE CORSE NEL PROSSIMO WEEK END (foto). Ricci, Bertozzi ed il Team Auduisio & Benvenuto cercano un risultato importante nei rispettivi campionati. Saranno tre, gli impegni del prossimo fine settimana per Rubicone Corse ed i suoi portacolori, tutti con la volontà di cogliere risultati importanti ed anche di scacciare la sfortuna che ha caratterizzato le loro prestazioni dall'inizio della stagione. In Umbria, alla Baja Umbra 2006, quarta prova del Campionato Italiano Tout Terrain, Mario Ricci e Silvano Fattori, con la loro Fornasari cercheranno di rifarsi della delusione sofferta alla gara precedente del Ciocco, dove una vittoria esaltante è sfuggita per una banale rottura meccanica. Ricci si pone ancora una volta tra i favoriti, la sua capacità tecnico-tattica di pilota e la forza della sua vettura potranno fare la differenza in un percorso altamente selettivo e se il caldo farà la cornice alla gara, di sicuro l'esperienza del driver romagnolo avrà il suo peso. Dall'off road alla pista, a Vallelunga, con precisione, i portacolori Rubicone Corse saranno impegnati in due distinti appuntamenti: il quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità turismo (C.I.V.T.) vedrà ancora Davide Bertozzi e la sua BMW cercare il primo risultato di effetto della stagione, dopo un avvio punteggiato dalla sfortuna. IL valore del pilota è quello idoneo per puntare in alto, manca soltanto che la fortuna posa permettergli di esprimere la sua forza in pista. Sulla stessa lunghezza d'onda la quarta prova del Campionato Italiano Velocità prototipi, dove Rubicone Corse affianca il forte Team Audisio & Benvenuto con le sempre affascinanti barchette, protagoniste di duelli interessanti ogni volta che scendono in pista. 29 giugno '06 - elle emme Pippo Bianchi torna in F.Junior Monza ma senza fortuna. La quarta gara di F.Junior Monza, la prima disputata a Monza nel 2006, ha fatto registrare tra gli oltre trenta piloti iscritti, la presenza di Pippo Bianchi, colonna portante della categoria e pilota con esperienza trentennale alla guida delle selettive monoposto addestrative. Il rientro è avvenuto alla guida di una Corsini del team Club Cor.Sa. ma non è stato particolarmente ricco di soddisfazioni per il pilota milanese: partito in sedicesima fila, Bianchi è rientrato ai box per problemi meccanici dopo il giro di schieramento, non partecipando così alla gara. 29 giugno '06 - elle emme Al Nurburgring Cecotto affianca Pavoni alla Ombra Racing. Nuovo compagno di team per Mattia Pavoni, pilota della formazione Ombra Racing: si tratta di Johnny Cecotto Jr. che al Nurburgring ha fatto il suo debutto con una monoposto di F.3 schierata dal team bergamasco. Il feeling con la vettura e con i tecnici si è subito rivelato buono, tanto che il giovane Cecotto ha colto un 19° posto nella prima gara, mentre nella seconda, scattato dal settimo posto, si è dovuto ritirare per un incidente. Acquisisce sempre più esperienza con questo tipo di vettura anche Mattia Pavoni, partito 14° nella prima manche e giunto 16° al traguardo, mentre nel secondo round è arrivato 19°. 29 giugno '06 - elle emme Oliver Martini sempre più competitivo in F.3000. Prosegue con miglioramenti sempre più notevoli il rientro di Oliver Martini nel mondo delle corse dopo sei anni di inattività: il pilota romagnolo nella gara di F.3000 disputata all'Hungaroring è partito dal quinto posto in griglia nella prima manche ma è stato costretto al ritiro per un fuoripista al quarto giro. Nella seconda frazione, scattato dal fondo, ha rimontato con grinta fino all'ottavo posto finale. 29 giugno '06 - elle emme Beppe Gabbiani fermato dalla sfortuna alla 24 Ore di Le Mans. L'avventura alla 24 Ore di Le Mans 2006 è finita dopo appena sei ore per Beppe Gabbiani e i suoi compagni di equipaggio Ortiz e Campbell-Walter. Una serie di problemi meccanici sulla Creation - Judd hanno interrotto prematuramente la gara dell'ex pilota di F.1 che nel corso delle prove di qualificazione aveva spinto la biposto del team Creation fino al settimo posto assoluto. 