Prova di forza a Spa-Francorchamps per Tomcat racing.
(foto)
Pasquale Di Sabatino è stato il mattatore
delle gare della Formula Renault 1600 belga disputatesi a Spa-Francorchamps
domenica 12 giugno: il giovane pescarese è arrivato 2°
nella gara mattutina e ha vinto poi quella pomeridiana, concludendo
in maniera eccezionale un week-end che lo ha sempre visto protagonista
sin dalle prove libere (primo) e poi nelle qualifiche (secondo). Valerio
Prandi ha di che recriminare: ottavo in gara 1, sembrava destinato
ad un facile podio in gara 2 mentre era quarto, ma l'improvviso testacoda
del terzo, lo costringeva ad una escursione sull'erba per evitarlo:
terminava 13°; per lui solo la soddisfazione del giro più
veloce in gara a testimonianza della sua competitività.
Per Tomcat racing si tratta di una grande soddisfazione: riuscire
a vincere fuori casa è sempre ostico, per di più in
una pista difficilissima come Spa-Francorchamps e con un elenco iscritti
di 23 piloti, tutti aggueriti ed esperti.
Pasquale Di Sabatino:"Che gare!!!! e che pista!!! I piloti belgi
avevano già disputato due gare qui a Spa, e sinceramente non
credevo di riuscire ad essere così competitivo a tal punto
di riuscire a vincere......Devo ringraziare tutta la Tomcat racing,
che riesce sempre a mettermi nelle condizioni ideali per ragguingere
la vittoria....Sono molto contento anche perchè credo che questa
ulteriore vittoria sarà di aiuto per la prossima gara di Monza
del 26 giugno."
Carlo Dell'Orto:"Bene, molto bene....volevamo vincere, e così
abbiamo fatto....Riuscire a farlo all'estero è sempre motivo
di orgoglio, soprattutto quando sei sul podio e senti suonare l'inno
nazionale italiano....Peccato per Prandi che era quarto in gara 2,
ma è finito fuori a causa di un altro pilota; Valerio ha fatto
segnare il giro più veloce in gara, deve solo essere un pò
più fortunato........Ora dobbiamo però rimanere con
i piedi per terra perchè mancano ancora tante gare alla fine
del campionato italiano, quello a cui noi teniamo maggiormente."
I top ten di gara 1
1. Weeden
2. Di Sabatino Tomcat racing
3. Sevrin
4.Dumarey
5.Rouget
6.Van der Zijl
7.Marissal
8.Prandi Tomcat racing
9.DeBert
10.Keranen
G.p.v. di Keranen in 2.36.809
I top ten di gara 2
1. Di Sabatino Tomcat racing
2. Sevrin a 2.625
3. Keranen a 4.397
4.Pignato a 9.043
5.DeBert a 9.653
6.Mannerjarvi a 10.099
7. Cox a 11.137
8. Schroten a 11.872
9. Van Obereggen a 12.654
10. Marissal a 13.042
G.p.v. di Prandi in 2.37.321
18 giugno '05 - mz racing
MZ RACING - 49° COPPA VALTELLINA - 4° RALLY
DEI NURAGHI RALLY DEL VERMENTINO - 22° RALLY DELLA MARCA TREVIGIANA.
Al rally Valtellina che si è svolto il 28-29
maggio il NS. equipaggio Busetti - Barbieri a bordo di una MG Rover
105 ZR che gareggiava in classe N1, ha fatto purtroppo poca strada,
ritirandosi per noie meccaniche alla trasmissione sulla seconda prova
speciale, non potendo così guadagnare punti preziosi per il trofeo
MG. Ottima prestazione dal retrogusto amaro, al 4° Rally dei Nuraghi
- Rally del Vermentino svoltosi in Sardegna il 4-5 giugno, dell'equipaggio
Borrelli - Palitta che bordo di una bellissima Renault Clio RS (curata
dalla EmmePi), mentre facevano segnare costantemente tempi tra i primi
dieci della classifica assoluta, concludendo però la gara anticipatamente
a causa di una uscita di strada sulla PS 8 quando occupavano il 10
posto assoluto, quarto di gruppo N, 3° di N3 a due secondi dall'equipaggio
che avrebbe vinto la numerosa classe. Lo scorso week-end, infine la
NS scuderia ha partecipato alla 22° edizione del Rally della Marca,
terza prova del Trofeo Italiano Asfalto, che si snodava tra le Prealpi
della provincia trevigiana. Monte Tomba, Monte Cesen, Monte Grappa,
le PS. che hanno dovuto affrontare i 94 equipaggi che si erano presentati
alla partenza a Treviso. Tra i partecipanti, con i nostri colori,
c'erano Sinno - Panella e Bonotto - Dinale entrambi a bordo di Peugeot
106 Rally iscritti in classe A5. Il primo ritiratosi sulla PS 4 per
un uscita di strada mentre occupava la seconda posizione, mentre Bonotto
che pur ha avuto problemi meccanici, ha concluso la competizione al
terzo posto di classe, finendo una gara comunque lunga e difficile.
Prossimi appuntamento della MZ racing saranno il 25/26 giugno al rally
Golfo dell'Asinara (SS), ed al Rally del Monte Avena (BL).
18 giugno '05 - ichnusa pro. motor's
3° AUTOSLALOM CITTA’ DI OZIERI.
IN CORSO I PREPARATIVI PER LO SLALOM
CITTA’ DI OZIERI
Prosegue a pieno ritmo la macchina organizzativa per la
3ª edizione dell’ Autoslalom Città di Ozieri in programma il 18 e
19 giugno. La manifestazione curata dall’Ichnusa Pro.Motor’s in collaborazione
con il Gruppo Sport Motori Ozieri, si disputerà sulla strada statale
126 bis su di un percorso di Km 3,700 intervallato da 13 birillate
e articolato in tre manches di gara. Ricordiamo che l’abbattimento
o il solo tocco di un birillo “costa” in termini di tempo 10’’ di
penalità che vanno ad incidere sul tempo di manche del pilota. Tra
gli iscritti hanno dato la loro adesione i migliori drivers isolani
della specialità e per rendere ancora più entusiasmante la gara, saranno
presenti alcuni piloti provenienti dalla penisola. Il programma della
manifestazione prevede le verifiche tecniche e sportive sabato 18
giugno dalle 15 alle 20,30 nella piazza Garibaldi a Ozieri, mentre
domenica 19 giugno il via alla gara alle 9,30. Le premiazioni si terranno
alle 17,30 presso la “Sala gli Oleandri” di Ozieri. L’organizzazione
ha inoltre il piacere di ringraziare il Comune di Ozieri, gli Enti
e i numerosi sponsors che hanno aderito all’iniziativa. Per informazioni
e iscrizioni potete contattare la segreteria organizzativa ai numeri:
347.4022483, 079.758847, 079.786305.
