%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
|
6 febbraio '06 - scuderia errani team | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha preso il via con il settantaquattresimo Rallye di Montecarlo il mondiale 2006, che si preannuncia per parecchi aspetti ricco di interessi e di elevata incertezza sull esito finale; le due uniche squadre ufficiali, Ford e Subaru, iscritte al Titolo Costruttori, dovranno vedersela con diverse squadre semiufficiali, prima fra tutte la Kronos del campione del Mondo Loeb, in grado di competere grazie all'apporto di veri "big" del volante. Che possa essere un Mondiale che interessa ed appassiona fino all ultima gara dell anno, prevista in Galles, lo si è intuito già da Montecarlo, ricco di colpi di scena, e dall'esito finale deciso solo in extremis, con Gronholm che è riuscito a rintuzzare l'attacco furioso del "marziano" Loeb, capace di risalire fino al secondo posto dopo la penalità di ben 5 minuti per l'uscita di strada a fine prima tappa. Molte World Rally Cars al via a Montecarlo, per uno spettacolo sicuramente migliore ed appassionante rispetto alle ultime edizioni. Nessun italiano fra gli ufficiali,dopo l'abbandono della Mitsubishi ufficiale che di fatto ha appiedato programma ed ambizioni di Gigi Galli, presente in veste privata con il supporto della Ralliart Italy, ma fermo per una toccata nella seconda giornata; a far sventolare il tricolore a fine gara solo l'Errani Team, squadra corse faentina che ha schierato due equipaggi, con Riccardo Errani e Stefano Casadio, tornati in gara con la WRC Skoda Octavia gestita da un team semiufficiale della Repubblica Ceca e Stefano Marrini e Tiziana Sandroni, equipaggio toscano al via con una Mitsubishi Lancer Evo 7, impegnati per il team romagnolo nella prima prova del Mondiale Produzione, che quest'anno è partito proprio con il Montecarlo. Errani, la cui prima delle dieci partecipazioni al Montecarlo risale al 1987, ha sicuramente disputato la miglior edizione affrontata con la Skoda, preparata a dovere dal team ceco; dopo una prima tappa gestita con un buon ritmo, anche per le condizioni quasi proibitive del fondo, ben coperto di neve e ghiaccio per la copiosa nevicata durante le ricognizioni, Errani ha dato il meglio di sè nella seconda giornata di gara, assolutamente a suo agio sulle speciali sinuose e strette, ricche di tornanti e di insidiose discese. Libero dall'assillo di dover pensare al punteggio come lo scorso anno nel Produzione, il pilota con licenza monegasca è stato a lungo applaudito da un pubblico numeroso al limite del collasso sulle speciali. Al via dell'ultima giornata Errani, ben conscio delle insidie delle ultime prove ghiacciate monta gomme chiodate, ma l'attenzione e la sicura gestione della sua Octavia non gli evitano una leggera toccata sul Col de Braus, favorita anche dal peso aggiuntivo del pieno di benzina e dal comportamento anomalo del posteriore della macchina, che già in traiettoria in uscita di curva, perde aderenza e tocca una grossa radice sporgente; Errani con la proverbiale determinazione e grazie alla conoscenza tecnica ripara il danno, raggiunge il parco chiuso a Montecarlo, perdendo però parecchie posizioni che lo allontanano da un risultato decisamente più prestigioso. 6 febbraio '06 - asolo corse in pista gli apecross al trofeo neve-ghiaccio sul monte grappa. (FOTO) per gli appassionati di
motori, sul grappa lo spettacolo raddoppia. domenica, infatti, va
in scena la quarta prova della prima edizione del trofeo neve-ghiaccio
comauto e, per l'occasione, gli organizzatori dell'asolo corse porteranno
in pista gli apecross. sarà la ciliegina sulla torta di una
manifestazione che sta riscuotendo un grosso successo e che ha il
