%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
|
22 marzo '05 - 1° rally dei tre feudi | |
Si corre il 3 aprile il “1° Rally dei tre Feudi” La gara con validità nazionale
si svolgerà lungo 10 prove speciali nei dintorni di S. Giouseppe Jato
(PA). Presenti alcuni equipaggi aderenti al progetto MITE. Numerose
le iniziative collaterali dalla degustazione dei pregiati vini e formaggi
locali alla scoperta degli itinerari turistici ed archeologici 22 marzo '05 - rally del ciocco Ferraris Bruschetta e Mitsubishi allo start del Campionato Italiano Rally Al 28° Rally del Ciocco e Valle
Serchio la squadra cremonese sarà al seguito del pilota veneto
alla guida della Lancer EVO VIII curata da Ralliart Italy, affiancato
da Edo Civiero. 9 marzo '05 - redazione sport motori 2005 FIA ETCC l’ European Touring Car CUP Modena: La KSO, organizzatrice
del Campionato Mondiale Vetture Turismo (WTCC) sta elaborando il programma
di massima per la realizzazione di una Coppa FIA, in prova unica,
riservata alle vetture ST2000 e Super Produzione, già approvata dal
consiglio mondiale FIA. L’appuntamento è previsto per il 16 ottobre
sul circuito di Vallelunga, a 40 km. da Roma, in un fine settimana,
dedicato esclusivamente alle vetture Turismo da competizione. 9 marzo '05 - toto' riolo Riolo e Marin al via del “2° Rally Costa Saracena” prima gara del Campionato Italiano Autostoriche I recordman siciliani parteciperanno all’intera
serie tricolore con la porsche 911 RS completamente rivisitata dal
Team Balletti Aprono il 2005 alla gara messinese in programma 19 e
20 marzo. 9 marzo '05 - 28° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO TUTTO PRONTO PER IL 28° RALLY DEL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO, IN PROGRAMMA DALL’11 AL 13 MARZO E PROVA DI APERTURA DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY 2005. UNA SETTANTINA GLI ISCRITTI E FRA QUESTI TUTTA LA “CREMA” DEL RALLISMO TRICOLORE INSIEME AD UN BEL GRUPPO DI GIOVANI SPERANZE. SI PREANNUNCIA UN C.I.R. DI ALTISSIMO LIVELLO. L’ORGANIZZATORE, IL CIOCCO SPORTING CLUB, IMPEGNATO AL MASSIMO ANCHE PER FRONTEGGIARE L’INCOGNITA MALTEMPO. Il Ciocco (Lu). Un grande
rally del Ciocco, quello che andrà in scena sabato 12 e domenica 13
marzo. Che preannuncia un grande Campionato Italiano Rally 2005. Un
elenco degli iscritti al 28° rally del Ciocco che ha raggiunto quota
69. Otto in più dello scorso anno. Più del 10% di incremento. Che
in tempi di recessione generale è un dato significativo per una delle
gare di più lunga tradizione nel Tricolore Rally. La struttura organizzativa
del Ciocco Sporting Club è impegnata a tutti i livelli per offrire
una cornice adeguata allo spettacolo del Campionato Italiano Rally.
Con l’incognita meteo, in particolare la tanta neve presente sulle
speciali più “alte”, a destare qualche preoccupazione, ma con la struttura
organizzativa in costante monitoraggio delle strade e pronta a fronteggiare
la situazione con mezzi adeguati. Patron Andrea Marcucci sovrintende
alle operazioni di preparazione della gara e nel contempo mette a
punto la sua tradizionale partecipazione diretta al rally del Ciocco,
che quest’anno lo vedrà al volante di una Fiat Punto Super 1600 del
team Grifone. “ E’ la prima edizione del rally del Ciocco senza la
presenza di Maurizio Perissinot – esordisce Andrea Marcucci – che
comunque è l’autore del percorso di gara di quest’anno, che aveva
completato pochi giorni prima della sua scomparsa. Una assenza che
ha lasciato un grande vuoto sia come amico che all’interno della organizzazione”.
Prosegue Marcucci “ Il rally del Ciocco è un evento molto importante
ed atteso per il territorio che va ad interessare, la Garfagnana,
che offre da sempre grande disponibilità ad accogliere la manifestazione.