18 giugno '05 - circuito di pomposa
live news.
MINIMOTO
SELETTIVA CAMPIONATO ITALIANO 12-Giugno-05
Sono disponibili tutte le classifiche delle gare, hanno partecipato
alla gara di selettiva 119 piloti
RECUPERO ASSOLUTI D’ITALIA 26/27-Giugno-05
Sarà recuperata in data 25/26-Giugno la gara sospesa
per le esequie al Santo Padre, saranno valide tutte le iscrizioni
già pervenute prima della sospensione della gara (l’elenco
è disponibile sulla pagina http://www.circuitodipomposa.com/minimoto/05-06-26/Assoluti.htm
) mentre per chi non era presente alla prima gara potrà inviare
la propria iscrizione secondo le disposizioni FMI
POMPOSA SUMMER CUP 17-Luglio-05
Sono già aperte le iscrizioni alla seconda edizione
del Pomposa Summer Cup, la formula di gara prevede Tempi di Qualificazione,
Gara 1 e Gara 2 e l’assegnazione del titolo di Campione Assoluto
a chi vincerà tutte le fasi della gara, il primo Campione del
Summer Cup è stato Ciarlantini Bryan nella Junior B
KART
TROFEI MONOMARCA 19-Giugno-05
Si svolgerà Domenica 19-Giugno la gara riservata esclusivamente
ai Monomarca, previsti circa 150 piloti che svolgeranno Sabato prove
libere, Domenica, a partire dalla 8.30 prove libere ed a seguire,
dalle 10.30 circa, le prove cronometrate, le finali si svolgeranno
tutte nel pomeriggio a partire dalla 14.00 in poi.
SCOOTER
TROFEI MONOMARCA MALOSSI 25/26-Giugno-05
Tornano a Pomposa gli scooter dei Trofei Monomarca Molossi,
oltre agli ormai classici Scooter 70cc vi saranno gare riservate ai
Supermotard 80cc ed ai nuovissimi mini Gp, prove libere nella giornata
di Sabato mentre la gare inizieranno Domenica con le batterie di qualificazione
e le Finali che si svolgeranno nel pomeriggio.
SUPERMOTARD
RECUPERO TROFEO CAPRILI 10-Luglio-05
Sarà recuperata in data 10-Luglio la gara sospesa
per le esequie al Santo Padre, saranno valide tutte le iscrizioni
già pervenute prima della sospensione della gara, la gara sarà
valida come III Prova del Campionato Regionale Emilia Romagna categorie
Runner, Sport e Prestige, Vi saranno anche le categorie “Open”
aperte ai piloti che non sono impegnati nel Campionato Regionale
SUPERMOTARD DAY
Sempre numerose le giornate riservate alle prove libere Supermotard,
le prossime saranno Sabato 02-Luglio, Sabato 09-Luglio, Sabato 16-Luglio
(Orario 09.00/12.30 15.00/18.00) mentre Domenica 24 Luglio il circuito
sarà aperto dalle 09.00 alle 12.30, i Supermotard di Agosto
sono già disponibile nella pagina http://www.circuitodipomposa.com/supermotard/date.htm
PROSSIME DATE
18-06-05 – KART – PROVE LIBERE
19-06-05 – KART – TROFEI MONOMARCA
25/26-06-05 – SCOOTER – TROFEI MALOSSI RS (Pista
Kart)
25/26-06-05 – MINIMOTO – ASSOLUTI D’ITALIA (Pista
Minimoto)
02-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.00)
03-07-05 – KART – PROVE LIBERE (Solo Mattino 09.00-12.30)
09-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.00)
10-07-05 – SUPERMOTARD – III TROFEO CAPRILI MOTO
16-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.30)
17-07-05 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30-14.30/18.00)
16/17-07-05 – MINIMOTO – II TROFEO SUMMER CUP (Pista
Minimoto)
23-07-05 – KART – NOTTURNA DI POMPOSA (Valevole come
prova Camp. Regionale)
24-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (Solo Mattino
09.00/12.30)
CALENDARIO GARE 2005
19-06-05 - Kart - Gara Monomarca - Trofei Monomarca
25/26-06-05 - Scooter - Gara Nazionale . Trofei Monomarca
Molossi
25/26-06-05 – Minimoto – Campionato Italiano – Assoluti
D’Italia
10-07-05 - Supermotard - Gara Nazionale – III Trofeo
Caprili Moto
17-07-06 - Minimoto . Gara Nazionale - II Summer
Cup (Pista Minimoto)
23-07-05 - Kart - Gara Nazionale - Trofeo D'Estate
(In Notturna)
28-08-05 - Supermotard - Gara Nazionale - III Trofeo
Biga Case
17/18-09-05 - Kart - Gara Monomarca - Rotax Mojo
02-10-05 - Kart - Gara Nazionale - Trofeo D'Autunno
(Gara ENPEA CIK/FIA)
07/08/09-10-05 - Supermotard - Campionato Italiano
(Da Confermare)
25/26-10-05 - Kart - Gara Riservata - FINALE Trofeo
UISP
06-11-05 - Supermotard - Gara Nazionale - 4h Endurance
(Da Confermare)
10 giugno '05 - creo consulting
Creo ancora al fianco di Paolo Piparo al “2°
Rally Sprint Sirakousay”. (foto)
Debutto stagionalel per il mussomelese
alla guida della nuova Renault Clio Williams curata dalla Autoren,
navigato dall’agrigentino Sebastiano Leone. La società
di management siculo – lombarda patrocina la stagione del pilota
della Farina Corse dopo che lo scorso anno lo stesso Migliore ha affincato
il vincitore dell’edizione 2004.