pregio di vivacizzare il massiccio in una stagione normalmente sottotono
come quella invernale. 6 febbraio '06 - TOMCAT RACING Tobias Tauber con Tomcat Racing in Fromula Renault 2000. (FOTO) Il diciassettenne meranese Tobias Tauber correrà con la Tomcat Racing nella Formula Renault 2000, nel campionato italiano che prenderà inizio il 26 marzo al Mugello, per poi spostarsi a Vallelunga, Imola, Spa-Francorchamps, Hockenheim, Misano, Varano e Monza, per un totale di 15 gare. Tobias ha già corso con Tomcat Racing l'anno scorso nella Formula junior 1600 powered by Renault, mettendosi subito in luce come uno dei piloti più veloci del lotto, ma un brutto incidente nella terza gara a Imola gli ha impedito di proseguire per tutto il campionato. Tobias Tauber:"Alla Tomcat conosco tutti, sono consapevole di dover imparare ancora tanto, e soprattutto devo acquisire il feeling giusto con la Duemila, che sinora non ho mai guidato.....Sono però convinto che lo staff della Tomcat sia di tutto rispetto, così da accelerare il mio apprendistato per cercar di essere nel gruppo di quelli che contano quanto prima......" Carlo Dell'Orto TM:"Siamo contenti che Tobias corra con noi: soprattutto dopo il brutto incidente dello scorso anno, il nostro legame di amicizia e stima si è rafforzato....Avremo una coppia di giovanissimi piloti: 18 anni per Tobias Tauber e per Pasquale Di Sabatino........Certo sarà dura, in quanto sia lui, che noi saremo esordienti assoluti.....Vi sono 40 piloti provenienti da tutto il mondo, che si daranno battaglia con il coltello fra i denti-........Confidiamo di lavorare come abbiamo sempre fatto: tanta professionalità e concretezza con l'idea di ben figurare quanto prima." 4 febbraio '06 - il ciocco sporting club TUTTO NUOVO IL 29° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO, APERTURA STAGIONALE DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY. SPECIALI RIDISEGNATE E UNA PROVA SPETTACOLO-CIRCUITO PER LA GARA IN PROGRAMMA DAL 17 AL 19 MARZO PROSSIMI. (programma - iscrizione) Il Ciocco. Grandi novità per il 29° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, gara di apertura del Campionato Italiano Rally, a calendario dal 17 al 19 marzo prossimi. Un rally del Ciocco che si presenta con un tracciato profondamente rivoluzionato, dove sono state ridisegnate tutte le prove speciali, che si articoleranno nel teatro naturale della Garfagnana toscana, con il Centro Turistico Il Ciocco cuore pulsante. “ Una scelta ben ponderata ed un grande impegno per la nostra struttura organizzativa – spiega Andrea Marcucci, patron del Ciocco – per dare stimoli nuovi ed una sferzata di novità ad un Campionato Italiano Rally, che si presenta sempre più interessante ed agguerrito”. La prima prova speciale, in programma al venerdi sera, sarà una prova spettacolo – circuito da ripetere tre volte e ricavata interamente all’interno del comprensorio della tenuta del Ciocco. Una interessante occasione per il pubblico di poter assistere a più passaggi dei grandi protagonisti del Cir senza necessità di spostamenti. Il 29° Rally del Ciocco e Valle del Serchio prenderà il via venerdì 17 marzo alle ore 18,31, con la prima sezione che si concluderà alle ore 20. Dopo il riordino notturno, la gara riprenderà alle ore 8,01 di sabato 18 marzo, per terminare alle ore 18,30. La seconda tappa scatterà domenica 19 marzo alle ore 7,31 per chiudersi con l’arrivo finale alle ore 14. 4 febbraio '06 - il ciocco sporting club TUTTO NUOVO IL 29° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO, APERTURA STAGIONALE DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY. SPECIALI RIDISEGNATE E UNA PROVA SPETTACOLO-CIRCUITO PER LA GARA IN PROGRAMMA DAL 17 AL 19 MARZO PROSSIMI. (foto) Il Ciocco.
