%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
|
27 marzo '06 - il ciocco | ||
IL 29° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO, DAL 17 AL 19 MARZO, PREANNUNCIA UN CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2006 DI ALTISSIMO LIVELLO. TANTI GRANDI CAMPIONI AL VIA, LE PRINCIPALI CASE COSTRUTTRICI "DA RALLY", IL MEGLIO DEI TEAM NAZIONALI. ED IL DEBUTTO MONDIALE IN GARA, PROPRIO AL CIOCCO, DELLE DUE FIAT PUNTO SUPER 2000, CON ANDREUCCI E NAVARRA, ATTESO RITORNO AI RALLY DELLA CASA TORINESE. L'ITALIANO RALLY 2006 SI APRE CON LA SPECIALE - SPETTACOLO - CIRCUITO DEL CIOCCO, VENERDI 17 ALLE ORE 19,11. Il Ciocco.
Biglietto da visita del 29° rally del Ciocco e Valle del Serchio.
Tre titoli Europei Rally e gli ultimi dodici titoli tricolori dell'
Albo d'Oro del Campionato Italiano Rally al via. Con i sette grandi
piloti che se li sono spartiti: Gianfranco Cunico (1994, 1995, 1996),
Andrea Dallavilla (1997), Andrea Aghini (1998, 1999), Piero Longhi
(2000 e l'ultimo, quello del 2005), Paolo Andreucci (2001, 2003),
Renato Travaglia (2002 e nel 2005 Campione Europeo Rally, come nel
2002), Andrea Navarra (2005 e Campione Europeo Rally nel 1998). Tutti
presenti, quest'anno, con vetture, team e pneumatici preparati per
vincere. In particolare con Subaru e Mitsubishi. 27 marzo '06 - scuderia rubicone corse 3° RALLY RONDE COLLINE DI CESENA. Si è chiusa la 3^ edizione del Rally Ronde Colline di Cesena con il successo dell'equipaggio Valli/Stefanelli sulla splendida Subaru Impreza WRC. A soli 7",7 l'equipaggio Silva/Pina su Toyota Corolla WRC seguito a ruota da Tosi/Zonzini della Errepi Racing su Ford Focus WRC, attardati purtroppo da un banale problema in assistenza. Per la Scuderia Rubicone Corse l'equipaggio Vagnini/Maugeri su Citroen C2 S1600 ha ottenuto un bellissimo 4° piazzamento assoluto ed un 1° di gruppo. 32° assoluto ma 9° di gruppo e 1° di classe per Danieli/Lanzarini su Peugeot 106 S16; ritiro invece per l'equipaggio Della Vittoria/Bolognesi, non partiti al 2° passaggio. 27 marzo '06 - creo consulting 1ª EDIZIONE DEI VOLANTI D'ORO SABATO 11 MARZO A CORLEONE. (foto) RIOLO e MARIN Volanti d'Oro Assoluti. Riconoscimenti anche per Totò Parisi, Filippo Vara, Bartolo De Francisci, Giuseppe Nucita, Vinicio Terranova, Pino Sicilia, Giuseppe scibilia, Pippo Savoca, Giuliana Duro, Bruna Petrocitto e Maurizio Messina. Corleone (PA), 12 marzo '06. Sabato 11 marzo ha avuto luogo a Corleone, presso il Centro Multimediale di Piazzale Danimarca, la 1ª edizione del premio VOLANTI D'ORO, organizzato da Italia Grandi Eventi assieme alla rubrica televisiva SICILIA RALLY MAGAZINE, con il supporto di Creo Consulting Srl e con il patrocinio del Comune di Corleone. La cerimonia di premiazione, istituita per premiare i campioni del volante che si sono distinti nella passata stagione, ha visto sfilare sulla pedana di premiazione piloti dal calibro dei palermitani Filippo Vara (pilota più spettacolare 2005), Totò Parisi (miglior pilota in Gr.A e miglior pilota in assoluto), degli agrigentini Giuseppe Patti (riconoscimento alla stagione) e Bartolo De Francisci (miglior esordiente ex aequo), dei nisseni Paolo Piparo e Michelangelo Alessi, del calatino Maurizio Ciffo, dei messinesi Giuseppe Cucita (miglior esordiente), Tino Leo e Giuseppe Scibilia, dei trapanesi Bartolo Mistretta e PierLuigi Trupiano, degli ennesi Mario La Barbera e Vinicio Terranova e tanti altri. Hanno vinto nelle varie categorie istituite Parisi (nella cat. Gr.A), Filippo Vara (nella cat. Pilota più spettacolare) mentre per ex aequo, nella cat. Navigatrici, si sono aggiudicate il Volante d'Oro le bellissime Giuliana Duro e Bruna Petrocitto. Il premio Navigatore dell'anno è andato a Maurizio Messina. Tra i piloti delle storiche si è imposto Pippo Savoca. Gran Premio dello Sport assegnato al pilota diversamente abile Giuseppe Scibilia. Il momento clou della serata si è avuto durante la consegna del riconoscimento speciale VOLANTI D'ORO, assegnato quest'anno