Grazie anche a Paolo Andreucci, campione locale, le cui imprese nei
rally italiani sono uno dei vanti per la comunità della zona. Abbiamo
lavorato duramente per mantenere e, ove possibile, migliorare, lo
standard di qualità e sicurezza che, a giudizio degli Osservatori
Csai e della stampa, hanno fatto del rally del Ciocco 2004 una delle
migliori gare della scorsa stagione”. 9 marzo '05 - rally costa saracena Si correrà Sabato 19 e Domenica 20 marzo in Provincia di Messina il 2° Rally Costa Saracena Gara valevole per la Coppa Italia Ottava Zona e per il Campionato Italiano Autostoriche. “Sport e turismo un binomio inscindibile” è questo lo slogan promosso dal consorzio Costa Saracena che patrocina l’evento. Si chiuderanno il prossimo Lunedì le iscrizioni al 2° Rally Costa Saracena, la gara, valida per la Coppa Italia Ottava Zona, il campionato siciliano e per i trofei monomarca Opel, Peugeot, Rover, Renault e Fiat , è organizzata dal Team Palikè con l’alto patrocinio del consorzio Costa Saracena. La manifestazione è aperta alla partecipazione delle Autostoriche ed è valida per il Campionato Italiano di specialità. La kermesse automobilistica che avrà svolgimento il 19 e 20 marzo prossimi vedrà in programma undici tratti cronometrati che si disputeranno nelle due giornate di gara. Il programma in dettaglio prevede le verifiche tecnico-sportive nella mattinata di Sabato 19 Marzo, presso l’Alter Cinema di Gliaca di Piraino (ME). Il via della competizione è invece previsto per il pomeriggio quando alle 16,01, presso il lungomare della frazione balneare di San Giorgio, prenderà il via la “Superprova Spettacolo” dove verrà assegnato il Memorial Tony Pittari. Dieci le speciali in programma nella giornata di Domenica per complessivi settantasette chilometri. Il percorso di gara abbraccerà tutti i paesi della Costa Saracena. L’arrivo è previsto sempre Domenica 20 marzo, alle 18,10, presso il Lungomare di Brolo. Intanto iniziano a trapelare i nomi dei primi iscritti. Tra i favoriti il santangiolese Carmelo Galipò, al via con una Fiat Punto Super 1600. A far da contraltare al driver Fiat saranno le Mitsubishi di La Barbera e Di Miceli. Certa la presenza delle Renault Clio RS super N di Mistretta, Stracuzzi, Leo e Trupiano, quest’ultimo a caccia d punti preziosi per la Coppa Italia di cui detiene la vetta unitamente al messinese Brubno Briguglio, vincitore del Rally Phoenix, prima gara della serie, di nuovo in campo con la Renault Clio gruppo A. Carmelo Molica franco di Gioiosa Marea (ME) sarà di nuovo al via con la peugeot 106 1.6 gruppo A – Ferrara Motors, con la quale occupa la seconda posizione in campionato. Tra le Autostoriche l’equipaggio da battere sarà sicuramente quello formato da Totò Riolo e Maurizio Marin su Porsche 911 RS. 24 Febbraio '05 - autorlando sport 2005. primi segnali positivi per autorlando sport al mugello lo scorso 12/13 febbraio si e'
svolta la 1° gara del campionato italiano autostoriche - trofeo
sottozero - dove mario sala e mauro argenti hanno conquistato la prima
posizione di classe periodo f gt-2000 e la 5° assoluta alla guida
di una porsche 911 2.0. ottima l'interpretazione della corsa cosi'
come la messa a punto della vettura. 23 Febbraio '05 - tomcat racing ancora test per superga tomcat racing mercoledi' 16 febbraio superga tomcat racing
ha effettuato un'altra giornata di test sulla pista di varano de'
melegari (parma) con tobias tauber, valerio prandi e pasquale di sabatino.
dopo la prima uscita della settimana scorsa, i tre giovani portacolori
grigio-blu hanno cosi' potuto continuare il lavoro di preparazione
alla stagione 2005, calcando l'asfalto freddissimo del circuito parmense
che sara' teatro dell'ultimo appuntamento della formula junior 1600
powered by renault, al 25 settembre. tauber e' risultato il piu' veloce
delle formula renault monza presenti in circuito con il miglior tempo
di 1.11.16 dopo aver effettuato 98 giri, seguito da prandi in 1.11.26
(106 giri) e da di sabatino che ha girato in 1.11.43 dopo 87 giri.