Grandi novità per il 29° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, gara
di apertura del Campionato Italiano Rally, a calendario dal 17 al
19 marzo prossimi. Un rally del Ciocco che si presenta con un tracciato
profondamente rivoluzionato, dove sono state ridisegnate tutte le
prove speciali, che si articoleranno nel teatro naturale della Garfagnana
toscana, con il Centro Turistico Il Ciocco cuore pulsante. " Una scelta
ben ponderata ed un grande impegno per la nostra struttura organizzativa
- spiega Andrea Marcucci, patron del Ciocco - per dare stimoli nuovi
ed una sferzata di novità ad un Campionato Italiano Rally, che si
presenta sempre più interessante ed agguerrito". La prima prova speciale,
in programma al venerdi sera, sarà una prova spettacolo - circuito
da ripetere tre volte e ricavata interamente all'interno del comprensorio
della tenuta del Ciocco. Una interessante occasione per il pubblico
di poter assistere a più passaggi dei grandi protagonisti del Cir
senza necessità di spostamenti. 4 febbraio '06 - il ciocco sporting club IL RALLY INTERNAZIONALE IL CIOCCHETTO EDIZIONE 2006 INCLUDERA’ ANCHE IL “MASTER I.R.C.”: IL 16 E 17 DICEMBRE, SULLE SPECIALI DEL CIOCCO, UNA SFIDA IN PIU’. QUELLA TRA I “BIG” DELL’INTERNATIONAL RALLY CUP. IN PALIO UN RICCO MONTEPREMI IN DENARO. ANCHE IL CIOCCO SPORTING CLUB METTE IN PALIO UN SUO MONTEPREMI, APERTO A TUTTI I GRANDI PROTAGONISTI DELLA GARA. (foto) Il Ciocco. Non
fa parte del Calendario dell'International Rally Cup 2006, ma rappresenterà
la sua scoppiettante festa di fine anno. Il rally Internazionale Il
Ciocchetto, che dal 16 al 17 dicembre prossimi, metterà in scena l'edizione
numero 15, includerà infatti il "Master Irc". Come dire, una mini
sfida, sulle corte e nervose speciali del Ciocco, alla caccia di maxi
premi. In denaro. Quelli che Irc metterà in palio per i primi tre
piloti, iscritti all'Irc, che meglio si classificheranno, in mezzo
ai tanti grandi protagonisti, nel classico appuntamento pre-natalizio.
5.000 euro al primo, 3.000 euro al secondo e 2.000 al terzo. Parallelamente
il Ciocco Sporting Club metterà in palio per i primi cinque della
classifica assoluta finale altri premi in denaro. In via di definizione
ma di importo simile, se non superiore, a quelli dell'Irc. Premi da
parte de Il Ciocco Sporting Club e premi Irc che saranno cumulabili
fra loro. Davvero un bel regalo di Natale per quanti decideranno di
chiudere la stagione agonistica cercando di vincere il "Ciocchetto"
… 4 febbraio '06 - scuderia rubicone corse CAMPIONATO ITALIANO NEVE e GHIACCIO. E' in programma per il
prossimo 29 Gennaio la 2° prova del Campionato Italiano Neve &
Ghiaccio a Valbondione (BG) su un circuito di 1200 metri. 4 febbraio '06 - scuderia rubicone corse CAMPIONATO ITALIANO NEVE e GHIACCIO. Nulla di fatto per la gara in programma ieri sul circuito di Valbondione (BG) annullata dall'organizzazione per le avverse condizioni climatiche. Prossimo appuntamento in Val di Fiemme il 5 febbraio. 28 gennaio '06 - I.R.C. 2006 PRONTO IL REGOLAMENTO 2006 DELL' INTERNATIONAL RALLY CUP. TRA CONFERME ED IMPORTANTI NOVITA' L'IRC SI PREPARA AL VIA STAGIONALE, PREVISTO PER IL PRIMO WEEK END DI APRILE. CONFERMATI IL TROFEO RENAULT ED IL TROFEO PIRELLI, SI AFFACCIA ALL'IRC ANCHE IL TROFEO PEUGEOT. E' il frutto di numerose riunioni tra i sette Organizzatori, di consultazioni con equipaggi e team, di contatti con partners e sponsor. L'International Rally Cup non voleva smentire la sua fama di serie vivace e sempre attenta allo sport, alle esigenze dei praticanti e allo spettacolo, ed il risultato è un Regolamento 2006 