alla coppia Totò Riolo- Maurizio Marin, per aver iscritto per la seconda volta nella storia il nome di un equipaggio siciliano in cima all'albo d'oro della Targa Florio in versione rally. "Per quanto perfettibile, siamo abbastanza soddisfatti del riscontro avuto dalla 1° edizione dei Volanti d'Oro. Siamo già al lavoro" ha dichiarato Marcus Salemi a nome di Italia Grandi Eventi "per organizzare la 2° edizione del premio, di concerto con il Comune di Corleone e con Creo Consulting. Per essa, stiamo pensando all'introduzione delle giurie popolari per l'attribuzione delle nominations nelle varie categorie e alla partnership con alcuni operatori della comunicazione per darle ancora più risalto. L'appuntamento è fissato tra meno di un anno." 27 marzo '06 - 1° rally sprint del montecucco La gara che era stata rinviata per i ben noti motivi ambientali, e riproposta con data 24 e 25 Marzo è stata confermata definitivamente dalla Csai la sua collocazione a calendario. La manifestazione, che era stata in dubbio per concomitanze con altre gare, dopo il bene placido della sottocommissione rally,ha rimesso in moto la sua organizzazione. Rimasto invariato il percorso , il 1° rally sprint del Montecucco, si disputerà Sabato 25, mentre le operazioni di verifica si effettueranno il venerdi 24 Marzo. Le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente il lunedì 20 Marzo. La distribuzione del road Book sarà effettuata da domenica 19 marzo 2006 - dalle ore 8,00 fino alle 16,00 di domenica 19 marzo c/o Bar Starnai (tel.0564-998107) Piazza Della Repubblica, 1 - ARCILLE e nei giorni successivi presso la sede del C.O. Trofeo Maremma 27 marzo '06 - tomcat racing Buoni test a Monza per Tomcat Racing. (foto) Mercoledì 8 e giovedì
9 Marzo, Tomcat Racing ha svolto due intense giornate di test sulla
pista di Monza con le monoposto di Formula Renault 2000, continuando
l'apprendistato con le vetture di casa Renault. 27 marzo '06 - i.r.c. 2006 VETTURE DI OMOLOGAZIONE SCADUTA IN PRIMO PIANO NELL'INTERNATIONAL RALLY CUP: STABILITI I RICCHI PREMI PER I MIGLIORI DELLA SERIE 2006. INTERNATIONAL RALLY CUP IN TV: ACCORDO CON SINISTRA6 PER UNA IMPORTANTE PRESENZA TELEVISIVA. COMPLETAMENTE RINNOVATO ED ARRICCHITO IL SITO INTERNET DEL CAMPIONATO WWW.IRCUP.NET. (foto) In vista del primo appuntamento
dell'International Rally Cup 2006, il 6° rally Lirenas - 10° Rally
Città di Cassino ad inizio aprile, vanno a posto altri importanti
tasselli della serie di gare Internazionali Irc. 26 marzo '06 - scuderia rubicone corse test per il team. Il Tecno Junior Team Ralliart effettuerà alcuni test sulle proprie vetture domani, venerdì 10 marzo, in zona S.Angelo in Vado, nelle Marche. Si tratta del primo test stagionale sia per le vetture che per i piloti della Rubicone Corse in vista della prima gara del Trofeo Italiano Rally, il 6° Rally Prealpi Trevigiane, in programma a fine mese. 26 marzo '06 - scuderia rubicone corse 3° RALLY RONDE COLLINE DI CESENA. La Scuderia Rubicone Corse sarà presente alla 3^ edizione del Rally Ronde Colline di Cesena in programma il prossimo fine settimana. Il consueto appuntamento di inizio stagione, vicino a casa, vedrà impegnati gli equipaggi Dellavittoria/Bolognesi su Renault Clio RS gr. N3, Serafino/Mazzocchi su Fiat Punto S1600, Vagnini/Maugeri su Citroen C2 S1600 e Danieli/Lanzarini su Peugeot 106. La partenza ufficiale della gara sarà sabato 11 alle ore 19,30 da P.le Ambrosini per proseguire nella giornata di domenica 12 con una sola P.S. su asfalto da ripetere 4 volte. L'arrivo della prima vettura è previsto per le ore 16,00 sempre in P.le Ambrosini. 