Mussomeli (CL) 9 giugno 2005. Partirà
con il “2° Rally Sprint Sirakousay” la stagione agonistica
di Paolo Piparo su Renault Clio Williams di gruppo A, sulla quale
sarà affiancato per l’occasione dall’agrigentino
Sebastiano Leone. Il pilota mussomelese nel 2004 ha iscritto il proprio
nome nell’albo d’oro della corsa aretusea nell’
edizione del debutto, dividendo il successo con il serradifalchese
Gaetano Migliore, titolare di Creo Consulting, sempre su una Clio
gruppo A
L’esordio in gara a stagione inoltrata è dovuto al perfezionamento
della vettura da parte dell’Autoren; la factory piemontese,
infatti, ha completamente rivisitato la Renault Clio Williams di gruppo
A.
Per il 2005 Paolo Piparo sarà ancora affiancato da Creo Consulting,
la società di management che fa capo allo stesso Migliore.
-“Speriamo che il debutto in gara sia subito positivo per la
vettura, anche se dovremmo attendere qualche prova per adattarci alla
nuova Clio” – ha dichiarato Piparo.
-“Paolo Piparo è un pilota veloce e conosce bene gli
asfalti siracusani, dopo la vittoria del 2004 ha molti numeri per
disputare una bella corsa” – ha commentato Gaetano Migliore,
titolare di Creo Consulting che, quest’anno non sarà
in macchina ma a pianificare il lavoro per il proseguimento della
stagione.
Lo sprint siracusano prenderà il via alle 22,00 di sabato 11
giugno alla volta di tre prove speciali, dopo il riordino notturno
presso lo stadio di Melilli, domenica 12 giugno sono previste altri
quattro crono, intervallati da due parchi assistenza prima dell’arrivo
al Foro italico di Siracusa alle 14,00. I Km di gara saranno 136,90,
di cui 24,00 di prove speciali.
10 giugno '05 - maverik rally team
Maverik Rally Team - ItaliaRally.it impegnata al Rally
della Marca su asfalto. (foto)
Il Maverik Rally Team presente
al terzo appuntamento del Trofeo Rallies Asfalto con Franco Laganà
sulla Mitsubishi Lancer Evo VIII MR
Treviso – 09 giugno 2005.
Francesco Laganà
Il pilota della Scuderia Maverik questo fine settimana sarà
impegnato al 22° Rally della Marca, valido come terzo appuntamento
del prestigioso Trofeo Rally Asfalto che vedrà ai nastri di
partenza diversi piloti tra i migliori della specialità con
al via alcune delle più spettacolari e performanti vetture
che l’attuale panorama rallistico nazionale possa offrire.
Un Laganà assai determinato si appresta ad affrontare la gara
trevigiana. Franco e il navigatore Fabio Guzzardi, affronteranno la
gara a bordo della Mitsubishi Lancer Evo 8MR preparata nella factory
romana ProRace, un legame quello tra il pilota barese e il preparatore
romano ormai di lunga data, una proficua collaborazione che aveva
portato Laganà ha vincere con Mitsubishi preparate da ProRace
il Trofeo Italiano Rally gruppo N nel 2003.
“Nella passata gara, il Rally della Lanterna, è arrivato
purtroppo un amaro ritiro per un’innocua uscita di strada, per
cui la gara che scatterà venerdì sera da Monigo di Treviso
è fondamentale per non perdere troppo terreno nei confronti
dei miei avversari in ottica del campionato” ha dichiarato Laganà
in partenza per Treviso
La gara scatterà venerdì 20 alle ore 19.01 con la cerimonia
di partenza. Le ostilità riprenderanno sabato mattina con la
disputa di otto prove speciali, “Monte Tomba”, “Monte
Cesen” e “Monte Grappa” da ripetere varie volte
per complessivi 130 km di tratti cronometrati. L'arrivo sul palco
è previsto per le ore 19.30 dello stesso giorno a Piazza dei
Signori a Treviso dopo complessivi 451,20 Km di gara.
9 giugno '05 - irc cup
MAURO ZANCHI E FULVIO FLOREAN (TOYOTA COROLLA WRC)
SI AGGIUDICANO UN AVVINCENTE RALLY RAAB ALTO APPENNINO BOLOGNESE,
TERZA PROVA DELL’INTERNATIONAL RALLY CUP. CORRADO FONTANA (PEUGEOT
206 WRC), SECONDO AL RALLY RAAB, RIMANE LEADER NELLA CLASSIFICA GENERALE
PROVVISORIA.
PORRETTA TERME (BO). E’
stato un rally Raab Alto Appennino Bolognese selettivo ed avvincente,
come tradizione su queste strade. Otto speciali alle quali Mauro Zanchi,
il navigatore Florean e la Toyota Corolla Wrc Tamauto Giulia Motors
chiedevano un forte rilancio in campionato. Ma soprattutto la prima
vittoria nell’Irc 2005. Il pilota bergamasco è partito
con grande decisione per centrare l’obbiettivo, attaccando da
subito. Preso il comando delle operazione alla seconda speciale non
lo ha più abbandonato fino al traguardo finale, gestendo un
buon vantaggio sugli inseguitori. Zanchi è stato involontariamente
aiutato, nella sua corsa verso la vittoria, dalla concorrenza. Al
rally Raab numerosa e qualificata come sempre. Corrado Fontana, con
Billy Casazza alle note, ha lasciato quaranta secondi nei primi due
impegni crono: un po’ per qualche bizza, subito risolta, della
Peugeot 206 Grifone, ma soprattutto per un testacoda in speciale due.