con la conferma di molte idee buone, verificate sul campo, ma anche ricco di novità. E il 2006 segna anche il debutto operativo del nuovo Presidente e Coordinatore Irc Pierluigi Storai, eletto al posto di Riccardo Bertocci, dimissionario per gli importati impegni assunti nell'Esecutivo Csai. World Rally Car, Kit Car, Super 1600, Super N sono tra le spettacolari vetture ammesse al via anche se, come hanno dimostrato in prova speciale, grandi "numeri" vengono anche dalla altre classi. Esempio clamoroso, in questo senso, le scatenate Renault Clio Rs gruppo N impegnate nell'avvincente Trofeo Renault loro riservato e che sarà presente all'interno dell'Irc anche quest'anno. All'inizio di aprile parte l'Irc 2006, che dovrà sancire il successore di Corrado Fontana e "Billy" Casazza, con la Peugeot 206 Wrc Grifone, dominatori della scorsa stagione. IL CALENDARIO I PREMI CAMPIONATI
E TROFEI MONOMARCA ALTRE INIZIATIVE
GLI ORGANIZZATORI:
I CONTATTI 28 gennaio '06 - scuderia rubicone corse Il Montecarlo a Gronholm . Il due volte campione del mondo Marcus Gronholm ha vinto il Rally di Montecarlo, aggiudicandosi all'esordio con la Ford Focus la 74/a edizione della prova monegasca come primo appuntamento del mondiale 2006. Il finlandese è balzato al primo posto venerdì per un incidente occorso a Sebastien Loeb (Citroen-Xsara) chiudendo la terza ed ultima tappa con un margine di 1'01"8. Terzo, a 21"3 il finlandese Toni Gardemeister con la Peugeot 307 del team privato Astra. Riccardo Errani della Scuderia Rubicone Corse ha ottenuto un 39° piazzamento assoluto, confermando l'affidabilità della sua Skoda WRC. Prossimo appuntamento mondiale al Rally di Svezia in programma il 3-5 Febbraio. 28 gennaio '06 - circuito di pomposa NASCE A POMPOSA LA “ENDURANCE DIVISION”. (foto) Pomposa Endurance division è il marchio che riunisce la varie aziende e società impegnate nella realizzazione delle gare Endurance che si svolgeranno a Pomposa. Attualmente sono già state inserite a calendario due gare della durata di 12 ore ma altre, di durata inferiore, potrebbero essere organizzate in preparazione alle impegnative gare in Notturna. La formula di gara, già sperimentata con successo nella passata edizione che ha visto la partecipazione di 24 squadre, rimarrà invariata con due ore di prove libere, nel pomeriggio del Sabato dalle 17.00 alle 19.00, 30 minuti di prove di qualificazione dalle 19.30 alle 20.00, e partenza della gara di 12 ore alle ore 21.30 con termine nella mattinata di Domenica alle ore 09.30 circa. La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti i conduttori, dai possessori di licenza agonistica FIK ai semplici appassionati e neofiti, che potranno richiedere la specifica tessera “Azienda” accompagnandola al certificato medico di Sana e Robusta costituzione, e che andranno a costituire le massimo 32 squadre che parteciperanno alla gara che dovranno essere composte da minimo 4 a massimo 12 conduttori. L’abbigliamento, obbligatorio per tutti i conduttori, è costituito da Casco, Tuta, guanti e Scarpe, chi ne fosse sprovvisto lo potrà noleggiare per la durata della manifestazione o acquistarlo a prezzi convenienti. Il Costo dell’iscrizione per ogni squadra è di € 3.000.00 e comprende l’uso del kart, comprensivo di assistenza e materiale d’uso, Catering con Cena, Colazione e Bevande per tutta la durata della gara, e altri servizi quali, assistenza medica, servizio cronometraggio con monitor per poter seguire la gara in tempo reale, assicurazione per tutti i conduttori e la possibilità di esporre pubblicità lungo il tracciato. I kart forniti a tutte le squadre, dalla