26 marzo '06 - rally lineras Dal due di Marzo sono aperte le iscrizioni al 6° Rally Lirenas e 10° Rally di Cassino, in programma nei giorni di sabato 1 e domenica 2 Aprile. La gara aprirà la sfida al combattutissimo campionato International Rally Cup 2006. La ormai classica manifestazione Ciociara, come sempre ben organizzata dalla ET motorsport di Cassino guidata da Emiliano Cardillo, avrà la sede logistica presso lo stabilimento Fiat , mentre il parco assistenza ed il riordino 2 e 3 sarà ubicato a Cassino centro, in Campo Miranda. . La novità, sarà la prova spettacolo che verrà disputata al Kartodromo del Liri, dove si preannuncia il tutto pieno. La gara che prenderà il via, come consuetudine da Cassino Centro, in piazza Alcide De Gasperi, alle ore 18 proseguirà verso Arce sede del Kartodromo, il rientro a Cassino verso le ore 19, ( stabilimento Fiat ) dove è ubicato il riordino notturno. Domenica mattina la gara entra nel clou, dopo l'uscita dal parco notturno, le vetture si avvieranno verso Cassino per far sosta al parco assistenza della durata di venti minuti, dopodiché si avvieranno verso la prima prova speciale. La gara che si articola su di 329 km tutta su asfalto, tutto il percorso che si svolge intermente in Ciociaria comprende ben 10 prove speciali per un totale di 126 km circa. Tutte le prove speciali, saranno ripetute per tre volte, e sono : quella di Vitucuso( km 13,780) Vallerotonda ( km 10,800) Terelle ( km 16,650 ) Dopo aver effettuato tutte le 10 prove in programma i concorrenti faranno rientro in Piazza De Gasperi a Cassino dove e ubicato il palco di arrivo Le iscrizioni si sono aperte da pochi giorni, si preannunciano numerose e qualitativamente interessanti, solo dopo il 25 di marzo giorno scadenza delle iscrizioni sapremo quante saranno. 26 marzo '06 - creo consulting 1ª EDIZIONE DEI VOLANTI D'ORO SABATO 11 MARZO A CORLEONE. (foto) Gli assi del rallysmo siciliano tutti in "nomination" per stabilire chi sono i migliori del 2005. Corleone (PA),
7 marzo '06. Sabato 11 marzo alle ore 18.00 avrà luogo a Corleone,
presso il Centro Multimediale di Piazzale Danimarca, la 1ª edizione
del premio VOLANTI D'ORO, organizzato da Italia Grandi Eventi assieme
alla rubrica televisiva SICILIA RALLY MAGAZINE, con il supporto di
Creo Consulting Srl e con il patrocinio del Comune di Corleone. 26 marzo '06 - tomcat racing Ottimi test a Monza per Tomcat Racing. Martedì 7 Marzo
Tomcat Racing ha svolto un intensa giornata di test sulla pista di
monza, con le monoposto di Formula Renault 1600; la giornata di test
ha permesso di svolgere un buon lavoro e ai?due drivers di issarsi
nelle posizioni che contano. 26 marzo '06 - tomcat racing Federico Rossi firma con Tomcat Racing. (foto) Il giovane forlivese, Federico Rossi, ha raggiunto oggi l'accordo con Tomcat Racing per disputare la stagione 2006 di Formula junior 1600 powered by Renault, organizzata dalla Peroni Promotion Incentive. Rossi, nipote del pilota di Formula 1, Vincenzo Sospiri, è nato a Forlì 8 anni fa, e finora ha corso con i kart a livello italiano e europeo ottenendo ottimi risultati, assaggiando le monoposto della 1600 solo in occasione della Winter Series disputata ad Adria lo scorso anno?. Carlo Dell'Orto TM Tomcat Racing:" Federico è andato fortissimo in tutti i test che finora ha disputato, sia con il bagnato, sia con l'asciutto.....E' molto aggrssivo nel suo stile di guida, e si trova sempre a suo agio in gara.......Crediamo di riuscire a fare un ottimo lavoro con lui, e soprattutto di aiutarlo a crescere professionalmente come pilota...." Federico Rossi:"La firma era nell'aria.......Con la Tomcat Racing e tutto il suo staff mi sono trovato benissimo sin dall'inizio.....Finora abbiamo fatto buoni test, e penso di poter essere uno dei protagonisti del campionato che andrà ad iniziare il prossimo 26 marzo sulla pista del Mugello.......Vorrei tanto ringraziare tutti quelli che mi stanno supportando nella mia carriera di pilota: dai miei genitori, mio zio, alla mia famiglia, ai miei sponsor, e a tutti gli appassionati che mi seguiranno da Forlì.." 26 marzo '06 - tomcat racing Buoni test al Mugello per Tomcat Racing. Lunedì 6 Marzo Tomcat
Racing ha svolto un intensa giornata di test sulla pista del Mugello,
sia con le monoposto di Formula Renault 2000, sia con le 1600, in
previsione della gara che qui si disputerà il 26 marzo prossimo.