Totale quaranta secondi, dei quali 34 recuperati in una bella ma vana
rimonta. Il secondo posto finale consente comunque a Fontana di restare
leader nella classifica Irc, per sei punti sullo stesso Zanchi, e
di condurre anche nel Trofeo riservato ai piloti Pirelli. Il modenese
Daniele Bandieri ha cercato di inserirsi in questo duello ed inizialmente
vi è anche riuscito, con una Subaru Impreza Wrx di certo inferiore
alle tante Wrc presenti. Poi però prima una leggera uscita
di strada, poi una foratura lo hanno attardato e il distacco di una
ruota lo ha costretto al ritiro. Molta meno strada, solo quattro curve
della prima speciale, ha fatto il sammarinese Paolo Valli, appiedato
dalla Peugeot 206 Wrc per la rottura del turbo. Il terzo, meritatissimo,
gradino del podio è andato cosi all’aretino Roberto Cresci,
con Ciabatti a fianco, che proseguono l’appredistato con la
Wrc ( il rally Raab era la seconda esperienza) riuscendo a issare
la Toyota Corolla Step 2, che qui ha anche mostrato problemi di elettronica,
sempre più su nelle zone nobili della classifica. Quarto un
felicissimo Franco Leoni, navigato da Paola Valmassoi, che con grinta
e mestiere ha tirato fuori una grande prestazione da una anzianotta
ma efficace Renault Megane Maxi. Quinto assoluto Tiziano Gimondi,
con Gianni Pina a fianco, penalizzato da grossi problemi ad un differenziale,
ma che, grazie a questo piazzamento, sale al terzo posto in campionato.
Il toscano Mirko Tognetti, con Frasconi alle note, somma al sesto
posto assoluto il primato in Gruppo N. Conquistato per la prima volta
quest’anno, dopo essere stato sempre tra i protagonisti. Il
leader in campionato Marco Belli è giunto secondo, nonostante
una uscita di strada, recuperando in extremis su Marco Paccagnella,
sempre più incisivo e terza forza, per ora, nell’Irc
2005 tra le Turismo di serie. Il reggiano Roberto Vellani, con Luca
Amadori, ha primeggiato tra le Super 1600 con la Renault Clio by Munaretto,
a dispetto di una foratura e a problemi di freni conseguenti. Vellani
è in testa anche nel Trofeo Renault Clio Super 1600. Sfortunato
il milanese Filippo Mattia, secondo tra le Super 1600 prima di retrocedere
terzo, dietro a Angelo Villa (Fiat Punto), per una foratura. Fabio
Federici (Renault Clio) non è invece riuscito ad entrare in
gara, causa problemi al motore. Strepitoso al rientro il reggiano
Silvio Grazioli, con Ferrari alle note, nono assoluto con una inconsueta
Nissan Almera, con la quale ha primeggiato tra 2 RM gruppo A. Lotta
a coltello tra le Gruppo N 2000 cc, in pratica monomarca Renault Clio
Rs. Soltanto sette decimi di secondo hanno separato alla fine Massimiliano
Settembrini, campione di categoria 2004, dal pistoiese Alessandro
Ciardi, con Luchetti, autori di una grande gara. Come quella di Alessandro
Bocchio, in testa fino alla penultima speciale, prima che una foratura
rovinasse tutto. Bocchio rimane comunque leader nel Trofeo Renault
Clio Rally, per un solo punto su Settembrini. Il rally Raab era anche
valido quale seconda prova del neonato Fiat Panda Rally Cup, il trofeo
monomarca con la piccola e grintosa vettura della Casa torinese. La
vittoria è andata al giovanissimo lucchese Diego Fornaciari,
con l’esperto David Castiglioni alle note, al termine di una
gara molto combattuta. Fornaciari guida cosi la classifica provvisoria
del trofeo e la classifica Under 25.
18° RALLY RAAB ALTO APPENNINO BOLOGNESE
3/4 giugno 2005
3° prova dell’International Rally Cup
ASSOLUTA: 1.Zanchi-Florean (Toyota Corolla Wrc) in 1h28’53”6;
2.Fontana-Casazza (Peugeot 206 Wrc) a 6”2; 3.Cresci-Ciabatti
(Toyota Corolla Wrc) a 3’24”4; 4.Leoni-Valmassoi (Renault
Megane Maxi) a 4’28”4; 5.Gimondi-Pina (Toyota Corolla
Wrc) a 4’45”4; 6. Tognetti-Frasconi (Mitsubishi Lancer
Evo) a 5’41”3; 7.Vellani-Amadori (Renault Clio S1600)
a 6’15”8; 8.Belli-Ghirri (Mitsubishi Lancer Evo) a 6’54”6;
9.Grazioli-Ferrari (Nissan Almera) a 6’57”5; 10.Pasquali-Pasquali
(Renault Megane Maxi) a 7’03”2.
I LEADER IN CAMPIONATO
Dopo il rally Raab, terza prova del’Irc 2005, questa la situazione
di classifica.
ASSOLUTA: 1.Fontana punti 123; 2.Zanchi p.117; 3.Gimondi p.90; 4.Belli
p.86; 5.Tognetti p.74; 6.Cresci p.70; 7.Vellani p.61; 8.Paccagnella
p.56; 9.Federici p.55; 10.Pasquali p.54.
SUPER 1600: 1.Vellani punti 124; 2.Federici p.115; 3.Lamberti p.88;
4.Botta p.75.
CLASSE K11: 1.Pasquali punti 90.
CLASSE K10 + A7: 1.Gambelli punti 107; 2.Grazioli p.90; 3.Santini
p.75; 4. Carosso p.50.
CLASSE N4: 1.Belli punti 129; 2.Tognetti p.118; 3.Paccagnella p.106.
CLASSE N3: 1.Bocchio punti 118; 2.Settembrini p.115; 3.Margaroli p.98.
CLASSE N2: 1.Li Gobbi p.129; 2.Goretti p.50; 3.Dalmazio p.36.
CLASSE N1: 1.Macconi punti 89; 2.Bartolomasi p.50.
CLASSE A6: 1.Bellucci punti 95; 2.Mazzeri p.84.
CLASSE A5: 1.Calvani p.90; 2.Sperzaga p.10.
FEMMINILE: 1.Fedi punti 90; 2.Vannucci p.39.