natale maggio (capomeccanico) commenta cosi' la giornata: «la
presenza in pista anche degli altri team ci e' servita come termine
di paragone per il nostro lavoro. i piloti non hanno commesso errori
e si stanno acclimatando bene all'interno della squadra, svolgendo
un ottimo lavoro tra loro... e' solo l'inizio, e sappiamo che dobbiamo
ancora migliorare, perche' gli avversari sembrano molto agguerriti...».
di seguito i tempi della giornata: 23 Febbraio '05 - sport racing team si e' svolta in un noto ristorante della franciacorta la tradizionale cena di gala con la consegna dei riconoscimenti ai piloti che nella stagione sportiva da poco trascorsa hanno difeso i colori di sport racing team nelle manifestazioni motoristiche. il presidente del sodalizio bresciano francesco baresi, coadiuvato dal vicepresidente dario baita e dal direttore sportivo pietro degiacomi, ha riassunto la stagione 2004 in pochi ma significativi numeri: 42 piloti oltre ai tradizionali premi per i piloti presenti, sono stati distribuiti 4 premi speciali per la conquista dei titoli sportivi, e precisamente a: michele zaniboni, vincitore assoluto del campionato italiano formula challenge e del titolo di classe 2004; giuseppe zaniboni, vincitore del titolo di classe del campionato italiano formula challenge 2004; claudia uberti e lucia lapadula vincitrici della classifica femminile del lombardia rally cup 2004. tra i premiati, per il settore rally, anche ermanno "ciccio" dionisio indiscusso protagonista degli anni 80/90 al rientro nelle competizioni dopo anni di assenza. per la velocita' in salita assente per impegni di lavoro il calabrese rosario iaquinta, gia' campione italiano della specialita' nel 1999, da qualche anno portacolori di sport racing team nel campionato italiano velocita' montagna. e' stato inoltre premiato il piu' giovane dei piloti, luca degiacomi figlio del noto rallysta pietro degiacomi nonche' direttore sportivo di sport racing team. luca ha esordito nel 2004 nei kart con brillanti piazzamenti, tra i quali una vittoria di classe. tra gli invitati giulio regosa neo campione europeo della montagna. il proposito espresso dal presidente francesco baresi e' stato quello di una stagione 2005, ormai prossima ad iniziare, intensa e ricca di soddisfazioni. 14 Febbraio '05 - tomcat racing primi test per superga tomcat racing martedi' 8 febbraio superga tomcat racing ha effettuato la prima giornata di test dell'anno sulla pista di varano de' melegari (parma) con tobias tauber, valerio prandi e pasquale di sabatino. la giornata, caratterizzata dal grande freddo (3°c aria, 1° c l'asfalto), e' servita per verificare il perfetto funzionamento delle vetture dopo la pausa invernale. i tre giovani portacolori grigio-blu hanno cosi' potuto rodare le rispettive vetture in mattinata per poi aumentare il ritmo, prendendo sempre piu' confidenza con la pista parmense. di sabatino e' risultato il piu' veloce delle formula renault monza di casa tomcat con il miglior tempo di 1.11.20 dopo aver effettuato 58 giri, mentre il giovane meranese tauber si e' fermato a 1.11.33 dopo 61 giri, provando varie tipologie di set-up; valerio prandi si e' issato ad 1.11.51 dopo 68 giri. dell'orto commenta cosi' la giornata: "il test e' servito per cominciare la nuova stagione in maniera «tranquilla»; era importante «slegare» i motori appena revisionati, e rodare dischi e pastiglie nuovi....... pensavo che anche i piloti fossero un po' arrugginiti, invece erano gia' carichi, e abbiamo dovuto tenerli un po' a freno.....". prossimo appuntamento per superga tomcat racing i test a varano il 16 e il 17 febbraio 2005. 