25 marzo '06 - tomcat racing Augusto Scalbi firma con Tomcat Racing. (foto) Il giovane quindicenne argentino, Augusto Mateo Scalbi, ha raggiunto oggi l'accordo con Tomcat Racing per disputare la stagione 2006 di Formula junior 1600 powered by Renault, organizzata dalla Peroni Promotion Incentive. Presentazione in stile calcistico quella effettuata nella sede della Tomcat Racing, con il Team manager Carlo Dell'Orto e Augusto Scalbi che esibivano il 27, numero con il quale quest'ultimo correrà nella stagione in corso..... Scalbi, nato a San Nicolas (Buenos Aires) il 17 luglio del 1990, ha finora corso con i kart in Sud America ottenendo ottimi risultati: è stato campione bonaerense nella junior nel 2004, vice-campione argentino nel 2003 e 2004 rispettivamente nella junior e nella senior; per Augusto, che ?upportato dall'Agrotransporte Conesa e dall'Automobil Club Argentino, si tratterà dell'esordio assoluto con le monoposto. Carlo Dell'Orto TM Tomcat Racing:" La presentazione in stile calcistico è doverosa: forse non tutti sanno che tutta la Tomcat gioca anche a calcetto....Abbiamo realizzato le maglie anche per i piloti, con il loro numero di gara e il loro cognome. Comunque dovete sapere che Augusto ha disputato buonissimi test al volante delle nostre vetture, dimostrandosi maturo e veloce in ogni situazione, sia sull'asciutto, che sul bagnato.....Confidiamo di mettergli a disposizione tutta la nostra esperienza per aiutarlo a crescere come pilota e a conseguire fantastici risultati nel più breve tempo possibile...." Augusto Scalbi:"Sono contentissimo dell'accordo raggiunto con la Tomcat Racing: è un team vincente, che ha conquistato tre campionati nella 1600, e spero tanto di essere all'altezza del loro curriculum......Vorrei tanto ringraziare tutti quelli che mi stanno supportando nella mia carriera di pilota: dai miei genitori, alla mia famiglia, ai miei sponsor, e a tutti gli appassionati che mi seguiranno dall'Argentina...." 25 marzo '06 - circuito di pomposa IL TROFEO 1000 DOLLARI SARA’ GARA ENPEA. Alla sua nona edizione il Karting Club Pomposa, organizzatore della gara, ha deciso di trasformarla da Internazionale in Gara Nazionale Enpea e quindi aperta alla partecipazione straniera, questa decisione darà modo di poter partecipare, nella categoria Junior, ad un più ampio numero di piloti che potranno utilizzare anche la licenza Italiana, richiedibile dai 12 anni fino 15 anni compiuti, contrariamente a quella internazionale richiedibile dai 13 anni compiuti fino ai 15 non compiuti, rimarrà praticamente invariato il regolamento per quanto riguarda la 100 Ica che dovrà unicamente, al pari delle altre categorie 100cc, montare il silenziatore supplementare come da regolamento nazionale, altre variazioni interesseranno le categorie 125 Icc e 100 Senior che dovranno utilizzare la mono gomma Vega SL5. A parte le variazioni di carattere tecnico rimarrà invariata la formula di gara, che sarà comunque adattata alla capienza massima di 28 piloti diversamente dai 32 di una gara Internazionale, ed il montepremi finale di circa € 18.000 che vedrà la consegna di 1000 Dollari al vincitore di ogni categoria e premi fino al 10° classificato Le iscrizioni sono gia aperte e chiuderanno il 10-Marzo o al raggiungimento del numero massimo dei piloti che potranno partecipare alla gara che è limitato alle prime 56 iscrizioni nelle Categorie 100 ICA/JUNIOR e 100 ICA e alle prime 28 nelle categorie 100 SENIOR e 125 ICC. La formula di gara adottata sarà quella dell’Open Master edizione 2005 con prove libere nella giornata del Venerdì, Prove Cronometrate nella tarda mattina del Sabato e la prima manche di qualificazione nel Pomeriggio, il programma riprenderà Domenica Mattina, che dopo un breve warm up, vedrà scendere in pista i piloti per la seconda manche di qualificazione ed eventuali ripescaggi. Le gare di Finale, i cui schieramenti di partenza saranno determinati dai risultati delle due manche di qualificazione, concluderanno la manifestazione con la cerimonia del podio e la consegna dei premi. A fare cornice al trofeo 1000 Dollari si vedrà la presenza anche del trofeo ROK Cup che quest’anno debutterà con 3 nuove categorie, la ROK Mini, la ROK Junior e la super ROK che affiancheranno l’ormai collauda ROK portando a quattro le categorie che adottano i motori Vortex. Il programma di gara ed il regolamento sono già disponibili sul sito www.circuitodipomposa.com come pure i moduli d’iscrizione che dovranno essere inviati alla segreteria unitamente alla tassa d’iscrizione di € 200.00. 25 marzo '06 - tomcat racing Giornata di test a Imola per Tomcat Racing. Mercoledì 1 Marzo