29 giugno '06 - elle emme Racing box in luce nell'Italiano GT al Mugello. Si è disputata al Mugello la quinta tappa della stagione 2006 del Campionato Italiano GT su un tracciato che ha valorizzato le potenzialità tecniche e agonistiche delle vetture e dei piloti impegnati in pista. Debutto con i colori Racing Box per Ivan Capelli che, dopo i trascorsi in F1 con la Ferrari, ha scelto il team di Canni Ferrari e Moioli per un 2006 ricco di soddisfazioni nel tricolore GT. Per il pilota italiano l'avventura è iniziata nel migliore dei modi, conquistando in coppia con Marco Coldani un doppio successo in terra toscana, portando la Dodge Viper Coupè GT3 alla vittoria di classe in entrambe le manches dopo aver fatto segnare il miglior tempo di categoria nelle due sessioni di qualifica. Positiva anche la prestazione del duo Cappellari - Ramos su Maserati Mc12, secondo sotto la bandiera a scacchi al termine delle due gare disputate. La costanza di rendimento e la regolarità nei turni di guida sono il punto forte dell'equipaggio Pandini - Sabatini che hanno portato a termine le due frazioni al quinto posto di classe GT1, incamerando punti importanti per il proseguo della stagione. 29 giugno '06 - elle emme Capello terzo a Le Mans con l'Audi R10 ufficiale. Quest'anno non è riuscito a cogliere il successo, ma Dindo Capello non ha mancato comunque l'appuntamento con il podio della 24 Ore di Le Mans. Il pilota astigiano ha chiuso al terzo posto assoluto una gara che fin dal warm-up della mattina, in cui si sono registrati i primi inconvenienti tecnici, si prospettava con qualche difficoltà. Autore di una strepitosa pole position come nel 2001 e nel 2002, il portacolori del team Joest ha patito il malfunzionamento dell'iniezione a partire dalle ore 20.00, inoltre, nel corso della notte, il suo equipaggio formato da Kristiansen e McNish ha subito un contatto con una vettura più lenta, perdendo così tredici giri dalla vettura gemella vincitrice della gara. 29 giugno '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE
CORSE NEL TRICOLORE RALLY: ANDREA NAVARRA AD UN PASSO DAL PODIO, Il cesenate si conferma la terza forza del tricolore e il sammarinese uno degli attori principali del Trofeo Fiat Abarth internazionale. Anche nella sesta prova del Campionato Italiano Rally, il 40. Rally del Salento, Rubicone Corse ha recitato la parte del protagonista. Andrea Navarra e Guido D'Amore, sulla Fiat Grande Punto S2000 ufficiale, hanno concluso al quarto posto il Rally del Salento, sesta prova del Campionato Italiano, svoltasi lo scorso fine settimana Pur vincendo l'ultima prova speciale, Navarra ha mancato il podio per appena 6 decimi di secondo, a conferma comunque della sua forza, che è comunque la terza della corsa tricolore, nonostante debba ancora trovare il feeling ottimale con la vettura. La gara è stata vinta da Renato Travaglia (Mitsubishi), che ha preceduto Piero Longhi e Andrea Aghini, entrambi su Subaru. "La Grande Punto è stata efficacissima fino alla fine ha detto Navarra al termine della gara e mi ha permesso di tentare un attacco quasi impossibile ad Aghini per il terzo posto. L'abbiamo mancato di poco, ma in questa gara direi di aver finalmente trovato l'affiatamento con la vettura. Siamo sempre terzi in campionato, con ancora buone possibilità di successo". A conferma della parole di Navarra il miglior tempo realizzato nell'ultima prova speciale, nella quale ha inflitto un distacco di 9.4 al suo diretto avversario Aghini in 12 km. e mezzo. Di grande effetto anche la prestazione del sammarinese Jader Vagnini, sulla Fiat Punto Abarth S1600, partecipante all'omonimo trofeo monomarca, che in occasione del Rally del Salento ha corso soltanto la prima tappa, come da regolamento. Vagnini, dopo aver vinto alla grande il prologo spettacolo dentro il kartodromo "la Conca" di Muro Leccese, durante il resto della gara ha sofferto: prima una borraccia è andata ad incastrarsi sotto la pedaliera facendogli perdere oltre 20", poi una foratura nel finale hanno cercato di rendergli la strada più difficile di quello che era ed al termine il terzo posto dietro a Caldani e Gatti, lo ha premiato, facendolo rimanere dentro il podio provvisorio, la terzo posto. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Rally è il Rally San Martino di Castrozza, in programma dal 13 al 15 luglio dove sia Navarra che Vagnini cercheranno un nuovo risultato di prestigio. 29 giugno '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE CORSE ALL’ATTACCO DEL SALENTO. Tre i portacolori per la sesta prova del Campionato Italiano Rally in Salento. Andrea Navarra cerca il risultato di effetto, Jader Vagnini e Oreste Cilento vogliono progredire nei Trofei Fiat. L’edizione dei quaranta anni del Rally del Salento, sesta prova del Campionato Italiano, coincide con un’altra presenza di spessore della Scuderia Rubicone Corse. La gara, in programma dalla serata odierna con la prova spettacolo presso il kartodromo “la Conca” di Muro Leccese, prosegue poi domani e sabato. Occhi puntati sulla nuova possibilità che Andrea Navarra e Guido d’Amore hanno per rafforza la loro posizione dentro il podio assoluto provvisorio del Campionato. La coppia ufficiale Fiat, con la nuova Punto Grande Punto S2000 occupa infatti la terza posizione e la gara pugliese potrebbe riservare loro una nuova soddisfazione: “Paradossalmente – dice Navarra – per adesso mi sono trovato meglio sull’asfalto che non sulla terra che è la mia preferita. Devo ancora conoscere a fondo la vettura, che ha un grande potenziale. Credo di essere tra coloro che il Salento lo conoscono meno di altri, è una gara che non perdona, dovrò stare attento a non fare errori per non perdere il contatto del vertice della classifica”. Due i trofei Fiat in programma al Rally del Salento: il Trofeo Fiat Abarth internazionale e il Fiat Panda Rally Cup. Con la Punto Abarth S1600 sarà in gara il sammarinese Jader Vagnini, affiancato da Maugeri, che cercherà un risultato importante per progredire nella classifica provvisoria, nella quale è al secondo posto. In gara anche il giovane Oreste Cilento, in coppia con Erika Martini, per i quali si profila una gara all’attacco tra le Fiat Panda dell’omonimo monomarca, davanti al sempre caldo pubblico locale. Sedici le prove speciali per un totale cronometrato di 220,280 Km. Dopo il classico prologo spettacolo di stasera, 4,660 km, concorrenti entreranno poi nel parco chiuso notturno a Gallipoli. I concorrenti ripartiranno per la prima tappa domani mattina alle ore 8,31 per terminare alle ore 20,30 dopo la disputa di 9 prove speciali. La seconda e ultima tappa partirà sabato 17 giugno alle ore 9,01 e si concluderà a Gallipoli alle ore 19,30 dopo altre 6 prove speciali. 29 giugno '06 - scuderia rubicone corse WEEK END CHIARO SCURO PER RUBICONE CORSE (foto). La sfortuna ha caratterizzato tutte le partecipazioni dei piloti della scuderia quando avevano fatto vedere nuovamente il loro valore. Il secondo, intenso, fine settimana di giugno, per Rubicone Corse e per Tecno Junior Team non ha regalato quelle soddisfazioni auspicate secondo quanto era l'impegno messo in campo. è stata infatti soprattutto una notevole dose di sfortuna, il problema principale, che non ha permesso di cogliere risultati di valore, l'ideale continuità di una prima parte del 2006 disputata ai massimi livelli. Al 23° Rally della Marca, Fabio Gianfico ha chiuso in seconda posizione di gruppo N. Il forte pilota di Napoli, con la sua Mitubishi Lancer EVO IX è stato in testa sino alla settima prova speciale, quando una foratura lo ha costretto ad inseguire. Sino al