14 Febbraio '05 - maverik rally team la scuderia maverik rally team festeggia l'11° anniversario insieme ai suoi campioni sarsina (fc) - 11 febbraio 2005 - tempo di festeggiamenti per la scuderia maverik. sabato 12, in un prestigioso hotel di sarsina, si raduneranno intorno al direttivo i piloti, i navigatori, meccanici, sponsor e tutti quanti hanno collaborato nella stagione appena conclusa. oltre 100 invitati si raduneranno intorno al presidente del sodalizio romagnolo. la serata sara' condotta da una presenza femminile che presentera' i programmi della scuderia nei vari campionati con i suoi portacolori. da contorno alla serata ci sara' la presentazione della mitsubishi della maverik con la nuova livrea, che scendera' in gara con giovanni farneti e tony cibella al prossimo rally ronde colline di cesena. parecchi saranno gli ospiti e provenienti da tutta italia. dalla lontana sicilia, arrivera' il ds tony cibella, insieme con matteo disclafani e domenico guagliardo. quest'ultimo ha rappresentato la maverik nel campionato italiano gt sulla ferrari 550 maranello, oltre a conquistare la coppa scuderie nella gara piu' antica del mondo: la targa florio. dalla puglia arrivera' il punto di forza nei rally, il barese francesco lagana', quest'anno impegnato nel trofeo asfalto e nel trofeo mitsubishi con la evo viii mr della pro race. da roma giungera' la campionessa del titolo femminile, silvia micheletti, che sara' impegnata a ripetere l'esperienza nel 2005 ed il titolare della pro race, marco perniconi, che quest'anno mettera' a disposizione di lagana' la vettura per affrontare la stagione. da belluno arriveranno stefano toldo e nicole de rocco che nella stagione appena iniziata prenderanno il via con la saxo s. 1600. tra i premiati della serata ci sara' lorenzo lanzi che ha recitato un ruolo di prestigio su ducati ufficiale e che quest'anno correra' nel mondiale super bike su ducati. alla serata sara' presente un altro fiore all'occhiello per il sodalizio romagnolo, il pilota fabio balducci, che ha disputato la stagione appena conclusa di supermotard su tm ufficiale. da ricordare il settore rally, vero punto di forza della scuderia maverik rally team, dove e' stata presente in tutti i campionati e in oltre 100 rally, dal mondiale rally alla coppa italia, dalle cronoscalate agli slalom, dalle moto ai kart. inotlre i suoi piloti hanno partecipato ai piu' importanti trofei monomarca: mitsubishi, opel, seat, peugeot. la scuderia maverik rally team, infine, vuole porgere un sentito ringraziamento a tutti quelli che sono stati davvero vicini al nostro lavoro. 11 Febbraio '05 - Scuderia rubicone corse MESE DI TEST PER MARIO RICCI E SILVANO FATTORI E’ stato senza dubbio un 2004 positivo per l’equipaggio della Rubicone Corse composto da Mario Ricci e Silvano Fattori, che nel campionato di Tout Terrain, ha ottenuto ottimi risultati e raggiunto numerosi podi. Dopo i tanti successi ottenuti nel corso del campionato, nell’ultima gara sembrava quasi missione compiuta per il titolo italiano, poiché l’equipaggio riminese Ricci – Fattori era al 3° posto assoluto nella graduatoria italiana. Il caso però ha voluto che un problema elettronico causasse il ritardo dell’equipaggio, che si è visto cosi sfumare a poche ore dalla fine la speranza di vincere il titolo italiano. Ora però l’equipaggio della Rubicone Corse è pronto a ripartire per il campionato 2005 che avrà inizio il 16 marzo in Sardegna e comprenderà 8 gare. Mario Ricci e il suo co-pilota stanno dedicando queste settimane agli allenamenti, testando le gomme e gli assetti in pista a Pordenone. “ Mi sto allenando molto – dice il pilota Mario Ricci – passo molto tempo in palestra e in questo periodo anche sulla neve per essere al massimo della condizione per l’inizio del campionato. “ Sarà un campionato equilibrato – continua Ricci – ma il nostro equipaggio sarà pronto a dare battaglia dalla prima gara e sicuramente non faremo sconti a nessuno. Confidiamo nella professionalità della Rubicone Corse e nel lavoro dei tecnici del 4 x 4 Explorer.” Intanto è stata riconfermata per la stagione 2005 la macchina Nissan Patrol GR benzina, messa a disposizione dal 4 x 4 explorer. 