Tomcat Racing ha svolto un intensa giornata di test sulla pista di
Imola, sia con le monoposto di Formula Renault 2000, sia con le 1600;
al volante delle tatuus dei blues hanno girato Di Sabatino e Tauber
con le 2000, e Rossi e Scalbi (nella foto) con le piccoline di casa
Renault. La giornata di test non è stata proficua al 100% in
quanto prima le numerose bandiere rosse hanno spezzato il lavoro di
apprendistato dei giovani piloti, e poi la forte pioggia caduta nel
primo pomeriggio ha impedito di continuare i lavori. Carlo Dell'Orto
TM:"Sono contento del fatto che abbiamo fatto un test qui a Imola:
negli anni scorsi è sempre stato impossibile trovare un giorno
libero qui......i riscontri cronometrici sono buoni, anche se non
conosco le condizioni in cui hanno girato i nostri avversari (gomme
nuove o usate, ndr). Lunedì saremo al Mugello, per poi spostarci
a Monza, sia con la 2000, che con 1600 cercando di accumulare quanti
più punti possibili, e sperando di riuscire a sviluppare il
set-up delle macchine..." 25 marzo '06 - i.r.c. 2006 ANCORA NOVITA' ED ANCORA IN AUMENTO IL MONTEPREMI DELL'INTERNATIONAL RALLY CUP 2006: VERRA' ISTITUITO UN PREMIO IN DENARO ANCHE PER LE VETTURE DI SCADUTA OMOLOGAZIONE. L'attenzione del Gruppo
di Lavoro degli Organizzatori dell'International Rally Cup va in uguale
misura a tutti i partecipanti alla serie. In questa ottica va inserita
la valorizzazione che l'Irc vuole dare alle vetture di Omologazione
Scaduta, categoria sempre spettacolare e molto in voga in vari Paesi
europei, ma che in Italia viene tenuta a volte in scarsa considerazione.
Per questo l'Irc ha già deliberato di gratificare, con premi in denaro
in via di definizione, i migliori piloti delle "Scadute" che si iscriveranno
all'International Rally Cup. E rivolgendo agli equipaggi delle Omologazioni
Scadute anche un rinnovato interesse dal punto della diffusione mediatica.
25 marzo '06 - i.r.c. 2006 INTERNATIONAL RALLY CUP 2006. PRIMO ATTO, L'APERTURA DELLE ISCRIZIONI AL 6° RALLY LIRENAS - 10° RALLY CITTA' DI CASSINO, PROVA INAUGURALE DELLA SPETTACOLARE SERIE APERTA ALLE WORLD RALLY CAR. IL TROFEO RENAULT RALLY VIVRA' DI NUOVO ALL'INTERNO DELL'IRC, E SI AFFACCIA ANCHE IL TROFEO PEUGEOT. Si riparte. Torna in scena
l'International Rally Cup. Con le sue spettacolari vetture - in testa
le World Rally Car e le Super 1600 - i suoi piloti, tra i migliori
gentleman-drivers - vale a dire i non professionisti - in circolazione,
con i suoi ricchi premi. Un'idea, quella dell'Irc, che anno dopo anno
consolida importanza e successo. Grazie alla passione e alla professionalità
dell'infaticabile Gruppo di Lavoro, composto dai sette Organizzatori
dei sette appuntamenti del campionato, cui quest'anno si aggiunge
il Master Irc, una sorta di gran gala agonistico di fine anno, all'interno
del rally Ciocchetto. E forte all'apprezzamento da parte di equipaggi
e team che vi prendono parte. Il primo atto ufficiale dell'International
Rally Cup 2006 è l'apertura delle iscrizioni del 6° Rally Lirenas
- 10° Rally Città di Cassino, che segna l'inizio della quarta edizione
dell'Irc. Il rally Lirenas, organizzato dalla ET Autosport, è in programma
l'1 e 2 aprile prossimi ed avrà come cuore operativo Cassino, nel
cuore del Lazio, che ospiterà partenza ed arrivo in piazza De Gasperi
e service area e con lo stabilimento Fiat che ospiterà il quartier
generale della gara. Le iscrizioni al rally Lirenas sono già aperte.
Sulle speciali in asfalto della Ciociaria inizierà la caccia a quel
titolo Irc nel 2005 conquistato da Corrado Fontana, Renzo "Billy"
Casazza e la Peugeot 206 Wrc Grifone. E con l'arrivo delle iscrizioni
scopriranno le carte i suoi rivali, che si preannunciano numerosi,
Con in testa Mauro Zanchi, Fulvio Florean e la nuova Peugeot 206 Wrc
Giulia Motors Tamauto. Il rally Lirenas 2006 prenderà il via sabato
1 aprile alle ore 18,00 per disputare la prova spettacolo in scena
sul Kartodromo del Liri. Poi un lungo riordino notturno, ripartenza
la domenica mattina alle ore 7,00 per altre 9 prove speciali, tre
da ripetere tre volte (Viticuso, Vallerotonda, Terelle). Il Trofeo
Renault Clio Rally ha confermato la sua presenza all'interno dell'Irc
2006, alla luve della positiva, prima esperienza della scorsa stagione.