ditta kart 4 fun S.r.l. di Arezzo come già nella passata edizione, sono garantiti dalla tecnologia Birel e da uno sviluppo specifico maturato in oltre 7 anni di attività nelle gare Endurance sono equipaggiati con motori 4 tempi da 270cc dotati di frizione centrifuga, che permette al kart di rimanere acceso anche da fermo, e con potenza di circa 15cv che hanno consentito di percorrere i 1.212 metri del Circuito di Pomposa in 1.12.667 alla media di 60 km/h ed è l’attuale miglior giro in gara fatto registrare in gara nella passata edizione, i kart sono inoltre adattabili a conduttori di altezza differenti grazie alla pedaliera regolabile in tre differenti posizioni ,con una semplice operazione eseguibile al cambio pilota, ed il sedile con specifici spessori in velcro adattabile a conduttori di varie taglie. KART 21 gennaio '06 - scuderia rubicone corse 74° RALLY DI MONTECARLO. La Scuderia Rubicone Corse apre la stagione agonistica 2006 con il prestigioso Rally di Montecarlo, giunto alla sua 74^ edizione. Il pilota Riccardo Errani, navigato dal fedelissimo Stefano Casadio, parteciperà al volante della sua collaudata Skoda WRC. Il programma ufficiale prevede la partenza Giovedì 19 con la prima vettura al via alle ore 18,30 dalla Place du Casinò per concludersi, dopo 18 P.S., Domenica 22 alle ore 14,25. 21 gennaio '06 - tomcat racing Moreno Cenedese e Pro Race nel Trofeo Italiano Terra. RAGGIUNTO L’ACCORDO CHE VEDRA’ IL GENTLMAN DRIVER AL VOLANTE DELLE VETTURE PRO RACE NEL 2006. Ariccia (Roma)
- 14 Gennaio 2006 Nei giorni scorsi è stato siglato l'accordo
che vedrà il gentlman driver Moreno Cenedese al volante della
Mitsubishi Lancer Evo IX della Pro Race. L’imprenditore di Conegliano
Veneto prenderà parte a tutto il Trofeo Italiano Terra, oltre
ad altri due appuntamenti: la trasferta greca del Rally Marvo Rodo,
ed il tricolore San Crispino. Per la stagione 2006 Cenedese sarà
navigato dall’esperto Roberto Simeoni.
17 gennaio '06 - scuderia errani team Errani Team presente con 2 equipaggi alla settantaquattresima edizione del Rally di Montecarlo, il primo composto da Errani e Casadio su Skoda Octavia WRC e Marrini Sandroni su Mitsubishi Evo VII 13 gennaio '06 - scuderia errani team Inizia in montagna la stagione agonistica 2006 per l'Errani Team, squadra corse faentina, impegnata ormai da quasi vent'anni nel mondo del rallismo nazionale ed internazionale; si corre infatti in Val di Fiemme Domenica la prima prova di Campionato Italiano Neve e Ghiaccio, sulla distanza di due manches, entrambe valide per acquisire punti. Al via anche Riccardo Errani, spesso protagonista delle edizioni precedenti, sicuramente fra i piloti più attesi dagli appassionati delle gare su ghiaccio. Errani correrà con la Delta proto, prima di ripartire per Montecarlo, dove da martedì sara impegnato nelle ricognizioni della prima gara del Mondiale Rally. 13 gennaio '06 - scuderia errani team Prosegue la collaborazione fra l'Errani Team e l'associazione benefica Cosmohelp, che raccoglie fondi per i bambini di tutto il mondo bisognosi di assistenza medica; a tal proposito fino a fine Gennaio la Subaru Impreza del team di Riccardo Errani sarà presente in mostra presso il centro commerciale Le Cicogne a Faenza. 