4 Febbraio '05 - rally project La scuderia ha effettuato test con andrea aghini Continua la collaborazione tra la struttura rally project di roma e il pluricampione andrea aghini iniziata un paio di settimane fa con la ottima prestazione al rally di campionato europeo il rally di san marino, dove e' stata colta una prestigiosa seconda piazza assoluta con la mitsubishi lancer evo viii. cosi' nei giorni passati sono stati effettuati test su asfalto con le mitsubishi della rally project in toscana (nel volterrano) in vista dei prossimi appuntamenti nei vari campionati italiani ed europei dove il team capitanato da massimiliano rendina e' impegnato. il poter aver un grande campione come andrea aghini sara' di grande utilita' per la messa a punto delle mitsubishi delle rally project che quest'anno ha dimostrato grande professionalita' e preparazione in un settore altamente tecnico e dove il pilota livornese potra' sicuramente dare importanti indicazioni per l'evoluzione e la messa a punto delle vetture giapponesi. nel frattempo dopo l'importante risultato conseguito da andrea aghini al san marino, la rally project ha colto un ottimo secondo posto assoluto al rally di teramo con l'equipaggio composto da lucio petrocco e luciano dalbard con una gara regolare e costantemente in zona podio fin dalla prima prova speciale. mentre nell'altra gara dove la rally project era presente, il prestigioso appuntamento di campionato mondiale 51° acropolis rally greece, dove aveva affidato una mitsubishi lancer evo VII all'equipaggio greco petalidis-samartzis un ritiro nel corso della prima tappa per una uscita di strada ha privato in terra greca al team un altro prestigioso risultato. 20 gennaio '05 - tomcat racing l'inizio della stagione 2005 di formula
junior 1600 powered by renault e' ancora lontana, ma supergara tomcat
racing srl gia' si sta muovendo per trovare degli ottimi piloti che
possano "sostituire" bonetti e frassinetti. 10 DICEMBRE '04 - campionato mondiale turismo Comunicato stampa: Montecarlo (WTCC) Montecarlo “Ho seguito con molta attenzione, sin dai suoi primi passi questo campionato turismo. Non c'è da meravigliarsi che sia arrivato ad una validità mondiale FIA. Oggi ha solo il bisogno di farsi conoscere. I presupposti vi sono tutti. Bisogna operare in modo che arrivi al cuore degli appassionati senza rincorrere gli incrementi nei costi che possano limitarne lo sviluppo. Spero che gli 8 costruttori oggi presenti (Alfa Romeo, BMW, Brilliance, Chevrolet, Ford, Seat, Honda e Peugeot) siano il primo passo verso il futuro di una partecipazione più consistente. La cosa più importante è la presenza del primo costruttore cinese ufficialmente presente, a fianco dei nomi storici delle gare turismo.” Max Mosley parla con amore ed interesse per questa nuova avventura che è cresciuta, come si meritava, dai primi passi sul circuito, chiamiamolo tale, di Novo Mesto, quattro anni or sono.Al fianco del presidente della Fia, Angelo Codignoni presidente di Eurosport che si incaricherà della produzione televisiva che prevede la trasmissione in diretta del Warm-up e delle due gare. “ Altra cosa importante e basilare è il mantenere le “ruote” per terra, ovvero tenere i costi a livelli accettabili senza che i costruttori siano costretti ad effettuare degli investimenti che il momento economico non consigliano. Spettacolarità agonistica, questa è la base su cui puntare con una buona copertura mediatica. Negli altri settori dell'automobilismo ci stiamo muovendo per una riduzione dei costi. Nel campionato Mondiale Turismo dobbiamo evitare che gli stessi lievitino.” Ma sarà necessario avere piloti di nome per avere una notorietà presso gli appassionati di automobilismo? “E' vero un pilota ex F.1 può dare un grosso supporto di immagine. Questo comunque non è l' incremento dei costi che preoccupa. Per incremento di costi intendo quello relativo alle strutture delle factory, quelle dei grandi numeri che bisogna poi mantenere anche quando le cose non vanno così bene sul piano economico. Piuttosto che spendere molti soldi nello sviluppo delle vetture, alla fine non è il giro veloce, ma la spettacolarità delle gare, a calamitare l'interesse, preferisco che vi sia un piano di sensibilizzazione dei media. Di questo abbiamo parlato a lungo con i costruttori interessati.” Il campionato presentato ieri a Montecarlo prevede sia il titolo piloti che quello costruttori. Solo freni e sospensioni fanno parte del pacchetto delle novità tecniche