Le Clio Rs Light, agili, veloci e spettacolari animeranno lotte acerrime,
cosi come le muscolose Clio Super 1600. Interessante sarà anche seguire
il debutto di un altro prestigioso Trofeo, quello riservato alle competitive
Peugeot 206 Rc N3. Che al Lirenas prenderanno parte alla prima gara
del Girone Sud e Isole del Peugeot Competition Top, serie di vertice
delle quattro previste da Peugeot Italia. 25 marzo '06 - scuderia rubicone corse 14° RALLY MONTEBELLUNA. Primo impegno stagionale per i piloti della Scuderia Rubicone Corse al Rally Montebelluna che si correrà sulle colline trevigiane il prossimo fine settimana. L'equipaggio Zaupa-De Rizzo sarà presente con la collaudata Renault Clio RS Gr. N3, pronti a ripetere e migliorare gli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione. Per il Tecno Junior Team la coppia Forato-Bordin su Mitsubishi Evo Gr. N4 rappresenta una novità, in quanto Antonio Forato è il pilota che parteciperà al Ferrari Challenge 2006 con la nuova vettura della Scuderia. Il veneto Forato, esperto pilota di rally, si concede un ritorno al primo amore nella gara di casa. 20 MARZO '06 - SCUDERIA ERRANI TEAM La prima edizione della cronoscalata Sora Pescosolido con l'inserimento di birilli per aumentare le difficoltà, si èsvolta nella zona di Frosinone all'insegna della pioggia. La giornata poco felice dal punto di vista atmosferico non ha impedito al pubblico di assieparsi numeroso lungo le curve del percorso per ammirare i passaggi dei protagonisti. Fra i piloti più apprezzati ovviamente il romagnolo Riccardo Errani, invitato quale ospite d'onore alla manifestazione in funzione della grande popolarità da sempre risentita nel Lazio dal pilota manager dell Errani Team. Errani sceso in Ciociaria con la nuova versione della Delta, siglata ERRE20, ha corso con impegno e spettacolo fronteggiando le vetture più adatte alla specialità, aggiudicandosi al termine il proprio raggruppamento. Errani correrà anche domenica prossima con la Delta ERRE20 in Lombardia, al Formula Challange di Gallarate. 16 MARZO '06 - SCUDERIA ERRANI TEAM Torna in macchina Riccardo Errani; pilota manager dellErrani Team. Si corre Sabato e Domenica a Sora, nel Lazio, lo slalom Sora-Pescosolido, manifestazione al suo esordio. La grande popolarita di Errani nella regione, spesso teatro di successi del romagnolo ai tempi della Delta e della Ford Escort hanno spinto il comitato organizzatore a richiedere la presenza di Errani quale pilota di punta della gara che si svolgera nei due giorni del weekend. Errani scendera in Ciociaria con la Erre 20, che continua a riscuotere un notevole successo grazie alla nuova ed aggressiva livrea presentata alla scorsa edizione del Motor Show. Intanto dopo la quarta prova del Mondiale prevista in Spagna, il Team romagnolo prepara la spedizione in Argentina con il pilota Stefano Marrini 27 febbraio '06 - tomcat racing Prima giornata di test per la Tomcat Racing con la 1600. (foto) Venerdì 4 febbraio
Tomcat Racing ha svolto la sua prima giornata di test con la Formula
junior 1600 powered by Renault, edizione 2006, presso il rinnovato
Autodromo di Vallelunga a Roma. Al volante delle due Tatuus di casa
Tomcat hanno girato Federico Rossi, già ottimo protagonista
alla Winter Series 2005, e l'argentino Augusto Scalbi: sotto una pioggia
incessante, i tempi registrati dai due piloti sono stati ottimi, ma
soprattutto il lavoro svolto ad affinare il set-up da bagnato si ?ivelato
di grande utilità per la squadra. Carlo Dell'Orto TM:"Sono
contento del lavoro svolto, i due piloti non hanno commesso errori,
e si sono rivelati entrambi veloci.....Federico aveva già girato
con il bagnato alla Winter Series, mentre per Augusto è stato
un debutto bagnato in tutti i sensi.....Adesso andremo a Imola, Mugello
e Monza per aiutarei nostri piloti ad "aumentare" il feeling