termine, Gianfico, in coppia con Roberto Tolino ha operato una rimonta di grande carattere, venendo premiato alla fine con la piazza d'onore. Sfortuna invece per Simone Campedelli, fermato nelle prime battute di gara da una irrimediabile uscita di strada, quando aveva tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori protagonisti del gruppo N. Ha sortito un buon terzo posto, invece, il debutto di Giuseppe Nucita nella Winston Mitsubishi Colt Cup, che il pilota siciliano ha concluso in terza posizione. Con una vettura ancora acerba, la Colt a gasolio, che i tecnici di TECNO JUNIOR TEAM hanno allestito con estrema cura, Nucita ha sempre fatto il protagonista del monomarca giapponese, ed il risultato lo pone adesso tra i favoriti per la vittoria finale. All'autodromo di Magione (Perugia), in occasione del tricolore di Velocità turismo, sfortuna anche per Davide Bertozzi, che ha concluso in 12^ posizione, lamentando problemi con l'elettronica a met?ara. Degna di nota la sua rabbiosa rimonta dalle retrovie, applaudita dagli avversari e dal pubblico, che ha confermato le doti del pilota. Nella Terza prova del Campionato Italiano Tout Terrain, al Raid del Ciocco, in Garfagnana, la sfortuna si è accanita contro Mario Ricci, che inseguiva la seconda vittoria stagionale per portarsi al vertice della serie. Dopo aver concluso la prima tappa in testa, il pilota romagnolo ha dovuto alzare bandiera bianca per la rottura di un braccetto sospensione relegandolo nelle retrovie della gara. Anche in questa occasione Ricci ed il suo prototipo Fornasari avevano dimostrato la loro forza e per questo rimangono comunque tra i favoriti per la vittoria dello scudetto tricolore. 29 giugno '06 - elle emme Riscatto Racing Box a Magione nel Campionato Italiano GT. Fine settimana positivo per il team Racing Box impegnato a Magione nella quarta tappa del Campionato Italiano GT. Dopo alcuni inconvenienti registrati nel corso della gara di Vallelunga, l'equipaggio Cappellari - Ramos, impegnato alla guida della Maserati Mc12, è tornato ai massimi livelli di competitività già espressi a inizio anno. Dopo essere scattato in pole position in entrambe le gare, l'equipaggio italiano - portoghese ha colto il successo nella prima frazione e il secondo posto in gara - 2. Positivo anche il quarto e il quinto posto in classe GT1 fatti registrare da Ceccato - Sabatini alla guida della Chrisler Viper GTS. Per l'equipaggio tricolore un risultato positivo ottenuto con 85 Kg di zavorra nel corso della prima manche e con 95 Kg di peso aggiuntivo nella seconda frazione che, sommati al problema al differenziale occorso in gara - 2, rendono ancora più significativi questi piazzamenti. Bene anche il duo Coldani - Polato autori delle migliori prestazioni cronometriche in prova in classe GT3 e al secondo e al terzo posto sotto la bandiera a scacchi al termine delle due gare. 29 giugno '06 - elle emme FTirelli Motorsport ancora a segno nel GT Italiano in classe GT Cup. Prosegue incontrastato il dominio del team Tirelli Motorsport nella neonata classe GT Cup istituita nel corso dell'anno nel Campionato Italiano GT. Anche a Magione la coppia Cerati - Sala ha conquistato due successi, proseguendo nella sempre più probabile conquista del titolo. 29 giugno '06 - elle emme Francioni secondo a Magione nell' Italiano Prototipi. Ancora un risultato utile per Filippo Francioni alla rincorsa del titolo di Campione Italiano Prototipi 2006. Sul tortuoso tracciato di Magione, sicuramente poco indicato per esprimere al meglio le performances delle biposto sport, il pilota pisano ha ottunuto un secondo posto alle spalle della Osella di classe CN2 di Fabio Francia, più performante sul lento tracciato umbro rispetto alla sua Lucchini CN4. Punti ancora più preziosi considerando che il toscano è partito in prima fila, salvo prodigarsi nell'arco dei 28 giri in una grintosa rimonta dalla sesta posizione in cui era scivolato al semaforo verde. 