mentre dal lato sportivo è la nuova distribuzione delle zavorre a tenere banco. Il peso delle vetture a trazione anteriore è di 1110kg quello delle vetture a trazione posteriore di 1140kg. Calendario gare 2005 10 Aprile – Monza, Italia 10 DICEMBRE 2004 - TEAM AUTORLANDO MOTORSHOW di Bologna - Salvatore Riolo ed Antonio Cunsolo sul podio nel Gran Turismo Challenge CI N GT Il Team Autorlando sport ha conquistato il 2° e 3° posto nel Challenge NGT del Motorshow con Riolo e Consolo. Una prestazione che soddisfa appieno piloti e Team anche se con un pó di fortuna il gradino piú alto del podio era ampiamente alla portata.Il Team ritornerà nel padiglione 28 con la Corolla WRC con Riccardo Errani il 9 dicembre 2004 per disputare il Trofeo WRC ITALIA. Ora fervono i preparativi per il ritiro presso la Casa di Stoccarda della nuova Porsche RSR 2005 che verrà testata direttamente all'Estoril dal 14 al 17 dicembre dai piloti Franco Groppi, Gino Moccia e Dimitris Deverikos. “É una grande opportunità di sviluppo - dice Orlando Redolfi. Penso che a Stoccarda abbiano fatto ancora una volta un lavoro egregio. La pista ce ne darà conferma.” Questo fine settimana inoltre un altro appuntamento importante é in programma: la Toyota Celica ST 205 GT4 sarà affidata a Federico Affetti che correrà il 1° ronde di Vallecamonica. 7 Dicembre 2004 - Maverik Rally Team MAVERIK RALLY TEAM - ITALIARALLY.IT PRESENTI
AL MOTOR SHOW DI BOLOGNA 26 novembre 2004 - AUTORLANDO SPORT S.R.L. MONZA SHOW - Le Toyota
del team Autorlando Sport alla kermesse milanese 23 novembre 2004 - il ciocco sporting club 13° Rally Internazionale
IL CIOCCHETTO - 17/18/19 Dicembre 2004
14 novembre 2004 - AUTORLANDO SPORT 6 Ore di Vallelunga
- Autorlando Sport domina nella N GT 5 novembre 2004 - errani Team Anche Riccardo Errani e Stefano Casadio fra i protagonisti del Rally di San Crispino, in programma oggi nell entroterra cesenate. L equipaggio romagnolo, al via con la nuova Evo VIII Mitsubishi gareggia per la prima volta su queste speciali sterrate, nonostante la vicinanza dalla factory di Faenza. Dice Errani: La gara sara sicuramente bella e combattuta, noi cercheremo di sfruttare il potenziale della nostra macchina, anche se non possiamo puntare a competere con chi ha molte edizioni della gara alle spalle. Ci servira per testare bene la nuova macchina. 31 Ottobre 2004 - errani Team Definitiva la decisione di Riccardo Errani e Stefano Casadio di prender parte nel prossimo weekend al Rally di SanCrispino,nell entroterra cesenate, e valido quale ultima prova del Trofeo Italiano Terra, in questo caso su sterrato. L occasione quella di effettuare un severo collaudo alla nuova Mitsubishi Evo VIII SuperN, con la quale l equipaggio romagnolo sara al via la prossima stagione nelle gare del Mondiale.Errani conferma: Correre in Romagna ci fa molto piacere, sara un occasione per tanti amici che verranno a vederci vista la vicinanza, e lo sterrato di casa nostra ci permettera fra l altro di effettuare un test severo alla macchina, che ovviamente essendo nuova va messa a punto perfettamente. In linea anche Stefano Casadio un peccato il fatto che queste gare per noi sono nuove, per cui il fattore casa non possiamo sfruttarlo, ma sappiamo che ci sara un pubblico da grandi occasioni; la macchina secondo me e molto interessante, credo oggi sia il miglior compromesso tecnico fra le nostre esigenze agonistiche e l essere comunque un team privato. 28 Ottobre 2004 - Maverik Rally Team La Scuderia mAVERIK AL 14° fABARIA RALLY IN PROGRAMMA PER SABATO E DOMENICA 30-31 OTTOBRE CON L'EQUIPAGGIO LAGANA'-GUGLIELMI 28 ottobre 2004 - eRRANI TEAM Impegno ligure per l Errani Team, che da una settimana di riposo al proprio capitano Riccardo Errani, praticamente in macchina senza sosta da tre mesi, e porta la Mitsubishi Evo VI con il pilota Elio Cortese al Rally delle Valli Imperiesi, in programma nell ultimo week end di ottobre. Cortese puntera a bissare il successo in Gr. N riportato nella stessa gara un anno fa, sfruttando la prestazione della Mitsu completamente rialzata, e la perfetta conoscenza del percorso. |