con la macchina....." 27 febbraio '06 - circuito di pomposa VARIAZIONI SULLE GIORNATE. SABATO 04-03-06 27 febbraio '06 - scuderia rubicone corse FERRARI F430. La Scuderia Rubicone Corse ha acquistato una Ferrari F430 Challenge con la quale, in collaborazione con il Team RAM-INECO, parteciperà al Ferrari Challenge Italia 2006. La vettura, un bolide con 490 CV e tecnologia derivata direttamente dalle vetture di F1, sarà affidata al pilota veneto Antonio Forato al suo secondo anno di partecipazione al monomarca del cavallino con la Rubicone Corse. In calendario sono previste 7 gare, tutte su circuiti nazionali, con inizio il prossimo 26 marzo a Imola, per proseguire a Misano, Vallelunga, Mugello, Monza e concludersi il 29 ottobre a Vallelunga con le Finali Mondiali alla presenza dei vertici della Ferrari. 27 febbraio '06 - scuderia rubicone corse DEFINITI I PROGRAMMI 2006 PER LA VELOCITA' IN CIRCUITO. La Scuderia Rubicone Corse ha definito i programmi dei suoi piloti che partecipano alle gare di velocità in circuito. Davide Bertozzi, inossidabile e velocissimo veterano del Campionato Italiano Velocità Turismo, si ripresenterà al volante della sua BMW 320 Gr. N3, per la conquista del titolo nazionale, sfiorato nella scorsa stagione. Il veneto Antonio Forato sarà invece impegnato nel Ferrari Challenge che quest'anno si correrà con la nuova Ferrari 430 Challenge. Forato, dopo diversi anni di attività nei rally, dalla scorsa stagione si è dedicato al Challenge con la Ferrari 360 ottenendo risultati di rilievo. Quest'anno si presenta con la nuova vettura seriamente intenzionato a lottare nelle prime posizioni. 27 febbraio '06 - sinistra 6 GIOVEDI' 2 MARZO TORNA SUI TELESCHERMI SINISTRA6, IL ROTOCALCO TELEVISIVO DEI RALLY. MOLTE INTERESSANTI NOVITA' IN TV E NEL WEB. TESTIMONIALS D'ECCEZIONE "PUCCI" GROSSI E FULVIO FLOREAN. un punto di riferimento
per gli appassionati di rally, un appuntamento televisivo ormai imperdibile
con le notizie, le interviste e le spettacolari immagini dei rally
e dei campionati italiani più importanti. Lo staff di Sinistra6, forte
del successo delle scorse stagioni, ha voluto offrire ancora di più
al pubblico degli appassionati, concretizzando per la stagione 2006
una serie di iniziative destinate a raggiungere un numero sempre maggiore
di telespettatori. 27 febbraio '06 - tomcat racing Compleanno per la Tomcat Racing. Il 19 febbraio 2002 nasceva la Tomcat Racing srl, scuderia di macchine da corsa, nata per volere di Carlo Dell'Orto, con l'obbiettivo di fare bene nel mondo del motorsport in Italia e in Europa. In questi quattro anni di vita Tomcat Racing ha conquistato svariati titoli nella Formula junior 1600 powered by Renault: sia squadre, che piloti, per un totale di ben 38 vittorie su 72 gare disputate nei vari campionati (italiano, spagnolo e belga). Carlo Dell'Orto TM Tomcat Racing: I risultati non sono mancati e lo confesso non mi sarei aspettato di riempire tre tavoli di trofei in?quattro anni di attivita' contando solo le coppe per i primi posti...... Con noi hanno vinto in tanti: Spinozzi, Ciompi, Cinti, D'Antuono, Bonetti e Frassineti, senza dimenticare Tauber, Di Sabatino, Prandi, Alguersuari e Rossi.....Il segreto? Bravi piloti e un approccio professionale all?automobilismo......Adesso ci affacciamo nella Formula Renault 2000 con l'intento di metterci in mostra anche la'......" 27 febbraio '06 - scuderia rubicone corse CAMPEDELLI CON FAPPANI. Simone Campedelli della Scuderia Rubicone Corse ha raggiunto in questi giorni un accordo con il navigatore Danilo Fappani che lo affiancherà per tutte le gare della stagione agonistica 2006. Fappani, esperto navigatore bresciano di 37 anni, ha al suo attivo collaborazioni con i migliori piloti quali Dellavilla, Oldrati e Longhi ( neo campione italiano rally ) e con le migliori scuderie nazionali come Grifone, Aimont, Procar, Vieffecorse. A tutto questo vanno aggiunte preziose collaborazioni con la Toyota in Germania, con la Subaru Prodrive in Gran Bretagna e con la Pirelli come ricognitore al Rally di Montecarlo. Fappani ha al suo attivo oltre 200 gare, di cui 20 in Campionato Mondiale Rally, 40 in Campionato Europeo ed 1 nel Campionato Rally USA; non sono mancati ovviamente i risultati, con un titolo di Campione Italiano Rally nel 1997, il titolo di Vicecampione Italiano 1996/1998/2004, 15 vittorie in gare di Campionato Italiano e vincitore del premio "Kinzica d'oro" come migliore navigatore del 1994. Una preziosa collaborazione dunque per Simone Campedelli per una stagione importante per la sua carriera, che lo vedrà impegnato al massimo. 