IL CALENDARIO
19/20 marzo 5° Rally Lirenas – 9° Rally Città
di Cassino
23/24 aprile 12° Rally del Taro
3/4 giugno 18° Rally Alto Appennino Bolognese
9/10 luglio 25° Rally del Casentino
2/3 settembre 9° Rally del Ticino
30 sett./1 ottobre 11° Rally della Valle Varaita e Valli Cuneesi
29/30 ottobre 29° Trofeo Maremma
GLI ORGANIZZATORI: I CONTATTI
International Rally Cup 338.6416396 fax 0566.44232 - Internet www.ircup.net
Mail info@ircup.net
Rally RAAB Porretta Terme (Bo) 0534.91106 - Internet www.raab.it
Mail info@raab.it
9 giugno '05 - irc cup
TERZO APPUNTAMENTO CON L’INTERNATIONAL RALLY
CUP 2005 SULLE SPECIALI DEL 18° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE
IL 3 E 4 GIUGNO. IL RALLY RAAB SI PRESENTA CON IL VESTITO DELLE GRANDI
OCCASIONI: TANTI ISCRITTI, VETTURE E PILOTI DI MASSIMO LIVELLO, PER
LA SFIDA AL LEADER CORRADO FONTANA.
PORRETTA TERME (BO). Incerto
ed avvincente. Più che mai. Cosi si presenta il 18° Rally
Alto Appennino Bolognese, il Raab per tutti gli appassionati, pronto
a dipanare le sue vicende agonistiche sulle impegnative, molto impegnative,
speciali disegnate tra i Comuni di Gaggio Montano, Castel di Casio,
Grizzana Morandi, Camugnano, Vergato, Granaglione, Castiglione dei
Pepoli, San Benedetto Val di Sembro. E con la regia posizionata nella
ridente Porretta Terme, dove la Palazzina Sport gestirà l’evento.
IL PROGRAMMA
Il rally Raab è in programma il 3 e 4 giugno prossimi, completamente
su fondo asfaltato, avrà una lunghezza totale di circa 355
km e comprenderà otto prove speciali - la lunga di Castel di
Casio, con i suoi 22,60 km, Traserra (12 km), Val Serena (10,35 km),
Campolo (17,55) - per totali 125 km. Il programma di gara prevede,
per giovedì 2 e venerdì 3 giugno, le verifiche tecnico
sportive a Porretta Terme e, sempre venerdì, lo shakedown su
un tratto della speciale Castel di Casio.
La partenza del rally Raab 2005 avverrà , ancora da Porretta
Teme, alle ore 19 di venerdì 3 giugno. Verrà disputata
due volte la speciale Castel di Casio, poi un lungo riordino notturno
ed una nuova partenza alle ore 8,31 di sabato 4 giugno. L’arrivo
finale è previsto alle ore 16,04 di sabato 4 giugno a Porretta
Terme.
LE VALIDITA’
Alla validità per l’International Rally Cup, il 18°
rally Raab somma una serie di titolazioni da record. Come le altre
gare Irc, comprende il Trofeo Pirelli ed il Trofeo Renault, al terzo
appuntamento stagionale dopo la “bufera” del rally del
Taro, dove su richiesta di Renault Italia sono state effettuate accurate
verifiche tecniche post-gara costate la vittoria di classe a Piatto
ed il quinto posto a Federighi. Poi è valido per il Trofeo
Opel Astra Opc, per il Trofeo Rover e per il Campionato Emiliano Romagnolo.
Ed è l’unica gara dell’Irc 2005 ad avere al via
le Fiat Panda impegnate nel nuovo Fiat Panda Rally Cup, che ha debuttato
al rally della Lanterna e che al rally Raab vivrà il secondo
appuntamento.
I PROTAGONISTI
Un rally di grande richiamo, amato e temuto per la sua durezza, dove
ben 107 equipaggi si sono prenotati per essere al via. Piloti e vetture
di grande livello. Ben otto World Rally Car al via, tutte alla caccia
di Corrado Fontana, Billi Casazza e la Peugeot 206 Wrc Grifone nei
colori Trt, leader in campionato. Con l’altra 206 Wrc di Paolo
Valli e la Toyota Corolla di Mauro Zanchi in veste di sfidanti più
pericolosi. Ma con un occhio di estremo riguardo per Daniele Bandieri,
dominatore al rally del Taro, con una impreza Wrx che il modenese
fa andare come una Wrc. E l’altro occhio rivolto all’aretino
Roberto Cresci, che ha strappato applausi al debutto in Wrc al rally
del taro, dove ha chiuso quarto con quella Toyota Corolla che avrà
anche al rally Raab. Tra le Super 1600 non sarà a rally Raab
uno dei grandi protagonisti, il piemontese Roberto Botta, ma rientra
il milanese Filippo Mattia con la Renault Clio. Per inserirsi nella
battaglia che vedrà in campo, tra i pretendenti alla vittoria,
Fabio Federici, Roberto Vellani e l’esperto Daniele Griotti.
Anche nella massima classe del Gruppo N si attendono scintille tra
il leader Marco Belli ed il lungo elenco di sfidanti di valore che
cercheranno di scalzarlo dal trono.
I LEADER IN CAMPIONATO
Dopo due gare disputate, la situazione di classifica dell’International
Rally Cup.
ASSOLUTA: 1.Fontana punti 84; 2.Zanchi p.72; 3.Belli p.58; 4.Gimondi
p.56; 5.Federici Fabio p.50; 6.Bandieri p.45; 7.Botta e Valli p.44;
9.Tognetti e Tosi p.42.
SUPER 1600: 1.Federici Fabio punti 81; 2.Vellani p.79; 3.Botta p.75.
CLASSE K11: 1.Pasquali punti 45.
CLASSE K10 + A7: 1.Gambelli punti 73; 2.Carosso p.50; 3.Grazioli p.45.
CLASSE N4: 1.Belli punti 90; 2.Tognetti p.73; 3.Paccagnella p.70.
CLASSE N3: 1.Bocchio punti 90; 2.Settembrini p.70; 3.Margaroli p.66.
CLASSE N2: 1.Li Gobbi p.90
CLASSE N1: 1.Macconi punti 84; 2.Bartolomasi p.45.
