%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
|
8 agosto '05 - scuderia errani team | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Doppio impegno agonistico per Riccardo Errani ed il proprio team nel primo weekend di agosto. Sabato scorso il pilota romagnolo ha gareggiato con la Subaru Impreza Gr. A assieme al proprio navigatore Stefano Casadio al 5° Rally Biancazzurro di S. Marino, su asfalto. Al termine della gara svoltasi in parte in notturna, Errani è giunto 9° assoluto. Molto meglio il rallista leader dell’Errani Team è andato la domenica, vincendo il proprio raggruppamento con la Delta Proto ad Acquaviva Picena, dove si è disputata l’11° edizione dello Slalom. Errani è giunto 4° assoluto, a conferma della grande affidabilità della sua vettura e di una sempre maggiore affinità con questo tipo di gare. 5 agosto '05 - il ciocco sporting club 1° corso di pilotaggio - il ciocco. (foto1 - foto2) CONCLUSO CON SUCCESSO IL 1° CORSO DI PILOTAGGIO SICUREZZA E AGONISMO, DEBUTTO “SUL CAMPO” DELLA COLLABORAZIONE TRA CIOCCO SPORTING CLUB E D6 SCUOLA DI GUIDA SICURA E PILOTAGGIO, SVOLTOSI NEL COMPRENSORIO DEL CENTRO INTERNAZIONALE IL CIOCCO. ALEX CAFFI E “PUCCI” GROSSI TRA GLI ENTUSIASTI ISTRUTTORI. IL GIOVANE TOSCANO MARCO FABBRI E’ IL PRIMO VINCITORE: CORRERA’ GRATIS AL PROSSIMO RALLYSPRINT DELLA GARFAGNANA. Il Ciocco (Lu). Il Ciocco Sporting Club, struttura ed anima di importanti eventi rallistici, e Paolo Ciuffi, patron di D6, giovane ma già affermata scuola di guida sicura e pilotaggio, volevano organizzare qualcosa di nuovo, di diverso, nell’ambito dei corsi di avvicinamento al pilotaggio e all’agonismo. E’ nato cosi Sicurezza ed Agonismo, corso di perfezionamento della guida e di pilotaggio nel settore rally, che ha debuttato, a fine luglio, nella ideale cornice della tenuta del Centro Internazionale Il Ciocco, con le tante strade e stradine interne, le strutture ed il comfort dell’hotel. Dieci i selezionati partecipanti al 1° corso, provenienti da varie parti d’Italia, tutti giovanissimi. Tre i giorni in cui si è articolato il corso, alternando teoria a prove pratiche, preparazione atletica e perfezionamento della guida, con gli “alunni” seguiti dallo staff degli Istruttori, coordinati da Paolo Ciuffi, tra i quali spiccavano i nomi di Alex Caffi, pilota professionista con trascorsi in Formula 1 ed attualmente impegnato con gare di durata, e “Pucci” Grossi, pluricampione italiano Terra e attuale leader nel Trofeo Italiano Terra. Ma anche Max Mugelli, nome noto della velocità a ruote coperte, ed i rallisti Gabriele Tognozzi e Umberto Consigli. A curare la parte relativa ai compiti del navigatore, due bei nomi del settore quali Max Bosi e Flavio Guglielmini, mentre per la parte relativa alla preparazione atletica gli istruttori sono stati Matteo Mormorundi, già trainer del pilota di Formula 1 Fernando Alonso, ed un collaboratore dello staff del dottor Ceccarelli. Tre giorni molto intensi per i ragazzi partecipanti, attenti a non perdere nulla dei preziosi insegnamenti di tanti campioni. Tre giorni inframezzati da una serata di svago, ovviamente a tema rallistico, con un rally show a base di traversi e derapate offerto dai piloti istruttori a bordo delle Mitsubishi Evo 8, delle Colt Turbo e della Mg Rover 1800 della scuola. Evento estemporaneo che ha comunque richiamato al Ciocco, zona ad alta densità di passione rallistica, quasi cinquecento, entusiasti spettatori. 