28 giugno '06 - a.r.m. competition Tutti i piloti A.R.M. Competitions a punti ad Adria (foto1 - foto2 - foto3 - foto4). Soddisfazione in casa A.R.M. Competitions al termine del terzo week-end agonistico che si è chiuso con la gara disputata nel primo pomeriggio. Il team diretto da Marco Ballabio ha conquistato un ottimo terzo posto con Federico Boratto che ha confermato il trend positivo di inizio stagione che lo ha visto sul podio in tutte le tre gare fin qui disputate: il fine settimana del pilota milanese è stato in costante crescita, grazie alla notevole maturità dimostrata nel far fronte alle insidie tecniche e del tracciato veneto. Undicesimo alla fine della prima sessione di prove, Boratto si è migliorato nel corso del secondo turno, portandosi in settima posizione alle spalle del compagno di team Francesco Sini. In gara l’abilità del pilota lombardo gli ha consentito di rimanere a stretto contatto con il duo di testa conquistando un prezioso terzo posto utile in ottica campionato oltre che il punto per aver fatto segnare il giro più veloce. Soddisfatto anche il pilota pescarese Francesco Sini, buon sesto sotto la bandiera a scacchi ma indignato a fine gara per l'errore al secondo giro che lo ha costretto a una furiosa rimonta dalla diciannovesima posizione: "Mi dispiace di aver compromesso in parte un bel risultato commettendo un testacoda; sono amareggiato per il Team che mi ha messo a disposizione una macchina perfetta con la quale mi sono divertito tanto a rimontare effettuando anche bei sorpassi. Per come si prospettava il finale è andata bene e sono comunque punti importanti per il campionato". Settima posizione per Flavio Gangemi alle prese con la sempre difficile operazione di incamerare esperienza su un tracciato a lui sconosciuto, così come per suo fratello Claudio, undicesimo in classifica finale. Senza dubbio i due piloti di Gallarate hanno espresso tutto il loro potenziale con la massima grinta e determinazione risultando i debuttanti più veloci sul circuito di Adria. Nell’attesa che il campionato di F.Junior Monza torni a fare tappa sui tracciati a loro già conosciuti in cui potranno giocarsi le chanches di vittoria, l’apprendistato delle principali piste italiane prosegue a ritmo serrato per Claudio e Flavio Gangemi, un’ opportunità estremamente importante per il loro proseguo di carriera agonistica. 28 giugno '06 - elle emme Baso e Maddalena su Dodge Viper Coupè nell'Open GT. Saranno Adriano Baso e Leonardo Maddalena i piloti che andranno ad completare l'organico Racing Box nel campionato Open GT. I due esperti piloti italiani partecipaeranno a tutte le restanti gare della serie continentale alla guida della terza Dodge Viper Coupè di Classe GT3. Per Baso e Maddalena continua il sodalizio con il team di Luca Canni Ferrari e Alberto Moioli che ha consentito al secondo di aggiudicarsi il successo alla scorsa edizione della 6 Ore di Vallelunga su Maserati Mc12. 28 giugno '06 - elle emme Week-end nero per Oliver Martini a Spa in Euro F.3000. La sfortuna ha perseguitato Oliver Martini nel corso della terza gara del campionato di F.3000 organizzato dell' Aci - Csai e da Coloni velevole per l'assegnazione del titolo europeo. Sui saliscendi di Spa il pilota italiano è tornato alla guida della Lola B2/50 del team Avelon Formula ma non ha ottenuto i risultati sperati: in gara - 1 aveva chiuso al quinto posto ma i commissari lo hanno squlificato per un sorpasso incriminato ai danni di Cronje, mentre in gara - 2, partito in ultima posizione, non ha completato il primo giro a causa di un contatto. 