CLASSE A6: 1.Bellucci punti 90.
CLASSE A5: 1.Calvani p.45.
FEMMINILE: 1.Fedi punti 90; 2.Vannucci p.39.
IL CALENDARIO
19/20 marzo 5° Rally Lirenas – 9° Rally Città
di Cassino
23/24 aprile 12° Rally del Taro
3/4 giugno 18° Rally Alto Appennino Bolognese
9/10 luglio 25° Rally del Casentino
2/3 settembre 9° Rally del Ticino
30 sett./1 ottobre 11° Rally della Valle Varaita e Valli Cuneesi
29/30 ottobre 29° Trofeo Maremma
GLI ORGANIZZATORI: I CONTATTI
International Rally Cup 338.6416396 fax 0566.44232 - Internet
www.ircup.net Mail
info@ircup.net
Rally RAAB Porretta Terme (Bo) 0534.91106 - Internet www.raab.it
Mail info@raab.it
9 giugno '05 - wtcc
wtcc messico.
Le vetture SUPER 2000 che partecipano
al CAMPIONATO MONDIALE TURISMO stanno varcando l’Oceano via
mare.
Puebla (Messico): Non c’è
nessuna delle Ford Focus del team ufficiale all’interno dei
23 containers che sono adesso in viaggio dal porto di Brema alla volta
di quello di Vera Cruz (Messico), con tutto il materiale tecnico necessario
alla prima delle trasferte, al di fuori dell’Europa, per il
campionato Mondiale Turismo.
Una decisione che la divisione agonistica della casa americana in
Europa ha preso per continuare lo sviluppo delle Focus, incrementarne
le prestazioni, essere di nuovo in pista, più compotitive,
in occasione dell’appuntamento di Spa a fine luglio. Una scelta
obbligatoria visto che non vi è disponibile un esemplare che
possa essere definito di “sviluppo avanzato”.
I 23 container della Hapag-Lloyd il lunedì successivo alla
gara di Imola sono stati stipati con 250t. tra vetture, attrezzature,
ricambi e gomme, direttamente sul circuito. Un lavoro che le squadre
si sono dovute sobbarcare direttamente, sul tracciato di Imola, senza
un attimo di riposo. C’era da effettuare il rialzo delle vetture,
cancellare i segni della lotta a stretto contato, prima di spedire
il materiale che ha raggiunto il porto di Brema con un viaggio, attraverso
l’Europa, di 1500 km. Attualmente sono in viaggio per mare e,
dopo i 14 giorni necessari per attraversare l’Oceano (è
il trasferimento più veloce tra i due continenti), dovranno
sommarne altri 3 per raggiungere l’autodromo Miguel E. Abed
a Amozoc, attraversando il Messico dopo 250 km.
Nell’effettuare il rialzo delle vetture, nessuna squadra ufficiale,
invece, è intervenuta sul motore, ovvero ha optato per la sua
sostituzione come concede il regolamento sportivo del WTCC.
Il motore utilizzato nelle due gare di Imola dovrà ancora “lavorare”.
Sarà, infatti, lo stesso con cui saranno effettuati i primi
30’ di prove libere che gli organizzatori hanno programmato
per la giornata di venerdi 24 giugno.
Una sessione di prove extra, necessaria per far conoscere il nuovo
tracciato ai piloti e per raccogliere i primi dati su assetto e regolazioni
nella gestione elettronica del propulsore. La decisione è stata
presa in funzione delle condizioni “planimetriche” del
tracciato. Si corre, infatti, a 2200 metri d’altezza, sul livello
del mare. Una situazione innovativa ed unica per due motivi: la minore
pressione e densità dell’aria, una carenza della percentuale
di ossigeno presente. Si tratta di parametri che impongono di rivisitare
la gestione elettronica dell’iniezione, per ridurre al minimo
il calo della potenza ed evitare cedimenti strutturali. Non solo.
Tecnici e piloti dovranno fare i conti con differenti carichi aerodinamici
ed una minore resistenza all’avvanzamento.
9 giugno '05 - ICHNUSA Pro. Motor’s
3° AUTOSLALOM CITTA’ DI OZIERI.
APERTE LE ISCRIZIONI AL 3°
AUTOSLALOM CITTA’ DI OZIERI.
Sono aperte le iscrizioni al 3° Autoslalom
Città di Ozieri in programma il 18 e 19 giugno e organizzato
dall’Ichnusa Pro.Motor’s in collaborazione con il Gruppo
Sport Motori Ozieri.
La manifestazione vinta nella passata edizione da Angelo Fois su LA4,
si disputerà sulla strada statale 126 bis su di un percorso
di Km 3,700 intervallato da 13 birillate e articolato in tre manches
di gara.
La direzione di gara verrà affidata anche in questa edizione
a Enzo Ditel.
Programma ufficiale:
Sabato 18 giugno
Verifiche sportive: dalle 15,00 alle 20,00 - Piazza Garibaldi - Ozieri
Verifiche tecniche: dalle 15,30 alle 20,30 - Piazza Garibaldi - Ozieri
Domenica 19 giugno
Partenza gara: ore 10,00
Per informazioni e iscrizioni potete contattare la segreteria organizzativa
ai numeri: 347.4022483, 079.758847, 079.786305.
9 giugno '05 - ferraris squadra corse
Hankook e Ferraris insieme al Rally di San Marino
nello sviluppo delle nuove gomme. (foto)
Jorg Schaaf responsabile dell’
evoluzione tecnica del prodotto della casa coreana in Germania ha
coordinato personalmente al Rally di San Marino un team di tecnici
per testare diverse soluzioni sulle coperture che la squadra cremonese
ha alternato sulla Mitsubishi di Marchioro.
Cremona 31 maggio 2005. Il
Rally di San Marino è stata un’occasione di lavoro intenso
e proficuo per Ferraris e Hankook che hanno concentrato l’attenzione
sullo sviluppo degli pneumatici coreani.