5 agosto '05 - SCUDERIA RUBICONE CORSE WEEK END SUL TITANO. Si correrà il prossimo fine settimana il 5° Rally Rose'n Bowl a San Marino, e la Scuderia Rubicone Corse sarà presente in forze con ben 9 piloti: Navarra Andrea, Errani Riccardo, Campedelli Simone, Campedelli Angelo, Vagnini Jader, Berretti Giuseppe, Serafino Ferdinando, Pondini Gabriele, Giovannini Cristian. Lo spettacolo è assicurato. Il programma prevede la partenza della prima vettura Sabato 6 alle ore 16,44. 5 agosto '05 - SCUDERIA ERRANI TEAM Week end impegnativo per Riccardo Errani ed il suo team nel primo fine settimana d’agosto;il pilota monegasco d’adozione sportiva correrà in due diverse manifestazioni nell’arco delle 48 ore;si incomincia da San Marino,Errani e Casadio su Subaru Impreza gr A affrontano il Rally biancazzurro,tutto su asfalto,che i chiuderà in nottturna sabato sera;la gara,sprint come durata,ma impegnativa e frequentata da molti pretendenti alla vittoria finale,vede Errani sicuramente fra i prtotagonisti più attesi,che sfrutterà la propria Subaru per regalare momenti di puro spettacolo ai tanti appassionati del rally sanmarinese.Ma il pilota romagnolo non si ferma qui,perché la domenica sarà di scena ad Acquaviva picentina,sotto Ascoli,dove con la Delta Proto gareggerà nell’undicesima edizione della gara locale. 2 agosto '05 - APPLE PROMOTION Varano de’ Melegari – 1 Agosto 2005 – Test F. junior 1600. (foto) La Emmegi Promotion Racing ha effettuato una giornata di test con Marco Mapelli al volante sul circuito di Varano de’ Melegari, tracciato che sarà teatro dell’ultima gara di Campionato il 25 Settembre p.v. 108 sono state le tornate percorse, intervallate da numerosi stop al fine di trovare il giusto set up in vista della gara. Mapelli, unico pilota presente, che non parteciperà dunque ai test collettivi programmati per il 3 Agosto p.v., ha fatto registrare un ottimo 1.11.700, a pochi decimi dalla pole dello scorso anno, con gomme usurate e senza forzare, badando solamente a trovare il giusto feeling con tracciato e vettura. Molto soddisfatto il pilota della Emmegi ha confermato di gradire molto il tracciato emiliano: “Guidare su questo tracciato mi piace molto. Penso che abbiamo trovato un buon assetto in vista della gara di Settembre. Non ho riscontrato particolari difficoltà, il tracciato è piuttosto tortuoso, sicuramente non ha le caratteristiche dei circuiti precedenti come Monza, Imola e Mugello. I tempi sono stati ottenuti senza forzare, e sono proprio curioso di effettuare il paragone quando tra un paio di giorni verranno altri team ad effettuare le prove. Sono molto fiducioso quindi per l’ultima gara della stagione, anche se prima dovremo affrontare un altro appuntamento sul circuito di Misano il prossimo 4 Settembre, altra pista dove penso di poter ottenere ottimi risultati”. 2 agosto '05 - autorlando sport groppi-moccia-camathias secondi di classe e noni assoluti. a punti anchela vettura nazionale in group 2. (foto) 24 ore fia di spa, storica piazza d'onore in gt2 della porsche rsr 2005 del team autorlando sport. secondo podio stagionale sulla pista belga. a silverstone (1000 km. lmes) col pilota ufficiale rockenfeller. autorlando sport torna dalla 24 ore "proximus" di spa francorchamps, valida per il campionato internazionale fia gt, col miglior risultato di sempre nella sua storia agonistica nelle corse di durata: piazza d'onore e "top ten assoluta" in gt2, quinto posto e 18° assoluto in group 2. podio confermato a spa, dunque, dopo il terzo posto in gt2 nella 1000 km di apertura della lmes in aprile. 