27 febbraio '06 - tomcat racing Tomcat Racing premiata per la vittoria del Campionato di Formula junior 1600 by Renault. (foto) Oggi a Roma alle 18.00, si terrA' La premiazione del Campionato di Formula junior 1600 powered by Renault, edizione 2005, da parte della Peroni Promotion Incentive. All'Hotel InterContinental De La Ville in piazza Di Spagna, Tomcat Racing, nella persona del Team Manager, Carlo Dell'Orto, verra' premiata per la vittoria nel Campionato a squadre 2005 della "millesei"; insieme a Lui saranno premiati i due piloti Tomcat, che sono giunti 1° e 3° in campionato: il pescarese Pasquale Di Sabatino e lo spagnolo Jaime Alguersuari. Durante la serata, durante la cena di gala, oltre alla premiazione vera e propria, vi sarà la presentazione del campionato 2006, che avrà inizio il 26 marzo all'Autodromo del Mugello. Carlo Dell'Orto:"E' sempre bello essere premiati, sia Noi, che i nostri piloti, che hanno fatto benissimo lo scorso anno: colgo l'occasione per ringraziarLi per l'ottimo risultato ottenuto e per il risalto che hanno dato alla Tomcat Racing......Non voglio dimenticare di ringraziare anche i membri della nostra squadra, nonch?li?sponsor e gli amici che ci hanno sostenuto in questi anni di lavoro che ci hanno portato a conquistare tre titoli in quattro anni di esistenza della Formula junior 1600 powered by Renault...." 24 febbraio '06 - SCUDERIA ERRANI TEAM Torna in macchina Riccardo Errani dopo una settimana di sosta il pilota manager dell'Errani Team sarà impegnato nel week End presso il circuito di Adria per partecipare alla gara show del drifting. la manifestazione di assoluto richiamo spettacolare vedrà al via i migliori specialisti di questo tipo di competizione di provenienza giapponese. La gara si basa sulla capacità dei singoli piloti di tenere la macchina di traverso per il maggior tempo possibile. il regolamento particolare impone l'utilizzo di vetture a due ruote motrici con trazione posteriore che facilita la grandi intraversate. Per l'occasione Errani sarà al via con la Delta Proto in versione Erre20 presentata al motor show 2005 sulla quale il reparto corse Errani Team ha realizzato un accorgimento tecnico che elimina l'utilizzo del differenziale anteriore creando così un modello esclusivo di delta due ruote motrici trazione posteriore. In occasione della gara di Adria l'Errani Team porterà in esposizione due lancia Erre20 in versione stradale. 16 febbraio '06 - SCUDERIA ERRANI TEAM Errani a Monte del Grappa per il neve e ghiaccio. Dopo la brillante prestazione dello scorso weekend a Valbondione, sulle montagne bergamasche, dove il pilota leader del team faentino ha vinto con la Subaru e giunto secondo con il Delta Proto, il pilota romagnolo si ripresenta sulla neve anche nel prossimo weekend; si corre a Monte del Grappa, località Lepre, per il titolo italiano di specialità; Errani sfruttando il regolamento di gara che permette ai piloti di disputare più di una gara utilizzando vetture inserite in raggruppamenti diversi, sarà al via con la Delta Proto nella gara disputata in batterie con tutti i piloti in bagarre contemporaneamente, e con la Subaru Impreza nella gara su ghiaccio strutturata a formula challenge, dove ogni conduttore si confronterà sul tempo di propria manche. 13 febbraio '06 - tomcat racing Gran lavoro per Tomcat Racing in Formula Renault 2000. (foto) Con i test effettuati all'Autodromo di Vallelunga il 6 e 7 febbraio e all'Autodromo di Santa Monica di Misano l' 8 febbraio, Tomcat Racing ha aperto la sua stagione 2006 con le sue due monoposto di Formula Renault 2000. In pista per la squadra di?Carlo Dell'Orto vi erano Pasquale Di Sabatino, nella foto, e Tobias Tauber, già Confermati come i portacolori Tomcat Racing nel campionato di Formula Renault Italia 2000. I risultati di questi primi giorni di prove sono stati più positivi: entrambi i piloti hanno coperto circa 400 km al giorno, andando a cercare il giusto feeling con le monoposto made in Tatuus. Alberto Cappucciili DS Tomcat Racing: Abbiamo svolto un gran lavoro, togliendo ruggine ai piloti, dopo la lunga pausa invernale. Il lavoro da svolgere è Ancora tantissimo: saremo gIà In pista settimana prossima il 13 febbraio, ancora sul circuito di Misano Adriatico". Da segnalare, inoltre, la presenza in pista a Vallelunga di Tonio Liuzzi (pilota Red Bull F1), venuto a monitorare il lavoro del suo concittadino Pasquale Di Sabatino. 13 febbraio '06 - scuderia rubicone corse CAMPIONATO ITALIANO NEVE & GHIACCIO. Dopo l'annullamento della gara di Valbondione, il Campionato Neve & Ghiaccio ha riproposto una spettacolare competizione con circa 50 iscritti a Molina di Fiemme (TN) lo scorso fine settimana, dove si è potuta registrare una bella prestazione per i piloti Rubicone Corse Giovannini e Sandri. Giovannini su Lancia Delta ha chiuso in 2^ posizione nel 3° raggruppamento dietro a Marco Noris su Subaru Impreza (autore anche del giro più veloce); Sandri, sempre su Lancia Delta, non ha superato il 9° piazzamento nel 4° raggruppamento. |