Jorg Schaaf, responsabile dello sviluppo del prodotto per la casa
coreana, di cui la struttura cremonese è punto di riferimento,
ha coordinato personalmente il lavoro dei tecnici che hanno testato
varie e diverse soluzioni di coperture sulla Mitsubishi Lancer Evo
8 di Marchioro, durante le due tappe del rally, senza attenzione alle
classifiche ma solo al rendimento delle gomme in diverse situazioni
di mescola, disegno ed intagli.
I tecnici Hankook hanno svolto numerosi test e verificato il lavoro
di ogni componente dello pneumatico, traendone ed analizzandone i
riscontri, prova dopo prova. I dati acquisiti sulla terra sammarinese
saranno utilizzati per l’evoluzione del prodotto da corsa e
stradale.
Hankook ha così rafforzato la partnership con il suo principale
distributore italiano nel corso degli ultimi 15 anni, a cui è
affidato peraltro il programma sportivo nei rally, per l’evoluzione
delle sue gomme su asfalto e su terra, coordinato dal pilota Alessandro
Proh, pilota ed esperto di gomme sportive noto tra gli addetti ai
lavori.
In relazione ai positivi riscontri avuti sugli sterrati umbri e marchigiani,
lungo i quali si è articolata la 4^ prova di campionato Italiano
Rally, i vertici della casa coreana hanno già pianificato la
prossima presenza su altri campi di gara al fine di poter acquisire
direttamente i dati necessari per portare al top in tempi rapidi,
secondo un preciso piano di sviluppo, il rendimento delle coperture
Hankook.
I vertici della Ferraris Squadra Corse hanno espresso soddisfazione
per l’ accresciuto interessamento della casa madre –“Il
programma sportivo di sviluppo insieme pianificato, con la fattiva
collaborazione di Creo Consulting, si è rivelato adatto alle
esigenze dei nostri partner, team e piloti, che lo hanno molto apprezzato.
Molto interesse è stato dimostrato nei confronti della forte
crescita della nostra struttura nel corso del 2005, dei nostri nuovi
partner ma soprattutto dei risultati ottenuti sul campo in termini
di superiore organizzazione, innovazione e serietà operativa
che hanno permesso alla Ferraris di inserirsi in tempi contenuti nel
giro che conta. Si è discusso di molte opportunità di
crescita comune legate a nuovi progetti che abbiamo già sviluppato
e che stiamo valutando i termini di possibile cooperazione.”
– ha commentato il dottor Claudio Cesare Secchi, personalmente
presente a San Marino.
9 giugno '05 - tomcat racing
Pasquale Di Sabatino ascolta i consigli di Gabriele
Tarquini. (foto)
Nella ultima gara
del World Touring Car Championship disputata a Imola il 29 maggio,
Pasquale Di Sabatino è stato ospite alla Alfa Romeo, in compagnia
del suo compaesano Gabriele Tarquini, ex pilota di Formula 1 e ora
pilota ufficiale Alfa Romeo.
Grande emozione per il giovane diciassettenne di Pescara, che ha ricevuto
personalmente i complimenti da Gabriele per le fantastiche vittorie
in Formula junior 1600 powered by Renault, conseguite con la Tomcat
racing.
Gabriele Tarquini: "Pasquale è giovane e va fortissimo....potessi
avere io la sua età.....Devo dire che Pescara è terra
di motori, avevamo negli anni 50 un gran Premio di Formula 1, adesso
ci sono tanti piloti, più o meno famosi: Io, Trulli, Liuzzi
che veniamo tutti da lì......Ci sono poi tanti giovani, come
Pasquale, che si stanno facendo le ossa nelle categorie minori e mi
sa tanto che ben presto ci faranno anche le scarpe!!!!"
Pasquale Di Sabatino: "Gabriele è un mito per noi pescaresi,
e anche un grandissimo campione che ha vinto tanto sia con le monoposto,
sia con le turismo....Spero tanto di riuscire a seguire le sue orme
nel mondo delle corse, ora cercherò di rimanere concentrato
al massimo e fare un passo per volta, sperando di emergere già
quest'anno nel mondo della monoposto di casa Renault, con la squadra
per cui corro: la Tomcat racing........Finora è andato tutto
bene, ma come mi ha consigliato Gabriele 'Mai abbassare la guardia
o dare qualcosa per scontato'........."
9 giugno '05 - AUTORLANDO SPORT
Vallelunga - week end costruttivo: 32 i punti conquistati
da autorlando sport. (foto)
GIù DAL podio
ma con ottimismo guardando al futuro prossimo. potrebbe essere sintetizzata
così la prestazione dell'equipaggio n.55 nella gara gran turismo
a vallelunga. la porsche rsr versione 2005 guidata da gianluca roda
ed alex caffi ha chiuso l'appuntamento laziale in quarta posizione
sia in gara 1 sia nella seconda frazione. grazie a questa prestazione
il duo si trova in nona posizione in classifica generale con 32 punti
rispetto ai leader del campionato pier guidi e vilander che di punti
ne hanno 66.
ulteriori soddisfazioni nel trofeo nazionale csai. podio in gara 1
per l'equipaggio della gt3 nel quale gianni caligaris non è
stato affiancato dal campione uscente giovanni sada che a causa di
un imprevisto ha dovuto rinunciare all'appuntamento di vallelunga.
al fianco di caligaris si è schierato sulla griglia di partenza
uno dei piloti storici del team autorlando sport: riccardo schmid
vincitore di numerose gare tra cui il campionato targa tricolore porsche
nel 2002. il pilota milanese ha dato il proprio prezioso contributo
per ottenere il podio mentre in gara 2 è arrivato un ritiro
a causa della rottura del motore. 28 i punti in classifica di caligaris
che dopo vallelunga occupa la settima posizione. sempre in classe
gt2 la porsche rs nr 79 di marco cefis e tiziano cappelletti si piazza
in 11° posizione in gara 1 e 10° posizione in gara 2. nonostante
la classifica la coppia sta sempre più acquisendo conoscenza
con la vettura e familiarizzando con l'erogazione di potenza.
9 giugno '05 - circuito di pomposa
live news.
KART ENDURANCE - 12h "KART FOR
FUN" 28/29-Maggio-2005.