28 giugno '06 - elle emme Alan Racing grande protagonista in F.3000 International. Dalla quarta tappa del calendario 2006 di F.3000 International Masters giungono buone notizie per il team Alan Racing. Nel corso della prima gara disputata al sabato sotto la pioggia caduta su Oschersleben, Marco Mocci ha conquistato un positivo sesto posto, mentre nella seconda frazione disputata domenica, il portacolori del team lombardo è riuscito a salire sul terzo gradino del podio dopo essere stato anche al comando. 28 giugno '06 - elle emme Podio per Max Angelelli a Watkins Glen. Prosegue nel migliore dei modi la fase centrale della stagione 2006 della Grand - Am Series per Max Angelelli, dopo un inizio di campionato piuttosto sofferto. Alla sei ore disputata sul prestigioso tracciato americano, il pilota del team Suntrust ha colto un buon terzo posto assoluto alla guida della Riley - Pontiac condotta anche da Briscoe e Taylor. Dopo essere stato al comando per 26 giri, il pilota bolognese ha puntato a portare a termine una gara così dura e selettiva per accumulare punti pesanti in vista della chiusura del campionato. 28 giugno '06 - scuderia rubicone corse RALLY, FUORISTRADA E PISTA PER RUBICONE CORSE NEL SECONDO WEEK-END DI GIUGNO. I portacolori della Scuderia saranno presenti nei rally, nel tricolore fuoristrada ed in pista. Per la Scuderia Rubicone Corse, anche il secondo fine settimana di giugno sarà quanto mai intenso di avvenimenti sportivi, nei quali si propone di recitare il ruolo di protagonista di primo piano. Rally, Pista e Tout Terrain le specialità cui i portacolori del sodalizio scenderanno in campo alla ricerca di risultati importanti.
28 giugno '06 - scuderia rubicone corse RUBICONE CORSE SOTTO I RIFLETTORI INTERNAZIONALI: ANDREA NAVARRA CONSOLIDA IL TERZO POSTO NEL TRICOLORE RALLY (foto). Rally e velocità in montagna gli impegni del primo week-end di giugno, che ha prodotto ancora importanti risultati, trascinati dall'ufficiale Fiat. Anche il primo fine settimana di giugno ha coinciso con diverse altre prestazioni da incorniciare per i colori RUBICONE CORSE. L'impegno principale era rappresentato dal 34. Rally di San Marino, dove Andrea Navarra, in coppia con il ligure Guido d'Amore, ha conquistato un brillante terzo posto assoluto, consolidando così la stessa posizione in classifica provvisoria del Campionato Italiano Rally. Una gara sofferta, per Andrea Navarra e la sua Fiat Grande Punto ufficiale: in due giorni di gara, sugli sterrati umbri e marchigiani resi ancora più difficili dalle cattive condizioni meteorologiche, il pilota di Cesena ha sofferto l'adattamento alla vettura che conosce ancora poco, oltre a lamentare problemi di motore. Navarra, comunque, nella parte finale di gara è riuscito a siglare riscontri cronometrici di grande valore, quelli che lo hanno confermato comunque al top della serie tricolore. In gara a San Marino anche il veneto Mauro Trentin, con una Mitsubishi Lancer EVO VIII. Affiancato dall'esperto Danilo Fappani, Trentin ha proseguito la sua opera di affinamento con la vettura in vista dei prossimi appuntamenti del Trofeo Nazionale Terra. Trentin, che ha sofferto alcune noie al cambio, ha concluso la gara in 23^ posizione assoluta. Al Rally Acropolis, ottava tappa del Campionato Mondiale ha corso lo svizzero Andreas Krattiger, in coppia con Ennio Carnelos. Portacolori della Scuderia come anche di TECNO JUNIOR TEAM, che forniva il servizio di assistenza alla vettura di proprietà del pilota, KRattiger ha concluso gli estenuanti tre giorni di gara in Grecia in 21^ posizione di gruppo N. Sempre rimanendo in ambito internazionale, al 19. Rally Rally Alto Appennino Bolognese (Porretta Terme-Bologna), terza prova della International Rally Cup, i portacolori della Scuderia erano Danieli-Lanzarini. Con una Peugeot 106 rally hanno concluso i due giorni di gara in quinta posizione di una competitiva classe A5. Sfortuna invece per Alan Gomboso alla cronoscalata "Verzegnis-Sella Chianzutan" (Udine). Il portacolori della Rubicone Corse, uno dei piloti di maggior talento alla guida dei prototipi, si è dovuto ritirare per incidente. |