30 DICEMBRE '05 - tomcat racing Il sito della Tomcat Racing da oggi anche in spagnolo. (foto) E' con grande soddisfazione che il sito di Tomcat Racing (www.tomcatracing.it ) e' sempre in evoluzione a tal punto da essere stato realizzato anche in lingua spagnola, oltre che in italiano e inglese. L'artefice del sito, l'ingegnere Paolo Scattino, ha voluto anche aggiornare le sezioni riguardanti la Photogallery e quelle riguardanti le vetture, in quanto l'impegno di Tomcat Racing nel Motorsport è aumentato: l'anno prossimo oltre alla Formula junior 1600 powered by Renault, la squadra diretta da Carlo Dell'Orto affrontera' anche la Formula Renault 2000. Paolo Scattino:"L'importante e' migliorarsi sempre, soprattutto a livello di contenuti, abbiamo volutamente una veste grafica semplice e leggera, cosi' da facilitare e velocizzare gli amici che leggono e consultano il sito......Mancano alcune pagine da ultimare in alcuni punti, cosa che sto realizzando in questi giorni.........." Alberto Cappuccilli, marketing manager Tomcat Racing:"Abbiamo avuto Alguersuari e Campos come piloti che sono spagnoli, e credo che ne avremo di altri: la versione del sito in questa lingua e' quindi essenziale per Noi............Poi il grande lavoro di promozione che abbiamo fatto e stiamo facendo con tutti i nostri partner si nota anche dal fatto che abbiamo contatti da tutto il mondo, dalla Spagna, all'Australia, ma soprattutto dal Sud-America: la versione spagnola del sito e' fondamentale per far conoscere ancora di piu' non solo i nostri risultati, ma anche i nostri partner, i nostri piloti e i nostri sponsor in tutto il mondo....." 19 DICEMBRE '05 - scuderia errani team Si è svolto nel weekend il rally Ronde del Rubicone, gara su asfalto disputata sulle colline nel Cesenate, organizzata dalla scuderia Rubicone Corse. Parco partenti importante, con oltre settanta vetture al via, fra le quali spiccavano ben sei WRC, e alcuni piloti di assoluto valore al via con le Mitsubishi gruppo N, non certo sfavorite dal percorso, caratterizzato da lunghi tratti veloci e da tanta discesa. Si è intuito fin dalle prime battute che il favorito della vigilia, il sanmarinese Valli, avrebbe sfruttato perfettamente la miglior vettura del lotto, la Subaru impreza WRC dell Aimont Racing, vettura ufficiale a suo agio anche nelle condizioni metereologiche difficili che hanno caratterizzato la gara romagnola. Dietro di lui molto bene i giovani Bettega figlio d arte e Carta, sardo, entrambi su Mitsubishi, che sul bagnato e con il fondo reso scivoloso dal fango hanno gestito bene le qualità delle loro vetture. Al via anche Errani-Casadio, su Skoda, una vettura sicuramente piu performante rispetto a quella utilizzata da Errani al Motorshow, ma che il pilota romagnolo non ha potuto sfruttare al meglio per lo stato influenzale che lo ha colpito in settimana; Errani, con grande generosità non ha voluto rinunciare alla manifestazione, ma che non fosse il miglior Errani della stagione lo si è visto subito, e complice anche qualche scelta non ottimale di gomme nelle fasi più incerte della gara si è dovuto accontentare di concludere la gara lontano da quelle posizioni di classifica a lui più consone. Positiva comunque la verifica della macchina, che probabilmente il pilota romagnolo utilizzerà a Montecarlo. Si è svolta al Ciocco in occasione del rally natalizio del Ciocchetto la manifestazione della Notte degli Assi, organizzata dal settimanale Autosprint, nel corso della quale sono stati premiati i piloti ed i navigatori particolarmente distintisi durante l'annata sportiva 2005. Pilota dell'anno il giovane Perico, vincitore del Rally del Sanremo e con un futuro in Subaru, scelto dalla giuria degli esperti rispetto ai più anziani campioni quali Travaglia e Grossi. Giovane promessa dell'anno Umberto Scandola, ancora in attesa di un contratto Fiat, che ha preceduto Simone Campedelli, giovane talento della Rubicone Corse, e pupillo di Andrea Navarra. Fra i gentleman dell'anno, inseriti in nomination il napoletano Gianfico, Riccardo Errani e Fabio Frisiero, gli ultimi due protagonisti da anni del Mondiale Rally, ed è stato il vicentino ad ottenere il favore della giuria. 