Al team EURONOVA RACING la vittoria nella prima edizione
della 12 ore in notturna
Sono disponibili sul sito i cronologici di tutte le squadre la classifica
generale e quella ora per ora
KART – CAMPIONATO ITALIANO 100cc (II PROVA) 03/04/05-Giugno-05.
Giovedì 02-Giugno il circuito sarà aperto alle prove
libere a pagamento per tutta la giornata in quanto, essendo giornata
festiva, decadono i vincoli imposti dal regolamento del Campionato
Italiano.
MINIMOTO – SELETTIVA CAMPIONATO ITALIANO 12-Giugno-05.
Si svolgerà domenica 12-Giugno l’ultima delle 5 gare
di selettiva che selezioneranno i piloti appartenenti alla Zona B,
che accederanno alle finali, a Pomposa si attende un nuovo record
di presente, le precedenti prove hanno avuto una media di 120 piloti
presenti.
MINIMOTO - RECUPERO ASSOLUTI D’ITALIA 26/27-Giugno-05.
La gara sospesa il 03/04-Aprile sarà recuperata nel week end
del 26/27-Giugno-05
Saranno ritenute tutte valide le iscrizioni effettuate alle gara di
Aprile (elenco iscritti disponibile sul sito) per chi vorrà
aggiungersi dovrà inviare il modulo d’iscrizione nei
termini previsti dal regolamento al fax 0533 380093
MINIMOTO – POMPOSA SUMMER CUP 17-Luglio-05.
Sono già aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Pomposa
Summer Cup, la formula di gara prevede Tempi di Qualificazione, Gara
1 e Gara 2.
SUPERMOTARD - RECUPERO TROFEO CAPRILI 10-Luglio-05.
La gara sospesa il 03/04-Aprile sarà recuperata nel week end
del 09/10-Luglio-05, la gara sarà valida come IV prova del
Campionato Regionale E. Romagna
SUPERMOTARD - CAMPIONATO REGIONALE.
Ricordiamo che il prossimo appuntamento del Campionato Regionale E.
Romagna sarà il 19 giugno 2005 in Località; Calcinelli
di Saltara (PU) Mc. Organizzatore Moto Club "Dragone" Viale
Oriani 68 61030 CALCINELLI di SALTARA (PU) Tel e Fax. 0721 829458
Cell 335 295144 email info@motoclubdragone.it
- www.motoclubdragone.it
SUPERMOTARD - SUPERMOTARD DAY E CORSI.
Il Prossimo “supermotard day” sarà domenica 12-Giugno
e si svolgerà solo su asfalto, dalle ore 09.00 alle 12.30,
e con la parte “off Road” dalle 15.00 alle 18.30
Tutte le date riservate alle supermotard sono disponibili sulla pagina
dedicata: http://www.circuitodipomposa.com/supermotard/date.htm
Il prossimo corso si svolgerà lunedì 13-Giugno e sarà
aperta anche la parte “off Road”, l’istruttore sarà
Valter Bartolini, le iscrizioni sono a numero chiuso, info costi e
schede d’iscrizione disponibili sulla pagina dedicata: http://www.circuitodipomposa.com/supermotard/corsi/date.htm.
PROSSIME DATE.
31-05-05 – CIRCUITO CHIUSO
02-06-05 – KART – PROVE LIBERE
03/04/05-06-05 – KART CAMPIONATO ITALIANO CLASSI
100cc
11-06-05 – KART – PROVE LIBERE
12-06-05 – MINIMOTO – SELETTIVA CAMPIONATO ITALIANO
(Pista Minimoto)
12-06-05 – SUPERMOTARD DAY – 09.00/12.30 (solo Asfalto)
15.00/18.00 (con Sterrato)
13-06-05 – SUPERMOTARD – CORSO DI GUIDA AVANZATO
(Con Sterrato)
18-06-05 – KART – PROVE LIBERE
19-06-05 – KART – TROFEI MONOMARCA
25/26-06-05 – SCOOTER – TROFEI MALOSSI RS (Pista
Kart)
25/26-06-05 – MINIMOTO – ASSOLUTI D’ITALIA (Pista
Minimoto)
02-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.00)
03-07-05 – KART – PROVE LIBERE (Solo Mattino 09.00-12.30)
09-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.00)
10-07-05 – SUPERMOTARD – TROFEO CAPRILI MOTO
16-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (09.00/12.30-15.00/18.30)
17-07-05 – KART – PROVE LIBERE (09.00/12.30-14.30/18.00)
16/17-07-05 – MINIMOTO – II TROFEO SUMMER CUP (Pista
Minimoto)
23-07-05 – KART – NOTTURNA DI POMPOSA
24-07-05 – SUPERMOTARD – SUPERMOTARD DAY (Solo Mattino
09.00/12.30)
CALENDARIO GARE 2005.
03/04/05-06-05 - Kart - Campionato Italiano - II
Prova
12-06-04 - Minimoto - Gara Interregionale - Selettive
Campionato Iatliano Zona B (Pista Minimoto)
19-06-05 - Kart - Gara Monomarca - Trofei Monomarca
25/26-06-05 - Scooter - Gara Nazionale . Trofei Monomarca
Molossi
25/26-06-05 – Minimoto – Campionato Italiano – Assoluti
D’Italia
09/10-07-05 - Supermotard - Gara Nazionale – Trofeo
Caprili Moto
17-07-06 - Minimoto . Gara Nazionale - II Summer
Cup (Pista Minimoto)
23-07-05 - Kart - Gara Nazionale - Trofeo D'Estate
(In Notturna)
28-08-05 - Supermotard - Gara Nazionale - III Trofeo
Biga Case
10/11-09-05 - Kart - Gara Monomarca - Rotax Mojo
02-10-05 - Kart - Gara Nazionale - Trofeo D'Autunno
(Gara ENPEA CIK/FIA)
07/08/09-10-05 - Supermotard - Campionato Italiano
(Da Confermare)
25/26-10-05 - Kart - Gara Riservata - FINALE Trofeo
UISP
06-11-05 - Supermotard - Gara Nazionale - 4h Endurance
(Da Confermare)
|