1 agosto '05 - scuderia rubicone corse Week-end positivo per i piloti della Scuderia Rubicone Corse. Al 20° Rally Oltrepò Terme di Salice, prova valida sia per il Trofeo Italiano Rally su asfalto che per il Trofeo Mitsubishi Evo Cup, la scuderia era presente con tre equipaggi alla guida delle Mitsubishi del Tecno Junior Team Ralliart. Nel Gr. N Fabio Gianfico con Liberato Mongillo hanno vinto; Alex Broccoli con Silvio Stefanelli sono giunti al 3° posto; Simone Campedelli con Luca De Rizzo hanno conquistato uno splendido 5° piazzamento. A poche prove dalla fine della stagione, le classifiche vedono il Trofeo asfalto Gr. N guidato da Fabio Gianfico, il Trofeo terra Gr. N guidato da Alex Broccoli, mentre nel Trofeo Mitsubishi Evo Cup gli stessi Broccoli e Gianfico occupano saldamente la 1° e la 2° posizione. Una nota di merito va a Simone Campedelli in quanto, alla sua prima uscita nel Trofeo Mitsubishi, ottenendo un 5° piazzamento ha già chiaramente fatto sentire la sua voce. Altra gara, altro successo. Mario Ricci, pilota della Scuderia, ha meritatamente vinto il 6° Rally Tout Terrain del Friuli a Majano (UD) al volante della sua Nissan Patrol GR. Nonostante un piccolo incidente avvenuto nella prova-prologo di venerdì, poi annullata, le prove speciali di sabato lo hanno visto in ottima forma ed estremamente determinato, fino ad ottenere il successo finale. 1 agosto '05 - sport motori GIOVANARDI VINCE A SPA. SPA Fabrizio Giovanardi e Dirk Muller stanno spiccando il volo, in avanti, nella classifica piloti del campionato mondiale Turismo. Si sono spartiti le vittorie nelle due gare di oggi sul circuito di Spa che non si è smentito per imprevedibilità con un piovasco sullo schieramento vetture di gara 2. Quasi tutti, però, sono partiti con le gomme slick che hanno avuto un effetto “deleterio” per il controllo delle vetture e per le danze viste in pista e fuori con un incremento del “debito” alla voce riparazione carrozzeria. Giovanardi ha rotto il sortilegio che lo voleva “non vincente, Spa, sinora. Dirk Muller, invece ammette che oggi è stata una giornata, per lui di un fortunato da fare rabbia, agli altri. Problemi a ripetizione in gara 1 con una sospensione danneggiata ed una gomma che faceva le bizze, in gara due l’essere passato quasi indenne in una serie di problemi di “traffico” anomalo in pista e tanto altro. Ha incrementato il suo vantaggio sul “temibile” Giovanardi che in gara uno invece ha calamitato le situazioni anomale che lo hanno portato a scendere ripetutamente dopo il decimo posto prima di riagguantare un punticino a fine gara. Agro-dolce la giornata di Stefano D’Aste passato sotto la bandiera a scacchi in gara 2. Per alcune ore è passato alla storia, del campionato turismo, come il primo pilota privato ad ottenere la vittoria assoluta sia pure con un taglio evidente della chicane del Bus Stop. Manovra necessaria per evitare di centrare le macchine di Tarquini D. Muller e Garcia che, nel disperato tentativo di braccare il Giovanardi vincente, hanno innescato una carambola che ha costretto Tarquini al ritiro.