18 DICEMBRE '05 - il ciocco sporting club 2° MEMORIAL MAURIZIO PERISSINOT. (foto) VANNI-PINELLI (TOYOTA COROLLA WRC) VINCONO IL 14° RALLY INTERNAZIONALE IL CIOCCHETTO. RITIRATI CIUFFI-BENELLI (TOYOTA COROLLA WRC) DOMINATORI FINO A DUE PROVE DALLA FINE. "NOTTE DEGLI ASSI" E PREMIAZIONE I.R.C. GLI EVENTI DELLA SERATA DI SABATO. IL CIOCCO SPORTING CLUB SI CONCENTRA ADESSO SUL 29° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO, PRIMA PROVA DEL C.I.R. 2006, RICCO DI NOVITA'. Il Ciocco (Lucca).
Il pilota locale Egisto Vanni, con Francesco Pinelli alle
note, con la Toyota Corolla Wrc si è aggiudicato il 14° rally Internazionale
Il Ciocchetto, appuntamento pre natalizio, svoltosi in due tappe e
accompagnato da due splendide seppur fredde giornate di sole. Vanni,
pilota da anni protagonista sulle speciali del "Ciocchetto", ha trovato
finalmente la sua giornata di gloria sulle stradine della tenuta del
Ciocco. Aiutato in questo dalla Dea Bendata che, a due prove dalla
fine, ha fermato, con la rottura della pompa della benzina, la Toyota
Corolla Wrc del fiorentino Paolo Ciuffi, con il fido Alex Benelli
a fianco, dominatore incontrastato della gara. Anche Gianluca Vita,
navigato da Monica Cicognini, terzo alla fine della prima frazione,
è stato costretto al ritiro nelle prime battute di tappa due: la riparazione
di danni accusati dalla sua Subaru Impreza Sti nella toccata del primo
giorno ha richiesto più tempo di quanto concesso dal Regolamento,
causando l'esclusione dalla gara. Al secondo posto assoluto ha chiuso
cosi il carrarino Alberto Franchi, con David Castiglioni alle note,
veloce con la Renault Clio Williams gruppo A con la quale ha vinto
la classe. Sfortunato invece il suo rivale, il giovane Diego Fornaciari,
con Bonari a fianco, fermato dalla rottura della frizione quando era
alle spalle di Franchi. Sul terzo gradino del podio finale del rally
Il Ciocchetto si è cosi issato Massimiliano Danesi, con Innocenti,
primi nella classe N3, che ha avuto ragione della strenua resistenza
di un duo che ha chiuso immediatamente dietro, composta da Pierfrancesco
Verbilli, con Albertini alle note, e di Alessandro Ciardi, con Terrassan,
tutti con le Renault Clio Rs gruppo N. Gabriele Tognozzi, con Pellegrini,
leader della classe alla fine della prima tappa, si è ritirato nelle
prima battute di tappa due per rottura di un semiasse. Tra le Super
1600 vittoria di Emanuele Bianchi, con Perna (Renault Clio S1600)
davanti all'estemporaneo equipaggio Armando Colombini - Federico Zelko
(Citroen C2) Nella serata di sabato, tra le due tappe del rally Il
Ciocchetto, hanno avuto luogo al Ciocco due importanti eventi. La
Notte degli Assi organizzata dal mensile Rallysprint, che ha visto
premiati come miglior pilota dell'anno il giovane Alessandro Perico,
come miglior navigatore Tania Canton, come rivelazione dell'anno Umberto
Scandola, come miglior pilota gentleman Fabio Frisiero. Premi speciali
a Piero Longhi e al preparatore Barbolini. A seguire, l'International
Rally Cup ha premiato i suoi campioni 2005, consegnando ai vincitori
i ricchi premi previsti dalla serie. Archiviato con successo il rally
Il Ciocchetto, la struttura del Ciocco Sporting Club entra in piena
attività per il 29° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prova di
apertura del Campionato Italiano Rally 2006. Gara che si preannuncia
ricca di novità, a partire dal percorso, completamente rinnovato.