Giri Veloci Muller D 2’33”955 alla media di 162,42 km/h D’Aste 2’35”761 alla media di 160,53 km/h CLASSIFICA GARA 2 8 giri
Giri Veloci Farfus 2’42”690 alla media di 153,70 km/h
D’Aste 2’39”669 alla media di 156,60 km/h
CLASSIFICA COSTRUTTORI
TROFEO INDIPENDENTI
Classifica Team
1 agosto '05 - creo consulting Ferraris Tire affida a MondoGomme la distribuzione nel centro Italia. (foto) L’Azienda sammarinese dei fratelli De Angelis rappresenterà il prodotto Racing di Hankook in Emilia Romagna, Marche e Toscana su mandato esclusivo dell’azienda di Cremona. Cremona 29 Luglio 2005. MondoGomme s.r.l., dei fratelli Simone e Luca De Angelis, è il distributore esclusivo delle gomme racing della coreana Hankook per l’Emilia Romagna, le Marche e la Toscana. L’accordo è stato raggiunto tra l’azienda Sammarinese ed i vertici di Ferraris Tire, distributore italiano dei più blasonati marchi di coperture stradali e da competizione, impegnato da sempre anche nello sviluppo del prodotto sia nel settore sportivo che in quello stradale. Il mandato alla MondoGomme s.r.l. fa parte del progetto che Ferraris sta portando avanti da quasi 2 anni,ovvero, quello di rendere quanto più capillare la propria presenza sul territorio costituendo un riferimento efficace e professionale per l’utente. Tutti i distributori esclusivisti d i Ferraris devono rispettare un preciso accordo contrattuale in base al quale l’azienda di Cremona si pone nei confronti delle Case produttrici quale “garante” della capacità del punto vendita di erogare un livello di servizio al di sopra degli standard. La scelta di MondoGomme, come confermato dal vertice di Ferraris, è dovuta ad una serie di fattori ritenuti critici e fondamentali quali, ad esempio, la forte relazione con l’azienda di Cremona nonché il rapporto di trasparenza e collaborazione in essere tra le due strutture già da tempo. L’opportunità concessa con il marchio Hankook sarà presto estesa anche ad altri marchi principali nonché ad altre categorie merceologiche per le quali Ferraris è responsabile dello sviluppo quali per esempio i kit sportivi e i cerchi in lega leggera. 1 agosto '05 - sport motori FARFUS e ALFA ROMEO IN POLE A SPA. Spa (Belgio): Augusto Farfus ha fatto il suo capolavoro negli ultimi minuti delle prove di qualificazioni di oggi, strappando al dominio BMW le prime file dello schieramento della gara valevole per il campionato mondiale turismo. Il campione in carica Andy Priaulx, Jorg e Dirk Muller masticano amaro. Pensavano di avere tutto in tasca ed aspettavano lo scorrere dei minuti per risparmiare anche un treno di gomma per la gara di domani.
Poi c’è stato Farfus che ha colto l’attimo fuggente, quello migliore. Se non lo avesse fatto per i colori Alfa Romeo le cose si sarebbero messe sull’amaro.
Solo dopo Gené (5° con la Seat Toledo) si trova un altro pilota Alfa, Tarquini che ha rovinato il giro veloce con un’ uscita di pista per sottosterzo. Alle sue spalle 7° per tutta la giornata, Colciago con la Honda. Lui si lamenta della mancata opportunità di trovare la scia giusta. Se l’avesse trovata poteva essere nelle prime due file. Alle sue spalle Thompson che ha involontariamente contrastato il giro veloce di Giovanardi (entrambi su Alfa Romeo) costringendolo al 10° posto alle spalle di Rydell; seguiti da Plato e Terting. Tutti uomini Seat che hanno faticato a tenere il ritmo.
In affanno anche Antonio Garcia, il compagno di Zanardi che ha fatto da spettatore dopo l’incidente di ieri ed in attesa che giovedì prossimo arrivi dalla Germania una nuova scocca con cui ricostruire la sua BMW 320i. Tom Coronel con la Seat Toledo guida la pattuglia dei privati, composta da D’Aste e Rosenblad (Bmw320i) e Menu con la Chevrolet Lacetti. I suoi compagni di squadra Huff e Larini sono alle spalle di Makela 18°. Larini ammette che ha commesso un errore, da aggiungere al gioco esasperato delle scie da cui è rimasto escluso. Cirò 23° è davanti alla debuttante Peugeot con cui Ayari sta facendo sviluppo. Molti gli uomini presenti a Spa, in rappresentanza di nuovi costruttori interessati (Toyota e Opel) ad entrare nel campionato il prossimo anno. |