Il Ciocco 2006 si aprirà, il venerdi sera, con una super speciale
- circuito tutta nuova. 13 DICEMBRE '05 - scuderia errani team Si disputa nei giorni 16 e 17 Dicembre l'edizione 2005 del Rally Ronde Rubicone Corse, organizzato dall'omonima scuderia romagnola alla gara tutta su asfalto, parteciperà per il terzo anno consecutivo anche l'equipaggio romagnolo Errani-Casadio su Subaru Impreza Gr. A. Al termine della gara il pilota romagnolo raggiungera il centro alberghiero il Ciocco in Garfagnana dove si disputa il tradizionale Rally Natalizio Il Ciocchetto per presenziare alla premiazione dei piloti dell'anno indetta dal settimanale Rallysprint. Errani è stato inserito fra i Gentleman Drivers della stagione 2005 in merito agli ottimi risultati conseguiti nel Campionato del Mondo Rally produzione. 12 DICEMBRE '05 - scuderia errani team Si è conclusa con grande successo di pubblico e di incassi la trentesima edizione del Motorshow di Bologna. La manifestazione ha confermato in pieno l'attesa della vigilia ed anche quest'anno lo staff di Cazzola ha centrato un nuovo prestigioso successo. Pubblico delle grandi occasioni per il gran finale dedicato al Memorial Bettega, con Valentino Rossi assoluto protagonista in pista, ma che nonostante una grande dimostrazione di abilità di guida anche in macchina non ha potuto battere i veri professionisti del mondo del rally, e dopo i trofei in successione di Andrea Navarra negli anni passati, il pubblico del Motorshow ha trovato un grande beniamino in Gigi Galli, vincitore sia del Trofeo Salvay in notturna, che del diurno Trofeo Bettega sulla sua Mitsubishi WRC, opposto ad un competitivo Mark Higgins su Ford Focus. La parte dedicata al Rally ha come sempre riempito gli spalti fin da mercoledì, giornata inaugurale della parte rallistica con il Trofeo WRC Italia. Cinque i protagonisti iscritti, con il romagnolo Riccardo Errani a battagliare con il consueto spirito indomito su Skoda Octavia. La vettura in verità non è sembrata al meglio delle sue possibilità, stanca probabilmente per una stagione pesante, ma Errani ha compensato con grande determinazione al gap tecnico. Fin dalle libere il pilota manager del Team Errani ha dato spettacolo, impegnando i diversi avversari, fino a qualificarsi per la fase finale della gara, cosa che già dava una certa soddisfazione al pilota romagnolo con licenza monegasca. Nella seconda parte della giornata Errani incontrava i suoi avversari in un girone a tre, e qui il rallista abitualmente impegnato nel mondiale, ma sempre a proprio agio in questo tipo di competizioni, dava il meglio di sè; opposto a Cavallini su Corolla, Errani spingeva al massimo la sua Skoda vincendo tutte e due le manches, aggiudicandosi poi il diritto di disputare la finale contro Felice Re, che poteva disporre di una Ford Focus sempre vincente nelle manches precedenti. Errani con la grinta che ne contraddistingue le tante stagioni al volante, con una prestazione al limite batteva l'avversario nel primo scontro, subendone il ritorno nella seconda finale causa un repentino calo di potenza del motore della sua Octavia; al termine era secondo assoluto per soli sette decimi di secondi, uno scarto decisamente infinitesimale che non ne offuscava la prestazione, fino ad ottenere il riconoscimento quale pilota più spettacolare. |